Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corsoDa Pipponzi Oggi alle 11:45 am
» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
obblighi tenuta registro
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
obblighi tenuta registro
Per cortesia qualcuno mi può rispondere?
un'azienda artigiana che assemblea parti di auto , hanno 10 dipendenti + il titolare , hanno l'obbligo della tenuta del registro rifiuti ? non producono nessun rifiuti pericolosi ?
per non avere l'obbligo della tenuta del registro quanti dipendenti al max puoi avere ?
grazie
un'azienda artigiana che assemblea parti di auto , hanno 10 dipendenti + il titolare , hanno l'obbligo della tenuta del registro rifiuti ? non producono nessun rifiuti pericolosi ?
per non avere l'obbligo della tenuta del registro quanti dipendenti al max puoi avere ?
grazie
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: obblighi tenuta registro
luce ha scritto:Per cortesia qualcuno mi può rispondere?
un'azienda artigiana che assemblea parti di auto , hanno 10 dipendenti + il titolare , hanno l'obbligo della tenuta del registro rifiuti ? non producono nessun rifiuti pericolosi ?
per non avere l'obbligo della tenuta del registro quanti dipendenti al max puoi avere ?
grazie
scusate volevo scrivere che non produce rifiuti pericolosi
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: obblighi tenuta registro
l'obbligo della tenuta del registro per un'azienda artigiana che produce rifiuti anche non pericolosi c'è in ogni caso anche se vi opera il solo titolare senza dipendenti nè collaboratori famigliari.luce ha scritto:scusate volevo scrivere che non produce rifiuti pericolosiluce ha scritto:Per cortesia qualcuno mi può rispondere?
un'azienda artigiana che assemblea parti di auto , hanno 10 dipendenti + il titolare , hanno l'obbligo della tenuta del registro rifiuti ? non producono nessun rifiuti pericolosi ?
per non avere l'obbligo della tenuta del registro quanti dipendenti al max puoi avere ?
grazie
Ci sono delle eccezioni solo per alcune attività legate all'edilizia o servizi alla persona come acconciatori, estetiste ma, nel caso dell'attività in questione l'obbligo c'è, eccome.
p.s.
queste conoscenze di base non sono nemmeno l'ABC in materia ambientale; mi chiedo, è possibile che esistano ancora "questi" dubbi?
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: obblighi tenuta registro
cirillo ha scritto:l'obbligo della tenuta del registro per un'azienda artigiana che produce rifiuti anche non pericolosi c'è in ogni caso anche se vi opera il solo titolare senza dipendenti nè collaboratori famigliari.luce ha scritto:scusate volevo scrivere che non produce rifiuti pericolosiluce ha scritto:Per cortesia qualcuno mi può rispondere?
un'azienda artigiana che assemblea parti di auto , hanno 10 dipendenti + il titolare , hanno l'obbligo della tenuta del registro rifiuti ? non producono nessun rifiuti pericolosi ?
per non avere l'obbligo della tenuta del registro quanti dipendenti al max puoi avere ?
grazie
Ci sono delle eccezioni solo per alcune attività legate all'edilizia o servizi alla persona come acconciatori, estetiste ma, nel caso dell'attività in questione l'obbligo c'è, eccome.
p.s.
queste conoscenze di base non sono nemmeno l'ABC in materia ambientale; mi chiedo, è possibile che esistano ancora "questi" dubbi?
ho questi dubbi perchè nel forum avevo appena letto che il numero dei dipendenti erano 3 , io , che ero rimasta "ai 10" di un tempo ... ho voluto porre al forum questa mia umile e stupida domanda, pensavo che il forum fosse accessibile a tutti, anche alle persone poco informate come me.
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: obblighi tenuta registro
il forum è accessibile a tutti e non esistono domande stupide come, putroppo e te lo confermo, non esiste il nr. limite di dipendeti (nè 3 nè 10).luce ha scritto:ho questi dubbi perchè nel forum avevo appena letto che il numero dei dipendenti erano 3 , io , che ero rimasta "ai 10" di un tempo ... ho voluto porre al forum questa mia umile e stupida domanda, pensavo che il forum fosse accessibile a tutti, anche alle persone poco informate come me.
La questione poi dei "dubbi" è legata al fatto che, questa cosa dei dipendenti esiste dal 2006 con l'entrata in vigore del TUA (8 anni!).
