Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
Estetista
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Estetista
Buongiorno a tutti!
Lunedì ho ritirato la chiavetta Usb e ieri ho provato, su un netbbook, ad accedere al sistema. Prevedevo, come scritto sul manuale, di dovere, al primo accesso, cambiare la password. La cosa non è avvenuta, anche se, dopo circa quindici tentativi, sono riuscita ad accedere all'area movimentazione, dove, secondo i suggerimenti ricevuti, dovrei iniziare ad "allenarmi".
Ora iniziano le difficoltà, perchè non so, oltre alla produzione di aghi per la depilazione definitiva, se devo indicare altri tipi di rifiuto.
Qualcuno sa aiutarmi, sia per quanto riguarda le modalità di registrazione (io produco neanche 1 kg all'anno di aghi!), quindi, ogni quanto devo registrare, ogni quanto devo far ritirare il rifiuto?
Grazie in anticipo.

Lunedì ho ritirato la chiavetta Usb e ieri ho provato, su un netbbook, ad accedere al sistema. Prevedevo, come scritto sul manuale, di dovere, al primo accesso, cambiare la password. La cosa non è avvenuta, anche se, dopo circa quindici tentativi, sono riuscita ad accedere all'area movimentazione, dove, secondo i suggerimenti ricevuti, dovrei iniziare ad "allenarmi".
Ora iniziano le difficoltà, perchè non so, oltre alla produzione di aghi per la depilazione definitiva, se devo indicare altri tipi di rifiuto.
Qualcuno sa aiutarmi, sia per quanto riguarda le modalità di registrazione (io produco neanche 1 kg all'anno di aghi!), quindi, ogni quanto devo registrare, ogni quanto devo far ritirare il rifiuto?
Grazie in anticipo.
bob66- Membro della community
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 16.07.10
Re: Estetista
Ciao, se non ricordo male ne avevamo già discusso.
Comunque, i rifiuti che devi dichiarare dovrebbero essere gli stessi del registro di carico e scarico che dovresti aver usato fino ad adesso; da quanto evinco, fin'ora hai smaltito solo il CER 18.01.03* (aghi e lamette), a norma di legge hai tempo cinque giorni per registrarli (visto che si tratta di materiale infettivo).
Per quanto riguarda le altre tipologie di rifiuto dipende tutto dal regolamento comunale, mi spiego meglio, devi controllare che cosa consente di assimilare agli urbani.
Ti faccio un esempio; i barattoli della cera depilatoria e le strisce per la ceretta, nel mio comune, non li assimilano e quindi vanno smaltiti come rifiuti speciali pericolosi CER 15.01.10* e 18.01.03*.
I tempi per il ritiro dipendono da quanto impieghi a riempire i contenitori; se non ricordo male avevi detto lavoravi da sola, quindi suppongo che produci una quantità limitata di rifiuti perciò il ritiro può avvenire una volta all'anno.
Comunque, i rifiuti che devi dichiarare dovrebbero essere gli stessi del registro di carico e scarico che dovresti aver usato fino ad adesso; da quanto evinco, fin'ora hai smaltito solo il CER 18.01.03* (aghi e lamette), a norma di legge hai tempo cinque giorni per registrarli (visto che si tratta di materiale infettivo).
Per quanto riguarda le altre tipologie di rifiuto dipende tutto dal regolamento comunale, mi spiego meglio, devi controllare che cosa consente di assimilare agli urbani.
Ti faccio un esempio; i barattoli della cera depilatoria e le strisce per la ceretta, nel mio comune, non li assimilano e quindi vanno smaltiti come rifiuti speciali pericolosi CER 15.01.10* e 18.01.03*.
I tempi per il ritiro dipendono da quanto impieghi a riempire i contenitori; se non ricordo male avevi detto lavoravi da sola, quindi suppongo che produci una quantità limitata di rifiuti perciò il ritiro può avvenire una volta all'anno.
_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 56
Località : Belinlandia
Estetista
Ciao, approfitto per chiedere se è corretto registrare il carico dei rifiuti 180103 una volta all'anno e dove trovo l'obbligo si registrarlo entro 5 gg anzichè 10 dalla produzione. Grazie e Buon Natale a tutti!
ska- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 29.10.10
Località : Pordenone
Re: Estetista
non puoi fare una registrazione l'anno ed il riferimento ai cinque giorni lo trovi nel d.lgs. 254/2003 "Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179" che trovi pubblicato sulla G.U. n. 211 del 11-9-2003.
giampy- Moderatore
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 26.01.10
Età : 48

» estetista
» RIFIUTI CENTRO ESTETICO
» TATUATORE C/O ESTETISTA
» rifiuti sanitari estetista
» Estetista chiede aiuto per il Sistri
» RIFIUTI CENTRO ESTETICO
» TATUATORE C/O ESTETISTA
» rifiuti sanitari estetista
» Estetista chiede aiuto per il Sistri
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.