Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 7:46 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da tfrab Ieri alle 3:47 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da tfrab Ieri alle 3:42 pm
» RENTRI ACCADEMY CERCASI AMMINISTRATORI
Da Transporter Dom Gen 19, 2025 5:17 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
OBBLIGHI E FUNZIONAMENTO PER CHI OGGI HA IL REGISTRO NON DETENTORI
+5
marcosperandio
pqasnc
Admin
fab
66pegasus
9 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
OBBLIGHI E FUNZIONAMENTO PER CHI OGGI HA IL REGISTRO NON DETENTORI
Per chi oggi compila il registro di carico e scarico non detentori (mod. b) come funzionerà con il token ???? non riesco ad immaginare lo svolgimento ne ho trovato nulla nel manuale del sistri.
66pegasus- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 19.10.10
Re: OBBLIGHI E FUNZIONAMENTO PER CHI OGGI HA IL REGISTRO NON DETENTORI
Confermo che ad oggi per l'intermediazione senza detenzione non esiste nè il manuale utente nè la parte di software relativa. Le istruzioni a suo tempo fornite non sono pertanto verificabili.
Ciao!
Ciao!
fab- Membro della community
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 23.09.10
Re: OBBLIGHI E FUNZIONAMENTO PER CHI OGGI HA IL REGISTRO NON DETENTORI
Lunedì faremo una prova inserendo anche l'intermediario.
Vi aggiornerò.
Vi aggiornerò.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Ancora niente per gli intermediari
Ho provato ieri a registrare i movimenti d'intermediazione dell'azienda per cui lavoro... ancora il software non prevede i tipi di movimento equivalenti a quelli del vecchio modello B del registro...
pqasnc- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 26.10.10
Re: OBBLIGHI E FUNZIONAMENTO PER CHI OGGI HA IL REGISTRO NON DETENTORI
In teoria essendo che l'intermediario viene inserito dal produttore (1 al massimo) e/o anche dal destinatario (sempre al max.1) automaticamente detti intermediari si troveranno aperta la scheda del viaggio che, alla fine dovranno firmare ed immagino che a quel punto verrà creata la posizione sul loro registro.pqasnc ha scritto:Ho provato ieri a registrare i movimenti d'intermediazione dell'azienda per cui lavoro... ancora il software non prevede i tipi di movimento equivalenti a quelli del vecchio modello B del registro...
sicuramente attualmente non funziona la parte dell'avviso tramite PEC che dovrebbe riguardare anche loro, la parte visualizzazione invece credo di sì.
saluti.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 56
Località : Provincia Bergamo
Re: OBBLIGHI E FUNZIONAMENTO PER CHI OGGI HA IL REGISTRO NON DETENTORI
Grazie, staremo a vedere... Comunque stando a quello che c'era scritto sul manuale utente versione test 1.1 al paragrafo 7.4, dovrebbe essere possibile inserire manualmente eventuali transazioni non inserite dal produttore nel Sistri... al momento non vedo questa possibilità
pqasnc- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 26.10.10
Lavorare secondo le regole "se ce lo permettono"
Noi abbiamo provato ad inserire manualmente nel registro le operazioni fatte ad Ottobre con un carico ed uno scarico, ma il tutto non ha senso perchè non si possono inserire i dati del produttore, ne' quelli del trasportatore e, se l'impianto non è ancora nell'archivio del SISTRI, non si può inserire nemmeno quello.pqasnc ha scritto:Grazie, staremo a vedere... Comunque stando a quello che c'era scritto sul manuale utente versione test 1.1 al paragrafo 7.4, dovrebbe essere possibile inserire manualmente eventuali transazioni non inserite dal produttore nel Sistri... al momento non vedo questa possibilità
Ci chiediamo se i programmatori del SISTRI non hanno mai visto il registro degli intermediari mod. b !!!
A sentire il Ministro, sembra che gli italiani non vogliano il SISTRI per chissa' quali oscure ragioni, ma se ci forniscono degli strumenti di lavoro che funzionano, senza perdere intere giornate per niente, siamo tutti ben contenti di operare in assoluta LEGALITA'!!! Oppure sono loro che non vogliono fornirci gli strumenti per operare correttamente?
