Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa Hope Oggi alle 2:53 pm
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da silvia Oggi alle 10:45 am
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Tomaso Oggi alle 10:34 am
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
attribuzione codice cer rifiuto aspirato da vasca di raccolta di acque reflue urbane
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
attribuzione codice cer rifiuto aspirato da vasca di raccolta di acque reflue urbane
Buongiorno, mi chiamo Francesco volevo porvi un quesito: noi spurghisti dobbiamo aspirare una vasca di raccolta di acque reflue urbane all'entrata di un depuratore sotto sequestro, in questa vasca, una volta che si riempie, il refluo non viene in nessun modo trattato ma bisogna spurgarlo e portarlo a smaltimento, mi chiedo e vi chiedo con quale codice deve essere prelevato cer 200306 o cer 200304? c'e' una legge in merito che ci dice come muoverci? grazie, saluti.
ronny76- Membro della community
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 28.06.10
Re: attribuzione codice cer rifiuto aspirato da vasca di raccolta di acque reflue urbane
Sulla base delle poche informazioni nel post io opterei per un 200306 in quanto, da come viene descritto, si tratta della pulizia di una fognatura che, non avendo depuratore in funzione, resta sporca e va svuotata.
Non credo che il tratto terminale di una fognatura (privata? comunale? industriale?) a monte di un depuratore possa essere considerato una fossa settica (a meno che non lo sia a tutti gli effetti)
Non credo che il tratto terminale di una fognatura (privata? comunale? industriale?) a monte di un depuratore possa essere considerato una fossa settica (a meno che non lo sia a tutti gli effetti)
Introzzi- Membro della community
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 21.03.18
Età : 38
Località : Como
Re: attribuzione codice cer rifiuto aspirato da vasca di raccolta di acque reflue urbane
Quoto la risposta di Introzzi e confermo il 20.03.06.
Quello che mi fa "un po' specie" è leggere che siete una ditta di spurghisti e chiedete se
Quello che mi fa "un po' specie" è leggere che siete una ditta di spurghisti e chiedete se
c'e' una legge in merito che ci dice come muoverci 

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7382
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 65
Località : veneto
Re: attribuzione codice cer rifiuto aspirato da vasca di raccolta di acque reflue urbane
I produttori risultereste voi o il gestore dell'impianto?
Come sapete (per quanto non esista interpretazione univoca sul territorio nazionale), solitamente il produttore risulta lo spurghista nel caso del 200306 in quanto il rifiuto viene a generarsi in seguito all'attività di pulizia condotta, mentre nel caso del 200304 il rifiuto è già presente nella fossa e quindi lo spurghista risulta trasportatore in conto terzi (il produttore è il proprietario della fossa).
Sono capziose questioni di interpretazione: che la si pensi in un modo o in un altro non credo che nessuno possa sollevare un reato (inesistente) di errata assegnazione del CER, tanto più che trattasi entrambi di non pericolosi assoluti.
Come sapete (per quanto non esista interpretazione univoca sul territorio nazionale), solitamente il produttore risulta lo spurghista nel caso del 200306 in quanto il rifiuto viene a generarsi in seguito all'attività di pulizia condotta, mentre nel caso del 200304 il rifiuto è già presente nella fossa e quindi lo spurghista risulta trasportatore in conto terzi (il produttore è il proprietario della fossa).
Sono capziose questioni di interpretazione: che la si pensi in un modo o in un altro non credo che nessuno possa sollevare un reato (inesistente) di errata assegnazione del CER, tanto più che trattasi entrambi di non pericolosi assoluti.
matteoettam- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 02.12.14
Contenuto sponsorizzato
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.