Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Prestigiacomo: "Semplificazione contro burocrazia costosa e inutile all'ambiente"
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Prestigiacomo: "Semplificazione contro burocrazia costosa e inutile all'ambiente"
"Il decreto sulla semplificazione approvato oggi dal Cdm segna in materia ambientale un importante passo avanti, allontanando dalle piccole e medie imprese una burocrazia costosa e inutile all’ambiente. Liberando le aziende non inquinanti da pastoie amministrative, costi e scartoffie abbiamo reso un grande servizio ad una cultura dell’ambiente che non è nemica dell’impresa, un modo di intendere la difesa del territorio e delle risorse che attaccata severamente l’inquinamento ove esiste, ma non vessa chi non inquina con inutili pastoie e balzelli.
Con questo provvedimento bar, agenzie di viaggio, banche, uffici, alberghi, call center, gelaterie, centri culturali, club sportivi, strutture scolastiche, studi di informatica, ottici, e tante altre attività non impattanti sull’ambiente, saranno equiparate, per quanto riguarda gli scarichi, alle abitazioni private, cioè non dovranno chiedere autorizzazioni e permessi preventivi. Analoga logica è stata seguita per il rinnovo alle autorizzazioni agli scarichi per i quali era richiesto un rinnovo quadriennale. Oggi, se le caratteristiche del ciclo produttivo e dello scarico non cambiano e se gli scarichi non contengono sostanze pericolose, il rinnovo non è più richiesto.
Gli stessi criteri sono stati adottati per la semplificazione delle procedure sull’impatto acustico: meno rumore, meno adempimenti burocratici da assolvere. Sono state così individuate una serie di attività a bassa rumorosità esentate dall’obbligo di presentazione della documentazione di impatto acustico. Viene comunque mantenuto l’obbligo di predisporre tale documentazione per l’esercizio di determinate imprese (ristoranti, bar, pizzerie etc.) che utilizzano impianti di diffusione sonora o svolgono manifestazioni con diffusione di musica o l’utilizzo di strumenti musicali. Insomma se nella pizzeria la sera si balla e si fa musica allora l’esonero non vale. Grazie a questo provvedimento il sistema delle piccole e medie imprese risparmierà circa 1 miliardo l’anno in costi burocratici, costi che non aiutavano per niente l’ambiente."
Attendiamo il testo del decreto: http://www.minambiente.it/home_it/showitem.html?lang=&item=/documenti/comunicati/comunicato_0120.html
Con questo provvedimento bar, agenzie di viaggio, banche, uffici, alberghi, call center, gelaterie, centri culturali, club sportivi, strutture scolastiche, studi di informatica, ottici, e tante altre attività non impattanti sull’ambiente, saranno equiparate, per quanto riguarda gli scarichi, alle abitazioni private, cioè non dovranno chiedere autorizzazioni e permessi preventivi. Analoga logica è stata seguita per il rinnovo alle autorizzazioni agli scarichi per i quali era richiesto un rinnovo quadriennale. Oggi, se le caratteristiche del ciclo produttivo e dello scarico non cambiano e se gli scarichi non contengono sostanze pericolose, il rinnovo non è più richiesto.
Gli stessi criteri sono stati adottati per la semplificazione delle procedure sull’impatto acustico: meno rumore, meno adempimenti burocratici da assolvere. Sono state così individuate una serie di attività a bassa rumorosità esentate dall’obbligo di presentazione della documentazione di impatto acustico. Viene comunque mantenuto l’obbligo di predisporre tale documentazione per l’esercizio di determinate imprese (ristoranti, bar, pizzerie etc.) che utilizzano impianti di diffusione sonora o svolgono manifestazioni con diffusione di musica o l’utilizzo di strumenti musicali. Insomma se nella pizzeria la sera si balla e si fa musica allora l’esonero non vale. Grazie a questo provvedimento il sistema delle piccole e medie imprese risparmierà circa 1 miliardo l’anno in costi burocratici, costi che non aiutavano per niente l’ambiente."
Attendiamo il testo del decreto: http://www.minambiente.it/home_it/showitem.html?lang=&item=/documenti/comunicati/comunicato_0120.html
Ultima modifica di Admin il Ven Mar 04, 2011 10:46 am - modificato 1 volta.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Prestigiacomo: "Semplificazione contro burocrazia costosa e inutile all'ambiente"
Massi, uniformiamo che è meglio. Con una buona notte e un addio alle imposte scalari e proporzionate. Grazie!
Grazie Adm
Six gear- Utente Attivo
- Messaggi : 634
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 40
Località : Perugia
Re: Prestigiacomo: "Semplificazione contro burocrazia costosa e inutile all'ambiente"
Ragazzi, avete letto la bozza?.......la Presty ha dato una sfoltita non da poco soprattutto per quanto concerne la valutazione di impatto acustico. Se mi dite come fare, vi mando il PDF.
giovanni gatti- Utente Attivo
- Messaggi : 161
Data d'iscrizione : 01.04.10
Età : 59
Località : Carrara
Re: Prestigiacomo: "Semplificazione contro burocrazia costosa e inutile all'ambiente"
E' chiaro che il SISTRI si inserisce in questa scia di semplificazione e risparmio...............
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Contenuto sponsorizzato

» Petizione per la sospensione di SISTRI e la reale semplificazione
» Un costo inutile pagato da due anni.
» Sistri: sono operative le semplificazioni
» Semplificazione trasportatori (notizia del 19/5)
» semplificazione produttori di rifiuti sono a 200 kg all'anno
» Un costo inutile pagato da due anni.
» Sistri: sono operative le semplificazioni
» Semplificazione trasportatori (notizia del 19/5)
» semplificazione produttori di rifiuti sono a 200 kg all'anno
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.