Noi abbiamo anche scritto al SISTRI, ma nessuno risponde
new s- Nuovo Utente
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 21.10.10
Località : Provincia Milano
Re: OBBLIGHI E FUNZIONAMENTO PER CHI OGGI HA IL REGISTRO NON DETENTORI
mi sono trovato con lo stesso problema....credo di essere io incapace ! Mi consolo
carmine- Utente Attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 01.02.10
RE: OBBLIGHI E FUNZIONAMENTO PER CHI OGGI HA IL REGISTRO NON DETENTORI
E' evidente che chi ha progettato il Sistri non ha idea di come si gestiscano i rifiuti! Comunque, se può interessare, la mia collega, dopo numerosi tentativi, finalmente è riuscita a contattare il numero verde sistri per avere chiarimenti circa l'utilizzo del sistema per gli intermediari e le hanno detto che stanno aggiornando il portale e di riprovare tra una decina di gg! Chissà che a forza di mettere pezze un po' alla volta non ce la facciano!new s ha scritto:
Ci chiediamo se i programmatori del SISTRI non hanno mai visto il registro degli intermediari mod. b !!!
A sentire il Ministro, sembra che gli italiani non vogliano il SISTRI per chissa' quali oscure ragioni, ma se ci forniscono degli strumenti di lavoro che funzionano, senza perdere intere giornate per niente, siamo tutti ben contenti di operare in assoluta LEGALITA'!!! Oppure sono loro che non vogliono fornirci gli strumenti per operare correttamente?
Noi abbiamo anche scritto al SISTRI, ma nessuno risponde
pqasnc- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 26.10.10
Re: OBBLIGHI E FUNZIONAMENTO PER CHI OGGI HA IL REGISTRO NON DETENTORI
pqasnc ha scritto:E' evidente che chi ha progettato il Sistri non ha idea di come si gestiscano i rifiuti! Comunque, se può interessare, la mia collega, dopo numerosi tentativi, finalmente è riuscita a contattare il numero verde sistri per avere chiarimenti circa l'utilizzo del sistema per gli intermediari e le hanno detto che stanno aggiornando il portale e di riprovare tra una decina di gg! Chissà che a forza di mettere pezze un po' alla volta non ce la facciano!new s ha scritto:
Ci chiediamo se i programmatori del SISTRI non hanno mai visto il registro degli intermediari mod. b !!!
A sentire il Ministro, sembra che gli italiani non vogliano il SISTRI per chissa' quali oscure ragioni, ma se ci forniscono degli strumenti di lavoro che funzionano, senza perdere intere giornate per niente, siamo tutti ben contenti di operare in assoluta LEGALITA'!!! Oppure sono loro che non vogliono fornirci gli strumenti per operare correttamente?
Noi abbiamo anche scritto al SISTRI, ma nessuno risponde
Fosse vero... In effetti ad oggi comunque si naviga a vista
Sapevatelo- Utente Attivo
- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 17.06.10
Età : 53
PIù INTERMEDIARI?
E se...ci fosse più di un intermediario? Che si fa sul SISTRI?
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 42
Località : Venezia
Re: OBBLIGHI E FUNZIONAMENTO PER CHI OGGI HA IL REGISTRO NON DETENTORI
argomento già discusso ma ancora dubbio.BB ha scritto:E se...ci fosse più di un intermediario? Che si fa sul SISTRI?
Ora il produttore quando apre la scheda ne può indicare uno (ovvio il suo diretto), quando io destinatario accetto il carico nella parte che devo compilare posso aggiungerne un altro.
Non è stato possibile verificare (ma dovrebbe essere così) che ai due intermediari si apra automaticamente la scheda che poi dovranno firmare.
se invece, caso raro e strano, il produttore ne volesse indicare due, CICCIA!! (termine tecnico...)!!, non è possibile e non ha senso scriverlo nelle annotazioni perchè non si aprirebbe la scheda a quell'intermediario.
tutto sommato mi sembra un miglioramento, non aveva molto senso vedersi arrivare fir con tre/quattro intermediari!!.
ciao.
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 56
Località : Provincia Bergamo
Argomenti simili
» TRASPORTO PROPRI RIFIUTI: REGISTRO DETENTORI O NON DETENTORI
» Luogo di detenzione del registro carico e scarico non detentori
» Urgente aiuto compilazione registro carico scarico non detentori.
» obblighi tenuta registro
» Rgistro C/S Intermediari e Commercianti non detentori
» Luogo di detenzione del registro carico e scarico non detentori
» Urgente aiuto compilazione registro carico scarico non detentori.
» obblighi tenuta registro
» Rgistro C/S Intermediari e Commercianti non detentori
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.