Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
percentuale residua nei contenitori
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
percentuale residua nei contenitori
Buona sera,
ho un quesito a cui non riesco a trovare risposta.
qualcuno Sto arrivando! indicarmi il riferimento normativo in cui si esplicita la percentuale di residuo per far si che il rifiuto sia il contenuto e non il contenitore?
mi spiego meglio, se io ho un fusto di solvente vuoto con al suo interno un minimo residuo lo classifico come CER 150110.
mi chiedo quanto è quel minimo di residuo per far si che il rifiuto sia il contenitore e non il suo contenuto?
vi prego di aiutarmi perché devo trovare assolutamente questa risposta.
grazie
ho un quesito a cui non riesco a trovare risposta.
qualcuno Sto arrivando! indicarmi il riferimento normativo in cui si esplicita la percentuale di residuo per far si che il rifiuto sia il contenuto e non il contenitore?
mi spiego meglio, se io ho un fusto di solvente vuoto con al suo interno un minimo residuo lo classifico come CER 150110.
mi chiedo quanto è quel minimo di residuo per far si che il rifiuto sia il contenitore e non il suo contenuto?
vi prego di aiutarmi perché devo trovare assolutamente questa risposta.
grazie
giambix- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.09.17

» Quantità residua non incrementata
» percentuale impurezze in MPS
» ce 170904 con percentuale non prevalente di cartongesso
» calcolo della percentuale di raccolta differenziata
» Contenitori per RAEE DM 65
» percentuale impurezze in MPS
» ce 170904 con percentuale non prevalente di cartongesso
» calcolo della percentuale di raccolta differenziata
» Contenitori per RAEE DM 65
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.