Ultimi argomenti attivi
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)Da lotus1 Oggi alle 9:42 am
» MUD unità locale si o no?
Da lotus1 Oggi alle 9:27 am
» Date e orari inizio trasporto ddt
Da Zertex Ieri alle 9:18 am
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Mar Lug 05, 2022 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
rifiuti sanitari estetista
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
rifiuti sanitari estetista
Sono il marito di una estetista, vi pongo un dubbio che mi è sorto . fino ad adesso ha registrato su registro c/s ogni sette giorni i rifiuti pericolosi, un consulente della confartigianato di pistoia ha detto che se fa fare le registrazioni all'associazione si possono fare ogni 30 gg. un'altro consulente confartigianato mi ha detto che vanno bene 30 gg in ogni caso dato che sono prodotti pochi kg/anno. Dato che non ci capisco più niente e vista la prossima entrata in vigore del SISTRI vorrei avere dei chiarimenti. grazie
leo64- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 27.01.11
Re: rifiuti sanitari estetista
Benvenuto nel Forum
In questa sezione trovi diverse discussioni al riguardo.
Per esempio questa: http://sistri.forumattivo.com/t2959-come-gestire-i-rifiuti-santitari

In questa sezione trovi diverse discussioni al riguardo.
Per esempio questa: http://sistri.forumattivo.com/t2959-come-gestire-i-rifiuti-santitari
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: rifiuti sanitari estetista
Ciao, guarda anche questo potrebbe servirti......
http://sistri.forumattivo.com/t3312-estetista
http://sistri.forumattivo.com/t3312-estetista
_________________
Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi, anche nei momenti peggiori. {Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda}
fantalele 4.0- Moderatore
- Messaggi : 3829
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 55
Località : Belinlandia
Re: rifiuti sanitari estetista
Ciao Leo, sono di Prato e la mia azienda si occupa anche degli smaltimenti dei rifiuti degli estetisti (compreso molti clienti di Pistoia), attento alle associazioni di categoria della zona perché in passato hanno creato non pochi problemi con notizie contrastanti e non sempre veritiere. Ti ribadisco i 2 link precedenti e ti consiglio di leggerti il DPR 254 sui rifiuti sanitari. Se hai necessità ci aggiorniamo.
Samantha
Samantha
sallybm- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 13.09.10

» rifiuti sanitari fuori sede
» rifiuti sanitari
» RIFIUTI SANITARI
» rifiuti sanitari
» rifiuti sanitari e CDR
» rifiuti sanitari
» RIFIUTI SANITARI
» rifiuti sanitari
» rifiuti sanitari e CDR
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.