Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Dismissione carrello elevatore
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Veicoli fuori uso
Pagina 1 di 1
Dismissione carrello elevatore
Ciao. In autodemolizione dobbiamo dismettere un nostro carrello elevatore che abbiamo in carico nei cespiti come attrezzatura.
Mi è sorto un dubbio..
Io lo gestirei come un veicolo fuori uso (152) seguendo l'iter classico...certificato di rottamazione, bonifica intervento ecc.
Altri lo ritengono invece un'apparecchiatura quindi bolla di trasporto e formulario di ritiro dello smaltitore...
Cosa dite?
Grazie in anticipo per i consigli.
Mi è sorto un dubbio..
Io lo gestirei come un veicolo fuori uso (152) seguendo l'iter classico...certificato di rottamazione, bonifica intervento ecc.
Altri lo ritengono invece un'apparecchiatura quindi bolla di trasporto e formulario di ritiro dello smaltitore...
Cosa dite?
Grazie in anticipo per i consigli.
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: Dismissione carrello elevatore
Ha la targa?
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Dismissione carrello elevatore
No non ha la targa. Ha solo una targhetta in alluminio con stampato
MARCA
TYPE
CODE NUMBER
SERIE NR
MARCA
TYPE
CODE NUMBER
SERIE NR
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: Dismissione carrello elevatore
Quindi è un veicolo che non compare al PRA.
Secondo me, di conseguenza, è una macchina come una qualsiasi altra per esempio una pressa.
Non ricade nel 209/03
Secondo me, di conseguenza, è una macchina come una qualsiasi altra per esempio una pressa.
Non ricade nel 209/03
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Dismissione carrello elevatore
Supremoanziano ha scritto:Quindi è un veicolo che non compare al PRA.
Secondo me, di conseguenza, è una macchina come una qualsiasi altra per esempio una pressa.
Non ricade nel 209/03
Sul fatto che non ricada nella legge 209 concordo. Il dubbio che ho rimane sull'iter da seguire...
1 prendere in carico il mezzo cer 160104 emettendo certificato di rottamazione... bonifica togliendo oli ecc... intervento e scaricarlo come 160106. (come si fa per motorini 50, carrelli appendice ecc...)
2 caricare il mezzo con il codice delle apparecchiature fuori uso tipo 160213 senza emettere certificato di rottamazione...
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: Dismissione carrello elevatore
Secondo me la 2.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Dismissione carrello elevatore
Non potrebbe essere CER 160104 come macchina mobile (veicolo fuori uso) non stradale, gestito secondo l'ipotesi 2?
Andrea_Xn- Utente Attivo
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 17.02.10
Re: Dismissione carrello elevatore
Andrea_Xn ha scritto:Non potrebbe essere CER 160104 come macchina mobile (veicolo fuori uso) non stradale, gestito secondo l'ipotesi 2?
Potrebbe essere il CER più adatto. Questo lo determina il produttore attraverso una caratterizzazione.
Quello che mi premeva era escludere la rottamazione di un autoveicolo registrato.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: Dismissione carrello elevatore
Supremoanziano ha scritto:Andrea_Xn ha scritto:Non potrebbe essere CER 160104 come macchina mobile (veicolo fuori uso) non stradale, gestito secondo l'ipotesi 2?
Potrebbe essere il CER più adatto. Questo lo determina il produttore attraverso una caratterizzazione.
Quello che mi premeva era escludere la rottamazione di un autoveicolo registrato.
Anche secondo me è il più pertinente... anche perchè è a gasolio. Davo per scontato che un 16.01.04 avesse obbligatoriamente un certificato di rottamazione.
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 92
Data d'iscrizione : 10.02.16
Argomenti simili
» filtro gasolio carrello elevatore
» Carrello elevatore (CER 160104) e Registro della Questura
» dismissione/cessione mezzo
» Rifiuto e dismissione cespite
» Dismissione tetto in amianto
» Carrello elevatore (CER 160104) e Registro della Questura
» dismissione/cessione mezzo
» Rifiuto e dismissione cespite
» Dismissione tetto in amianto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Veicoli fuori uso
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.