Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa homer Oggi alle 11:30 am
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ieri alle 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
albo gestori ambientali - categoria 9
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
albo gestori ambientali - categoria 9
Vorrei ricordare che in base alla delibera n. 5 del 12 dicembre 2001, le imprese che intendevano iscriversi all’Albo in cat. 9, dovevano:
a) dimostrare la disponibilità delle attrezzature necessarie per eseguire i lavori di bonifica dei siti;
b) dimostrare di aver eseguito interventi di bonifica;
c) disporre di dotazione minima di personale;
d) soddisfare il requisito della capacità finanziaria
Alcune Sezioni regionali hanno richiesto al Comitato nazionale di chiarire se la disposizione di cui all’art 1, comma 1, lettera b), della deliberazione n. 5 del 12 dicembre 2001, dovesse ritenersi applicabile solo al periodo di avvio dell’operatività della categoria 9, oppure riguardasse anche le attuali domande d’iscrizione o di revisione dell’iscrizione.
In proposito, il Comitato nazionale, con delibera del 21 giugno 2012, prot. n. 833, ha ritenuto che la disposizione in esame è con tutta evidenza legata al periodo di prima applicazione della deliberazione n. 5 del 12 dicembre 2001 e, pertanto, ha chiarito che il relativo requisito non debba essere più richiesto alle imprese che presentano la domanda d’iscrizione o di revisione dell’iscrizione nella categoria
a) dimostrare la disponibilità delle attrezzature necessarie per eseguire i lavori di bonifica dei siti;
b) dimostrare di aver eseguito interventi di bonifica;
c) disporre di dotazione minima di personale;
d) soddisfare il requisito della capacità finanziaria
Alcune Sezioni regionali hanno richiesto al Comitato nazionale di chiarire se la disposizione di cui all’art 1, comma 1, lettera b), della deliberazione n. 5 del 12 dicembre 2001, dovesse ritenersi applicabile solo al periodo di avvio dell’operatività della categoria 9, oppure riguardasse anche le attuali domande d’iscrizione o di revisione dell’iscrizione.
In proposito, il Comitato nazionale, con delibera del 21 giugno 2012, prot. n. 833, ha ritenuto che la disposizione in esame è con tutta evidenza legata al periodo di prima applicazione della deliberazione n. 5 del 12 dicembre 2001 e, pertanto, ha chiarito che il relativo requisito non debba essere più richiesto alle imprese che presentano la domanda d’iscrizione o di revisione dell’iscrizione nella categoria
Ambiente Legale- Partner
- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 10.01.12
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.