Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già RtDa Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am
» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
Scaffalature e mobili aziendali sono ingombranti?
+3
marcob2981
Chimera
VdT
7 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Scaffalature e mobili aziendali sono ingombranti?
Questa non sapevo dove metterla e per non sbagliare la inserisco qui.
Un'azienda deve disfarsi di scaffalature in legno, mobilia e roba del genere. Voi con che codice lo ritirereste?
Io avrei optato per il codice 20 degli ingombranti essendo secondo me assimilati agli urbani ed ovviamente il ritiro dovrebbe essere effettuato da un'azienda che ha la categoria 1. Voi cosa ne pensate?
Un'azienda deve disfarsi di scaffalature in legno, mobilia e roba del genere. Voi con che codice lo ritirereste?
Io avrei optato per il codice 20 degli ingombranti essendo secondo me assimilati agli urbani ed ovviamente il ritiro dovrebbe essere effettuato da un'azienda che ha la categoria 1. Voi cosa ne pensate?
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Scaffalature e mobili aziendali sono ingombranti?
La prima cosa da fare è verificare se il regolamento comunale assimila agli urbani tali rifiuti
Chimera- Utente Attivo
- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 04.02.10
Scaffalature e mobili aziendali sono ingombranti?
Nel mio comune dove per entrare nella "piattaforma ecologica" siamo dotati di tessere, abbiamo tessere diversificate fra privato ed azienda.
Quando vai a scaricare come azienda mentre si alza la sbarra suona il cicalino.
Un reponsabile dell'impianto ti segue passo passo e registra ciò che scarichi.
Il tutto verrà passato al Comune e all'azienda che gestisce l'impianto e paghi la fattura.
Tornando alla domanda, da noi scaffalature (se in metallo le "buttiamo" nel cassone ferro) se in legno (cassone legno), plastica (ingombrante) e i mobili a seconda del materiale andranno buttati nel cassone di appartenenza.
Marco
Quando vai a scaricare come azienda mentre si alza la sbarra suona il cicalino.
Un reponsabile dell'impianto ti segue passo passo e registra ciò che scarichi.
Il tutto verrà passato al Comune e all'azienda che gestisce l'impianto e paghi la fattura.
Tornando alla domanda, da noi scaffalature (se in metallo le "buttiamo" nel cassone ferro) se in legno (cassone legno), plastica (ingombrante) e i mobili a seconda del materiale andranno buttati nel cassone di appartenenza.
Marco
marcob2981- Utente Attivo
- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 13.04.11
Età : 41
Re: Scaffalature e mobili aziendali sono ingombranti?
il problema è che questa azienda vuole affidare lo smaltimento di questa tipologia di rifiuti ad un'azienda che fa trasporto di rifiuti speciali iscritta in cat. 4 e 5 e sinceramente non vedo quale codice sia possibile attribuire a questi rifiuti che restano secondo me decisamente ingombranti. a qualcuno è capitata qualcosa del genere che possa essermi di aiuto?
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Scaffalature e mobili aziendali sono ingombranti?
Il problema esiste.
Alcune sezioni regionali dell'Albo hanno autorizzato il codice 20 03 07 in cat. 4.
Ma ultimamente non mi è capitato più di vederne.
Alcune sezioni regionali dell'Albo hanno autorizzato il codice 20 03 07 in cat. 4.
Ma ultimamente non mi è capitato più di vederne.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Scaffalature e mobili aziendali sono ingombranti?
Devo allora controllare se questo codice sia in autorizzazione e se nella circolare dell'albo di qualche anno fa non sia vincolato al solo trasporto da centri di raccolta a impianti autorizzati.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Scaffalature e mobili aziendali sono ingombranti?
qualcuno sa se è vincolante il fatto che i codici 20 nelle autorizzazioni in cat. 4 e 5 siano trasportabili esclusivamente da centri di raccolta a impianti di recupero?
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Scaffalature e mobili aziendali sono ingombranti?
riprendo questo vecchio post...
devo fare smaltire dei rifiuti ingombranti ( divani, sedie letti etc) che provendono da degli alloggi che devono poi essere demoliti. per tutti i rifiuti provenienti dalla demolizione nessun problema per i codici ma per questi rifiuti ingombranti quale cer è piu' indicato secondo voi. Premetto che viste le quantità ( circa 3 cassoni) è impossibile gestirli come rifiuti urbani
devo fare smaltire dei rifiuti ingombranti ( divani, sedie letti etc) che provendono da degli alloggi che devono poi essere demoliti. per tutti i rifiuti provenienti dalla demolizione nessun problema per i codici ma per questi rifiuti ingombranti quale cer è piu' indicato secondo voi. Premetto che viste le quantità ( circa 3 cassoni) è impossibile gestirli come rifiuti urbani
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: Scaffalature e mobili aziendali sono ingombranti?
e perchè sarebbe impossibile gestire come rifiuti urbani ingombranti 3 cassoni di.... rifiuti ingombranti?
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Scaffalature e mobili aziendali sono ingombranti?
dalle mie parti ogni due per tre l'azienda di cui sono consulente dismette arredi e complementi, quindi notevoli quantità di ingombranti (parliamo di arredi di uffici e materiale obsoleto per oltre 200 persone...), per cui riempiamo una decina di cassoni scarrabili e la municipalizzata viene a ritirarli come rifiuti assimilabili agli urbani, e sono quasi tutti ingombranti (sedie, tavoli, armadi ecc...). Non vedo il problema.
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano

» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» appuntamento per installazione black box a ferragosto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
» Centro di Recupero ingombranti
» Rifiuti aziendali
» Intermediazione nei Gruppi aziendali ?
» appuntamento per installazione black box a ferragosto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
» Centro di Recupero ingombranti
» Rifiuti aziendali
» Intermediazione nei Gruppi aziendali ?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.