Ultimi argomenti attivi
» della quantità stimata e dell'ADR2023Da lotus1 Ieri alle 3:40 pm
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Ieri alle 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
non ho capito nulla
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
non ho capito nulla
Chiedo scusa in anticipo ma ho molta confusione.
Attività di espurgo pozzi neri, 3 camion, zona Abano (PD).
Iscritti come trasportatori, ritirato le chiavette e installato le BB.
Mai usato nulla, perchè nessuno ce lo richiede e al depuratore non hanno nulla per il sistri.
Ma ora devo iscrivermi anche come produttore??
Grazie a tutti!
Attività di espurgo pozzi neri, 3 camion, zona Abano (PD).
Iscritti come trasportatori, ritirato le chiavette e installato le BB.
Mai usato nulla, perchè nessuno ce lo richiede e al depuratore non hanno nulla per il sistri.
Ma ora devo iscrivermi anche come produttore??
Grazie a tutti!
IlMee- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 28.06.10
Re: non ho capito nulla
Come compili ora i FIR, ovvero chi è il produttore del rifiuto?ilenia magro ha scritto:Chiedo scusa in anticipo ma ho molta confusione.
Attività di espurgo pozzi neri, 3 camion, zona Abano (PD).
Iscritti come trasportatori, ritirato le chiavette e installato le BB.
Mai usato nulla, perchè nessuno ce lo richiede e al depuratore non hanno nulla per il sistri.
Ma ora devo iscrivermi anche come produttore??
Grazie a tutti!
Se, come spesso capita, sei tu e ciò è corretto qualora vengano fatte operazioni di manutenzione e non di solo svuotamento, allora dovrai avere la chiavetta produttore per poter aprire una scheda movimentazione.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
non ho capito nulla
......e non sei l'unica!!! Mi occupo anchio di espurgo pozzi neri
e manutenzione reti fognarie, opero nella provincia di Lecce e
Brindisi, ho installato le BB sui 4 automezzi ma non le stiamo usando
per problemi di accesso al sistema con le chiavette USB.
I DEPURATORI DELLA NOSTRA ZONA, NON SONO ANCORA PRONTI
A RICEVERE LE ACQUE REFLUE SECONDO LE PROCEDURE SISTRI E
QUINDI CONTINUIAMO AD USARE I FORMULARI IN QUESTO MODO:
PRODUTTORE: NOME O RAGIONE SOCIALE DEL PRODUTTORE DEL
RIFIUTO( CIVILE ABITAZIONE,CONDOMINIO,ENTE PUBBLICO O PRIVATO,
AZIENDA,ECC.)
TRASPORTATORE: NOME DELL'AZIENDA DI TRASPORTO
DESTINATARIO: NOME DELL'IMPIANTO DI SMALTIMENTO
SONO ISCRITTO AL SISTRI COME TRASPORTATORE, NON
SONO D'ACCORDO SUL FATTO CHE DEBBA ISCRIVERMI COME
PRODUTTORE, VISTO CHE IL PRODUTTORE DEL RIFIUTO NON
SONO IO MA CHI LO PRODUCE!!!
e manutenzione reti fognarie, opero nella provincia di Lecce e
Brindisi, ho installato le BB sui 4 automezzi ma non le stiamo usando
per problemi di accesso al sistema con le chiavette USB.
I DEPURATORI DELLA NOSTRA ZONA, NON SONO ANCORA PRONTI
A RICEVERE LE ACQUE REFLUE SECONDO LE PROCEDURE SISTRI E
QUINDI CONTINUIAMO AD USARE I FORMULARI IN QUESTO MODO:
PRODUTTORE: NOME O RAGIONE SOCIALE DEL PRODUTTORE DEL
RIFIUTO( CIVILE ABITAZIONE,CONDOMINIO,ENTE PUBBLICO O PRIVATO,
AZIENDA,ECC.)
TRASPORTATORE: NOME DELL'AZIENDA DI TRASPORTO
DESTINATARIO: NOME DELL'IMPIANTO DI SMALTIMENTO
SONO ISCRITTO AL SISTRI COME TRASPORTATORE, NON
SONO D'ACCORDO SUL FATTO CHE DEBBA ISCRIVERMI COME
PRODUTTORE, VISTO CHE IL PRODUTTORE DEL RIFIUTO NON
SONO IO MA CHI LO PRODUCE!!!

