Ultimi argomenti attivi
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da Enrico Mer Mag 17, 2023 6:26 pm
» Uno o Due registri per capannoni confinati?
Da Gballa Mer Mag 17, 2023 1:03 pm
rifiuti da attività di manutenzione
Pagina 1 di 1
rifiuti da attività di manutenzione
Salve,
Premesso che svogliamo un'attività di raccolta rifiuti lungo strade per cui rientriamo nell'art. 230 e che inoltre l'art. 184 comma 2d dice che i rifiuti ivi raccolti sono rifiuti urbani, volevo chiedere se queste possibilità di gestione rifiuti sono corrette:
- Trasporto i rifiuti nella mia sede legale con DDT senza iscrizione albo gestori, FIR, SISTRI, black box. La mia sede legale funge da produttore di rifiuti non pericolosi. Per lo smaltimento mi affido a ditta esterna.
- Trasporto i rifiuti presso una mia sede operativa diversa da sede legale dove dispongo di un deposito preliminare autorizzato in R13 e D15. Devo essere iscritto all'albo gestori come trasportatore conto proprio (art. 212, comma
ma non sono obbligato a iscrivermi al SISTRI. Nel FIR indico come produttore la mia sede legale, come trasportatore me medesimo e come destinazione il mio deposito preliminare. Ovviamente posso portare a deposito preliminare solo i CER autorizzati. Affiderò poi lo smaltimento a ditte autorizzate.
- Trasporto i rifiuti direttamente in una discarica autorizzata. Devo essere iscritto all'albo gestori come trasportatore conto proprio (art. 212, comma
ma non sono obbligato a iscrivermi al SISTRI. Nel FIR indico come produttore la mia sede legale, come trasportatore me medesimo e come destinazione la discarica.
Ora, sapete anche voi, che la gente per strada getta di tutto, anche rifiuti pericolosi (siringhe, stracci olio).
Se per i rifiuti non pericolosi la situazione mi pare abbastanza chiara, per quelli pericolosi ho qualche dubbio in più, in particolare:
- Posso trasportarli solo con DDT fino alla sede legale o presso un deposito temporaneo magari distante alcuni chilometri però sempre all'interno del cantiere (superstrada)?
Inoltre un'ultima domanda: I cantieri devo inserirli nell'iscrizione SISTRI come unità locali? L'attività di manutenzione è regolata da un contratto pluriennale.
Grazie, saluti.
Premesso che svogliamo un'attività di raccolta rifiuti lungo strade per cui rientriamo nell'art. 230 e che inoltre l'art. 184 comma 2d dice che i rifiuti ivi raccolti sono rifiuti urbani, volevo chiedere se queste possibilità di gestione rifiuti sono corrette:
- Trasporto i rifiuti nella mia sede legale con DDT senza iscrizione albo gestori, FIR, SISTRI, black box. La mia sede legale funge da produttore di rifiuti non pericolosi. Per lo smaltimento mi affido a ditta esterna.
- Trasporto i rifiuti presso una mia sede operativa diversa da sede legale dove dispongo di un deposito preliminare autorizzato in R13 e D15. Devo essere iscritto all'albo gestori come trasportatore conto proprio (art. 212, comma

- Trasporto i rifiuti direttamente in una discarica autorizzata. Devo essere iscritto all'albo gestori come trasportatore conto proprio (art. 212, comma

Ora, sapete anche voi, che la gente per strada getta di tutto, anche rifiuti pericolosi (siringhe, stracci olio).
Se per i rifiuti non pericolosi la situazione mi pare abbastanza chiara, per quelli pericolosi ho qualche dubbio in più, in particolare:
- Posso trasportarli solo con DDT fino alla sede legale o presso un deposito temporaneo magari distante alcuni chilometri però sempre all'interno del cantiere (superstrada)?
Inoltre un'ultima domanda: I cantieri devo inserirli nell'iscrizione SISTRI come unità locali? L'attività di manutenzione è regolata da un contratto pluriennale.
Grazie, saluti.
cornetto- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 20.10.10

» Azienda che da a noleggio stampanti
» TRASPORTO DI RIFIUTI DI MANUTENZIONE
» rifiuti derivanti attivita' di manutenzione
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
» ATTIVITA' DI MANUTENZIONE CHE PRODUCE RIFIUTI NON PERICOLOSI
» TRASPORTO DI RIFIUTI DI MANUTENZIONE
» rifiuti derivanti attivita' di manutenzione
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
» ATTIVITA' DI MANUTENZIONE CHE PRODUCE RIFIUTI NON PERICOLOSI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.