SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm

» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am

» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am


CAT.1 E SISTRI

2 partecipanti

Andare in basso

CAT.1 E SISTRI Empty CAT.1 E SISTRI

Messaggio  tatino07 Lun Dic 13, 2010 4:05 pm

Buonasera, ad un corso tenutosi presso la ditta per cui lavoro (operante nella regione Lazio), un consulente dell'Albo Gestori presente in veste di docente ha dichiarato letteralmente che per i rifiuti trasportati in cat.1, come trasportatori non saremmo soggetti a SISTRI, poichè sono interessate soltanto le CAT. 4 e 5.
Perdonatemi per la domanda apparentemente bislacca, ma potreste per favore aiutarmi? Grazie mille. Crying or Very sad
tatino07
tatino07
Utente Attivo

Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 13.12.10

Torna in alto Andare in basso

CAT.1 E SISTRI Empty Re: CAT.1 E SISTRI

Messaggio  Admin Lun Dic 13, 2010 4:16 pm

La risposta non è corretta.
Oltre alle aziende di trasporto iscritte all'Albo in cat. 4 e 5 sono interessati i trasportatori iscritti nelle cat. 2 e 3 e quelli iscritti in cat. 1 ed operanti nella regione Campania indipendentemente dall'ubicazione della sede legale.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

CAT.1 E SISTRI Empty ALTRO QUESITO CAT.1

Messaggio  tatino07 Lun Dic 13, 2010 4:41 pm

La ringrazio per la Sua celere risposta, Le vorrei porre un ulteriore quesito;visto che l'azienda per la quale lavoro trasporta i rifiuti urbani in categoria 1 ma anche altri rifiuti pericolosi e non nelle categorie 2, 4 e 5 e siamo iscritti al SISTRI, come dovrò fare? Inserire tutti i trasporti su SISTRI o quelli relativi alla categoria 1 dovranno avere un'altra gestione per es. F.I.R. e quindi doppi contabilità rifuiti (SISTRI e cartaceo)?
Grazie
tatino07
tatino07
Utente Attivo

Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 13.12.10

Torna in alto Andare in basso

CAT.1 E SISTRI Empty Re: CAT.1 E SISTRI

Messaggio  Admin Lun Dic 13, 2010 4:49 pm

Può tenere una doppia gestione oppure iscriversi volontariamente al Sistri per il trasporto dei rifiuti urbani.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

CAT.1 E SISTRI Empty DUBBI CAT.1

Messaggio  tatino07 Lun Dic 13, 2010 5:27 pm

Quindi al fine di evitare una doppia modalità di gestione sarebbe opportuno valutare l'opportunità dell'iscrizione volontaria!
Ulteriori oneri indubbiamente, ma ammesso che il sistema SISTRI funzioni in fase di registrazione potrei dunque procedere come "da manuale" anche per questa di tipologia di cCER?
Lei per quale soluzione opterebbe?
Grazie
tatino07
tatino07
Utente Attivo

Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 13.12.10

Torna in alto Andare in basso

CAT.1 E SISTRI Empty Re: CAT.1 E SISTRI

Messaggio  Admin Lun Dic 13, 2010 5:31 pm

Doppia gestione.
La gestione degli urbani con il Sistri è oggi puramente teorica. Inoltre se i Comuni non si iscrivono volontariamente occorrerà provvedere anche per la parte di loro competenza.
Lavoro da pionieri, non mi ci imbarcherei...
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

CAT.1 E SISTRI Empty SISTRI CAT.1

Messaggio  tatino07 Lun Dic 13, 2010 6:03 pm

Dovrei compilare anche la scheda del produttore, ad esempio del comune di cui curerei il servizio di trasporto?
E' un'ipotesi prevista, ma allo stato attuale delle cose è fattibile in pratica?
Grazie
tatino07
tatino07
Utente Attivo

Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 13.12.10

Torna in alto Andare in basso

CAT.1 E SISTRI Empty Re: CAT.1 E SISTRI

Messaggio  Admin Lun Dic 13, 2010 10:31 pm

Non ancora.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

CAT.1 E SISTRI Empty RIFIUTI RAEE

Messaggio  tatino07 Gio Dic 16, 2010 3:21 pm

Ieri ho partecipato ad un seminario sul SISTRI, è emerso che i centi di raccolta comunali e le isole ecologiche anche quelli non campani, essendo sempre pubblica amministrazione si devono iscrivere al sistri, tanto più se producono rifiuti pericolosi oltre le 4 T.annue.
E' vero? Nella mia ignoranza ero convinta che non fossero soggetti all'adempimento di tale obbligo!
La ditta per cui lavoro effettua prelievi di RAEE curandone il trasporto dalle isole ecologiche o dai centri di raccolta di vari Comuni al il nostro impianto di trattamento; tali rifiuti debbono essere considerati rifiuti speciali e non assimilabili in questa fase? Dunque io che trasporto non sono tenuta ad aprire la scheda SISTRI a nome del produttore non essendo più rifiuti urbani e quindi dando per scontato che il produttoresia iscritto al sistri anche se in presenza di unità locali gestite dall'Ente e non da terzi?
Le chiedo aiuto perchè davvero non so dove battere la testa dal momento che il nuovo anno è dietro l'angolo.
Grazie mille.

confused
tatino07
tatino07
Utente Attivo

Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 13.12.10

Torna in alto Andare in basso

CAT.1 E SISTRI Empty Re: CAT.1 E SISTRI

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.