SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da homer Oggi alle 9:33 am

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm

» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am


Quantità residua non incrementata

2 partecipanti

Andare in basso

Quantità residua non incrementata Empty Quantità residua non incrementata

Messaggio  aima55 Lun Ott 25, 2010 12:10 pm

Dopo aver fatto due registrazioni di carico a distanza di 10 giorni con lo stesso codice, stesso stato fisico e classe di pericolo, tutto uguale ..., nella seconda registrazione mi indica la quantità residua senza sommare la quantità indicata nella prima.
E' già capitato ad altri? l'unico dato particolare è che trattandosi di quantità modeste ho indicato il peso con frazioni di chilogrammo 0,5 e 0,3 .
aima55
aima55
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 20.10.10

Torna in alto Andare in basso

Quantità residua non incrementata Empty Re: Quantità residua non incrementata

Messaggio  Admin Lun Ott 25, 2010 2:12 pm

Non ho ben compreso il problema.
nella seconda registrazione mi indica la quantità residua senza sommare la quantità indicata nella prima.
Nella seconda registrazione ti indica solo la quantità collegata a qul carico.
Per verficare la presenza di entrambi i carichi devoi provare a creare una scheda movimentazione senza firmarla.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

Quantità residua non incrementata Empty Re: Quantità residua non incrementata

Messaggio  aima55 Lun Ott 25, 2010 3:29 pm

OK Grazie, pensavo che il dato riportato come quantità residua fosse la giacenza a seguito di tutti i carichi non scaricati. Se mi dici così probabilmente è il valore che residua in caso di scarico parziale di quella registrazione, in tal caso dovrebbe azzerarsi su tutte le registrazioni di quel rifiuto una volta scaricate integralmente.
aima55
aima55
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 20.10.10

Torna in alto Andare in basso

Quantità residua non incrementata Empty Re: Quantità residua non incrementata

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.