Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
percentuale residua nei contenitori
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
percentuale residua nei contenitori
Buona sera,
ho un quesito a cui non riesco a trovare risposta.
qualcuno Sto arrivando! indicarmi il riferimento normativo in cui si esplicita la percentuale di residuo per far si che il rifiuto sia il contenuto e non il contenitore?
mi spiego meglio, se io ho un fusto di solvente vuoto con al suo interno un minimo residuo lo classifico come CER 150110.
mi chiedo quanto è quel minimo di residuo per far si che il rifiuto sia il contenitore e non il suo contenuto?
vi prego di aiutarmi perché devo trovare assolutamente questa risposta.
grazie
ho un quesito a cui non riesco a trovare risposta.
qualcuno Sto arrivando! indicarmi il riferimento normativo in cui si esplicita la percentuale di residuo per far si che il rifiuto sia il contenuto e non il contenitore?
mi spiego meglio, se io ho un fusto di solvente vuoto con al suo interno un minimo residuo lo classifico come CER 150110.
mi chiedo quanto è quel minimo di residuo per far si che il rifiuto sia il contenitore e non il suo contenuto?
vi prego di aiutarmi perché devo trovare assolutamente questa risposta.
grazie
giambix- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.09.17

» Quantità residua non incrementata
» percentuale impurezze in MPS
» ce 170904 con percentuale non prevalente di cartongesso
» calcolo della percentuale di raccolta differenziata
» Smaltimento contenitori CFC
» percentuale impurezze in MPS
» ce 170904 con percentuale non prevalente di cartongesso
» calcolo della percentuale di raccolta differenziata
» Smaltimento contenitori CFC
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.