paco- Utente Attivo
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 61
Località : Lecce
Re: non ho capito nulla
Spulciando sul forum potrai trovare diverse discussioni in merito a chi sia il produttore.
La questione varia molto da Provincia a Provincia ed anche in base ai capitolati d'appalto degli enti pubblici (soprattutto per il CER 200306).
Se voi non siete mai i produttori (sul FIR) non dovrete iscrivervi come tali ed applicherete la fattispecie descritta anche nella FAQ7.05 del sito ministeriale sistri.
Se invece in taluni casi venite indicati come produttori allora dovete iscrivervi.
In Lombardia dove sono molti ad applicare la seconda delle opzioni sopra gli spurghisti si sono iscritti anche come produttori.
La questione varia molto da Provincia a Provincia ed anche in base ai capitolati d'appalto degli enti pubblici (soprattutto per il CER 200306).
Se voi non siete mai i produttori (sul FIR) non dovrete iscrivervi come tali ed applicherete la fattispecie descritta anche nella FAQ7.05 del sito ministeriale sistri.
Se invece in taluni casi venite indicati come produttori allora dovete iscrivervi.
In Lombardia dove sono molti ad applicare la seconda delle opzioni sopra gli spurghisti si sono iscritti anche come produttori.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
non ho capito nulla
marcosperandio ha scritto:Spulciando sul forum potrai trovare diverse discussioni in merito a chi sia il produttore.
La questione varia molto da Provincia a Provincia ed anche in base ai capitolati d'appalto degli enti pubblici (soprattutto per il CER 200306).
Se voi non siete mai i produttori (sul FIR) non dovrete iscrivervi come tali ed applicherete la fattispecie descritta anche nella FAQ7.05 del sito ministeriale sistri.
Se invece in taluni casi venite indicati come produttori allora dovete iscrivervi.
In Lombardia dove sono molti ad applicare la seconda delle opzioni sopra gli spurghisti si sono iscritti anche come produttori.
......anche se l'azienda ha meno di dieci dipendenti e trasporta solo rifiuti speciali non
pericolosi?

paco- Utente Attivo
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 61
Località : Lecce
Re: non ho capito nulla
CAtegorie soggette a iscrizione:
PRODUTTORI INIZIALI DI RIFIUTI NON PERICOLOSI
le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all’articolo 184*, comma 3, lettere c), d) e g), del decreto legislativo n.152/2006, con più di dieci dipendenti.
Art 184 della 152:
Sono rifiuti speciali:
a) i rifiuti da attività agricole e agro-industriali, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2135 c.c.;
(lettera così modificata dall'articolo 11 del d.lgs. n. 205 del 2010)
b) b) i rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo, fermo restando quanto disposto dall'articolo 184-bis;
(lettera così sostituita dall'articolo 11 del d.lgs. n. 205 del 2010)
c) i rifiuti da lavorazioni industriali;
(lettera così modificata dall'articolo 2, comma 21-bis, d.lgs. n. 4 del 2008)
d) i rifiuti da lavorazioni artigianali;
e) i rifiuti da attività commerciali;
f) i rifiuti da attività di servizio;
g) i rifiuti derivanti dalla attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acquee dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi;
h) i rifiuti derivanti da attività sanitarie;
Quindi in teoria no.
Immagino però che gli spurghisti si siano iscritti su base volontaria per evitare una doppia gestione FIR/sistri tenendo comunque conto che avrebbero dovuto compilare la scheda sistri produttore (se stessi) con l'opzione conto terzi utilizzando la chiavetta trasportatore.
Nel casino che ne risulterebbe mi sembra più facile iscriversi come produttori anche se non obbligati, l'importo è minimo e i vantaggi secondo me sono innegabili.
PRODUTTORI INIZIALI DI RIFIUTI NON PERICOLOSI
le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all’articolo 184*, comma 3, lettere c), d) e g), del decreto legislativo n.152/2006, con più di dieci dipendenti.
Art 184 della 152:
Sono rifiuti speciali:
a) i rifiuti da attività agricole e agro-industriali, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2135 c.c.;
(lettera così modificata dall'articolo 11 del d.lgs. n. 205 del 2010)
b) b) i rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo, fermo restando quanto disposto dall'articolo 184-bis;
(lettera così sostituita dall'articolo 11 del d.lgs. n. 205 del 2010)
c) i rifiuti da lavorazioni industriali;
(lettera così modificata dall'articolo 2, comma 21-bis, d.lgs. n. 4 del 2008)
d) i rifiuti da lavorazioni artigianali;
e) i rifiuti da attività commerciali;
f) i rifiuti da attività di servizio;
g) i rifiuti derivanti dalla attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acquee dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi;
h) i rifiuti derivanti da attività sanitarie;
Quindi in teoria no.
Immagino però che gli spurghisti si siano iscritti su base volontaria per evitare una doppia gestione FIR/sistri tenendo comunque conto che avrebbero dovuto compilare la scheda sistri produttore (se stessi) con l'opzione conto terzi utilizzando la chiavetta trasportatore.
Nel casino che ne risulterebbe mi sembra più facile iscriversi come produttori anche se non obbligati, l'importo è minimo e i vantaggi secondo me sono innegabili.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
non ho capito nulla
........scusami se insistomarcosperandio ha scritto:CAtegorie soggette a iscrizione:
PRODUTTORI INIZIALI DI RIFIUTI NON PERICOLOSI
le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all’articolo 184*, comma 3, lettere c), d) e g), del decreto legislativo n.152/2006, con più di dieci dipendenti.
Art 184 della 152:
Sono rifiuti speciali:
a) i rifiuti da attività agricole e agro-industriali, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2135 c.c.;
(lettera così modificata dall'articolo 11 del d.lgs. n. 205 del 2010)
b) b) i rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo, fermo restando quanto disposto dall'articolo 184-bis;
(lettera così sostituita dall'articolo 11 del d.lgs. n. 205 del 2010)
c) i rifiuti da lavorazioni industriali;
(lettera così modificata dall'articolo 2, comma 21-bis, d.lgs. n. 4 del 2008)
d) i rifiuti da lavorazioni artigianali;
e) i rifiuti da attività commerciali;
f) i rifiuti da attività di servizio;
g) i rifiuti derivanti dalla attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acquee dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi;
h) i rifiuti derivanti da attività sanitarie;
Quindi in teoria no.
Immagino però che gli spurghisti si siano iscritti su base volontaria per evitare una doppia gestione FIR/sistri tenendo comunque conto che avrebbero dovuto compilare la scheda sistri produttore (se stessi) con l'opzione conto terzi utilizzando la chiavetta trasportatore.
Nel casino che ne risulterebbe mi sembra più facile iscriversi come produttori anche se non obbligati, l'importo è minimo e i vantaggi secondo me sono innegabili.

