Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
CATEGORIA 2 ALBO GESTORI - PROCEDURA SEMPLIFICATA CANCELLATA
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
CATEGORIA 2 ALBO GESTORI - PROCEDURA SEMPLIFICATA CANCELLATA
dal sito dell'Albo Gestori:
La procedura di iscrizione semplificata interessa le imprese che effettuano attività di raccolta e trasporto dei rifiuti individuati ai sensi dell`articolo 212, comma 18 del D.Lgs 152/06 (cioè le imprese che effettuano il recupero sulla base delle procedure semplificate), ed effettivamente avviati al riciclaggio e al recupero
ma l'art.212 comma 18 modificato riporta:
I compensi da corrispondere ai componenti del Comitato nazionale dell’Albo e delle Sezioni regionali dell’Albo sono determinati ai sensi dell’articolo 7, comma 5, del decreto del Ministro dell’ambiente 28 aprile 1998, 406.
e quindi non esiste più la categoria 2 (anche la 3)...
La procedura di iscrizione semplificata interessa le imprese che effettuano attività di raccolta e trasporto dei rifiuti individuati ai sensi dell`articolo 212, comma 18 del D.Lgs 152/06 (cioè le imprese che effettuano il recupero sulla base delle procedure semplificate), ed effettivamente avviati al riciclaggio e al recupero
ma l'art.212 comma 18 modificato riporta:
I compensi da corrispondere ai componenti del Comitato nazionale dell’Albo e delle Sezioni regionali dell’Albo sono determinati ai sensi dell’articolo 7, comma 5, del decreto del Ministro dell’ambiente 28 aprile 1998, 406.
e quindi non esiste più la categoria 2 (anche la 3)...
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: CATEGORIA 2 ALBO GESTORI - PROCEDURA SEMPLIFICATA CANCELLATA
PiazzaPulita ha scritto:dal sito dell'Albo Gestori:
La procedura di iscrizione semplificata interessa le imprese che effettuano attività di raccolta e trasporto dei rifiuti individuati ai sensi dell`articolo 212, comma 18 del D.Lgs 152/06 (cioè le imprese che effettuano il recupero sulla base delle procedure semplificate), ed effettivamente avviati al riciclaggio e al recupero
ma l'art.212 comma 18 modificato riporta:
I compensi da corrispondere ai componenti del Comitato nazionale dell’Albo e delle Sezioni regionali dell’Albo sono determinati ai sensi dell’articolo 7, comma 5, del decreto del Ministro dell’ambiente 28 aprile 1998, 406.
e quindi non esiste più la categoria 2 (anche la 3)...
Non capisco, anche perchè il responsabile dell'Albo Nazionale Gestori di Genova accennava ad una riorganizzazione delle Categorie con 2 sole categorie
1) Pericolosi
2) Non Pericolosi
Cmq oggi come oggi....
http://www.albogestoririfiuti.it/IscrizioneCategorie.aspx
Categoria 2:
raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi individuati ai sensi dell'articolo 216 del D.Lgs. 152/2006, avviati al recupero in modo effettivo ed oggettivo
Categoria 3:
raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi individuati ai sensi dell'articolo 216 del D.Lgs. 152/2006, avviati al recupero in modo effettivo ed oggettivo
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/06152dl4.htm#214
ART. 216
(operazioni di recupero)
1. A condizione che siano rispettate le norme tecniche e le prescrizioni specifiche di cui all'articolo 214, commi 1, 2 e 3, l'esercizio delle operazioni di recupero dei rifiuti può essere intrapreso decorsi novanta giorni dalla comunicazione di inizio di attività alla competente Sezione Regionale dell'Albo, di cui all'articolo 212, che ne dà notizia alla provincia territorialmente competente,
sono cancellati come da articolo 30 comma 1 lettera e) della GU vedasi pagina 33
11. Alle attività di cui al presente articolo si applicano integralmente le norme ordinarie per il recupero e lo smaltimento qualora i rifiuti non vengano destinati in modo effettivo ed oggettivo al recupero.
12. Le condizioni e le norme tecniche relative ai rifiuti pericolosi di cui al comma 1 sono comunicate alla Commissione dell'Unione europea tre mesi prima della loro entrata in vigore.
13. Le operazioni di messa in riserva dei rifiuti pericolosi individuati ai sensi del presente articolo sono sottoposte alle procedure semplificate di comunicazione di inizio di attività solo se effettuate presso l'impianto dove avvengono le operazioni di riciclaggio e di recupero previste ai punti da R1 a R9 dell'Allegato C alla parte quarta del presente decreto.
14. Fatto salvo quanto previsto dal comma 13, le norme tecniche di cui ai commi 1, 2 e 3 stabiliscono le caratteristiche impiantistiche dei centri di messa in riserva di rifiuti non pericolosi non localizzati presso gli impianti dove sono effettuate le operazioni di riciclaggio e di recupero individuate ai punti da R1 a R9 dell'Allegato C alla parte quarta del presente decreto, nonche' le modalità di stoccaggio e i termini massimi entro i quali i rifiuti devono essere avviati alle predette operazioni.
15. Le comunicazioni già effettuate alla data di entrata in vigore della parte quarta del presente decreto ai sensi dell'articolo 33, comma 1, del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e le conseguenti iscrizioni nei registri tenuti dalle Province restano valide ed efficaci fino alla scadenza di cui al comma 5 del medesimo articolo 33.
SDR
REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 59
Località : La Spezia
URGENTE: categorie 2 e 3
Qualcuno mi può urgentemente confermare che sono state abolite le categorie 2 e 3 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali?
O è solo la procedura di iscrizione che è stata modificata (da semplificata a ordinaria)??
grazie per ogni contributo in merito
O è solo la procedura di iscrizione che è stata modificata (da semplificata a ordinaria)??
grazie per ogni contributo in merito
carruba- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 30.06.10

» albo gestori ambientali - categoria 9
» Delibera dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali del 18 aprile 2012 recante «Modifiche alla deliberazionen. 2 del 15 dicembre 2010, relativa ai criteri e requisiti perl'iscrizione all'Albo nella categoria 8»
» Albo gestori: categoria conto proprio
» procedura telematica di iscrizione all'Albo gestori Ambientali
» Doppia iscrizione all'albo gestori ambientali in categoria 1 e come conto proprio (comma 8)
» Delibera dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali del 18 aprile 2012 recante «Modifiche alla deliberazionen. 2 del 15 dicembre 2010, relativa ai criteri e requisiti perl'iscrizione all'Albo nella categoria 8»
» Albo gestori: categoria conto proprio
» procedura telematica di iscrizione all'Albo gestori Ambientali
» Doppia iscrizione all'albo gestori ambientali in categoria 1 e come conto proprio (comma 8)
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.