La non conoscenza di questi obblighi di base è assolutamente pericolosa per le conseguenze che può avere in caso di controllo
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: obblighi tenuta registro
cirillo ha scritto:il forum è accessibile a tutti e non esistono domande stupide come, putroppo e te lo confermo, non esiste il nr. limite di dipendeti (nè 3 nè 10).luce ha scritto:ho questi dubbi perchè nel forum avevo appena letto che il numero dei dipendenti erano 3 , io , che ero rimasta "ai 10" di un tempo ... ho voluto porre al forum questa mia umile e stupida domanda, pensavo che il forum fosse accessibile a tutti, anche alle persone poco informate come me.
La questione poi dei "dubbi" è legata al fatto che, questa cosa dei dipendenti esiste dal 2006 con l'entrata in vigore del TUA (8 anni!).
La non conoscenza di questi obblighi di base è assolutamente pericolosa per le conseguenze che può avere in caso di controllo
ok grazie per questo mi stavo informando.
Visto che sei così gentile nel rispondermi, devo attenermi all'art 190 205/2010 non ci sono state ulteriori integrazioni ? è questa la mia paura ....
luce- Membro della community
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 21.09.12
Re: obblighi tenuta registro
si, però bisogna considerare che siamo in regime di "vacanza Sistri" con doppio regime (obbligo di registro anche per chi è soggetto al Sistri)luce ha scritto: devo attenermi all'art 190 205/2010
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: obblighi tenuta registro
Buona sera,
oggi un mio cliente, (impresa artigiana che produce rifiuti non pericolosi con meno di dieci dipendenti) dopo che gli comunico di avergli vidimato il registro di carico e scarico mi "rimprovera" perché è convinto di essere escluso visto il numero di dipendenti.
La sua motivazione è che è esente dal MUD e quindi di riflesso anche per la tenuta del registro.
Voi che dite?
Grazie a tutti
(un cliente un po' ostico )
oggi un mio cliente, (impresa artigiana che produce rifiuti non pericolosi con meno di dieci dipendenti) dopo che gli comunico di avergli vidimato il registro di carico e scarico mi "rimprovera" perché è convinto di essere escluso visto il numero di dipendenti.
La sua motivazione è che è esente dal MUD e quindi di riflesso anche per la tenuta del registro.
Voi che dite?
Grazie a tutti
(un cliente un po' ostico )
Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 39
Località : Pescara
Re: obblighi tenuta registro
No, piuttosto, la domanda è: "Tu, che dici?"Giuliggia ha scritto:Voi che dite?
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: obblighi tenuta registro
Beh, l'art. 190 è molto chiaro, non fa riferimento al numero di dipendenti né tanto meno al MUD.
Lavorazione artigianale (produzione porte e finestre) --> registro di carico e scarico SI
Lavorazione artigianale (produzione porte e finestre) meno di 10 dipendenti e solo rifiuti non pericolosi --> MUD NO.
Domani gli dirò l'importo delle sanzioni (lo so che è una cosa brutta ma la faccio a fin di bene) e poi vi dico cosa deciderà!
Lavorazione artigianale (produzione porte e finestre) --> registro di carico e scarico SI
Lavorazione artigianale (produzione porte e finestre) meno di 10 dipendenti e solo rifiuti non pericolosi --> MUD NO.
Domani gli dirò l'importo delle sanzioni (lo so che è una cosa brutta ma la faccio a fin di bene) e poi vi dico cosa deciderà!
Giuliggia- Utente Attivo
- Messaggi : 165
Data d'iscrizione : 23.02.12
Età : 39
Località : Pescara
Re: obblighi tenuta registro
ecco...Giuliggia ha scritto:Beh, l'art. 190 è molto chiaro, non fa riferimento al numero di dipendenti né tanto meno al MUD.
Lavorazione artigianale (produzione porte e finestre) --> registro di carico e scarico SI
Lavorazione artigianale (produzione porte e finestre) meno di 10 dipendenti e solo rifiuti non pericolosi --> MUD NO.
Domani gli dirò l'importo delle sanzioni (lo so che è una cosa brutta ma la faccio a fin di bene) e poi vi dico cosa deciderà!
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Argomenti simili
» Tenuta del registro: cod. R e D
» Tenuta registro C/S Intermediari: gestionale
» obbligatorietà per tenuta registro c/s
» Chiarimenti tenuta registro per cer 17 xx xx
» TENUTA REGISTRO C/S RIFIUTI
» Tenuta registro C/S Intermediari: gestionale
» obbligatorietà per tenuta registro c/s
» Chiarimenti tenuta registro per cer 17 xx xx
» TENUTA REGISTRO C/S RIFIUTI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.