SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.
Da Transporter Ieri alle 7:46 pm

» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da tfrab Ieri alle 3:47 pm

» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da tfrab Ieri alle 3:42 pm

» RENTRI ACCADEMY CERCASI AMMINISTRATORI
Da Transporter Dom Gen 19, 2025 5:17 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm


OLIO NUOVO

3 partecipanti

Andare in basso

OLIO NUOVO Empty OLIO NUOVO

Messaggio  Arianna79 Mar Ott 26, 2010 12:01 pm

Chiedo grazie a chi mi risponde:
in che quantità può essere trasportato l'OLIO NUOVO?

Arianna
Arianna79
Arianna79
Nuovo Utente

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 14.10.10

Torna in alto Andare in basso

OLIO NUOVO Empty Re: OLIO NUOVO

Messaggio  Admin Mar Ott 26, 2010 12:20 pm

La domanda non è chiara. scratch
Che tipo di olio?
Intendi in esenzione dall'ADR?
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51

Torna in alto Andare in basso

OLIO NUOVO Empty Re: OLIO NUOVO

Messaggio  Arianna79 Mar Ott 26, 2010 2:30 pm

Olio idraulico, motore... E' in regime di ADR anche se in quantità inferiore a 1000 kg?
Arianna79
Arianna79
Nuovo Utente

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 14.10.10

Torna in alto Andare in basso

OLIO NUOVO Empty Re: OLIO NUOVO

Messaggio  TAURUS Mar Ott 26, 2010 6:03 pm

Arianna79 ha scritto:Olio idraulico, motore... E' in regime di ADR anche se in quantità inferiore a 1000 kg?

Di norma l'olio idraulico o per motori non é soggetto al trasporto in ADR e se lo fosse devi ricavare la rubrica ONU appropriata (probabilmente UN 3082 - Materia pericolosa per l'ambiente liquida, n.a.s., 9, III) da informazioni che ti sono state o che ti possono essere fornite dal produttore/distributore del prodotto.
Codeste informazioni sono deducibili dalla scheda di sicurezza alla Sezione 14 (Informazioni sul trasporto).
Se rilevassi che in effetti l'olio in questione é classificato come merce pericolosa per il trasporto, presumibilmente assimilato alla suindicata rubrica ONU, puoi usufruire del regime di esenzione parziale secondo 1.1.3.6 fino a un massimo di 1000 litri (trattandosi di un prodotto sotto forma liquida). Questa esenzione ti consente di trasportare il prodotto senza osservare diverse prescrizioni dell'ADR (es. conducente in possesso di CFP, presenza a bordo delle istruzioni scritte,...) ma non prescindendo dall'obbligo di utilizzare contenitori adeguati (omologati e se del caso con validità non scaduta, come può succedere con i GIR), opportunamente etichettati e che a bordo del veicolo si trovi un estintore tipo ABC di massa estinguente pari ad almeno 2 kg.
L'esenzione parziale é applicabile solo al trasporto in colli, se l'olio lo trasporti con una cisterna per esempio, tale regime agevolato non trova applicazione.
TAURUS
TAURUS
Utente Attivo

Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 06.10.10
Località : Prov. TN

Torna in alto Andare in basso

OLIO NUOVO Empty Re: OLIO NUOVO

Messaggio  Arianna79 Gio Ott 28, 2010 8:20 am

GRAZIE.
Arianna79
Arianna79
Nuovo Utente

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 14.10.10

Torna in alto Andare in basso

OLIO NUOVO Empty Re: OLIO NUOVO

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.