come produttore visto che sono iscritto all'albo autotrasportatori conto terzi?
E poi, perchè devo farmi carico IO TRASPORTATORE, DI TUTTO QUELLO CHE NE PUO '
CONSEGUIRE IN CASO DI CONTROLLO, DI UN RIFIUTO CHE IO NON HO PRODOTTO?

paco- Utente Attivo
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 61
Località : Lecce
Re: non ho capito nulla
Evidentemente non mi sono spiegato bene.
Se nelle tue zone tu (spurghista) non sei mail il produttore sul FIR allora NON iscriverti come produttore, farai la scheda conto terzi (v. FAQ 7.05) essendo il produttore (condominio xx) non soggetto ad iscrizione.
Il resto del mio ragionamento riguarda situazioni, come quella lombarda, in cui spesso lo spurghista si mette come produttore.
Spero finalmente di averti aiutato.
Se nelle tue zone tu (spurghista) non sei mail il produttore sul FIR allora NON iscriverti come produttore, farai la scheda conto terzi (v. FAQ 7.05) essendo il produttore (condominio xx) non soggetto ad iscrizione.
Il resto del mio ragionamento riguarda situazioni, come quella lombarda, in cui spesso lo spurghista si mette come produttore.
Spero finalmente di averti aiutato.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
non ho capito nulla
marcosperandio ha scritto:Evidentemente non mi sono spiegato bene.
Se nelle tue zone tu (spurghista) non sei mail il produttore sul FIR allora NON iscriverti come produttore, farai la scheda conto terzi (v. FAQ 7.05) essendo il produttore (condominio xx) non soggetto ad iscrizione.
Il resto del mio ragionamento riguarda situazioni, come quella lombarda, in cui spesso lo spurghista si mette come produttore.
Spero finalmente di averti aiutato.
....scusami!! ti sei spiegato molto bene e ci sei di grande aiuto......
....forse sono io che mi sono espresso male!
Però, dopo trent'anni di attività mi riesce davvero difficile capire
e accettare queste nuove regole IMPOSTE da questo sistema
balordo chiamato S I S T R I



paco- Utente Attivo
- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 61
Località : Lecce

» ecco la conversione in decreto del senato
» medici, dentisti, veterinari e sistri...... siamo sicuri che non devono iscriversi ??
» Trasporto materiali ferrosi
» Hai capito la PrestigiacomA!!!!
» vediamo se ho capito....
» medici, dentisti, veterinari e sistri...... siamo sicuri che non devono iscriversi ??
» Trasporto materiali ferrosi
» Hai capito la PrestigiacomA!!!!
» vediamo se ho capito....
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.