Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già RtDa Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am
» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
smaltimento toner?
+13
mara giorgi
Sid
Federica_Etzi
silviamnt
torakiki72
Giosistri
VdT
grimaldigroup
Mariangela
antonello_zappa
Sapevatelo
Claudia A
StudioRF
17 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
smaltimento toner?
Promemoria primo messaggio :
Se un'ufficio fa ritirare i propri toner esauriti da una ditta la quale a sua volta li rigenera e li immette nuovamente sul mercato, nel momento in cui l'ufficio li affida alla ditta come vengono considerati i toner?
Sono da considerarsi rifiuti e quindi l'ufficio ha l'obbligo di iscriversi al Sistri?
Grazie in anticipo per la risposta.
Federica
Se un'ufficio fa ritirare i propri toner esauriti da una ditta la quale a sua volta li rigenera e li immette nuovamente sul mercato, nel momento in cui l'ufficio li affida alla ditta come vengono considerati i toner?
Sono da considerarsi rifiuti e quindi l'ufficio ha l'obbligo di iscriversi al Sistri?
Grazie in anticipo per la risposta.
Federica
StudioRF- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 16.07.10
Re: smaltimento toner?
@reprinter: ho scritto attività di manutenzione che ovviamente non può essere inteso come mero cambio di toner.
Tuttavia trattasi sicuramente di attività border line come chi cambia i neon (manutenzione elettrica??) e chi cambia olio a motori endotermici (manutenzione??).
Tuttavia trattasi sicuramente di attività border line come chi cambia i neon (manutenzione elettrica??) e chi cambia olio a motori endotermici (manutenzione??).
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: smaltimento toner?
marcosperandio ha scritto:@reprinter: ho scritto attività di manutenzione che ovviamente non può essere inteso come mero cambio di toner.
Tuttavia trattasi sicuramente di attività border line come chi cambia i neon (manutenzione elettrica??) e chi cambia olio a motori endotermici (manutenzione??).
Ciao
certo che se "il venditore" vende, consegna, installa, e ritira i toner all'interno di un contratto scritto allora non c'è problema ma in quel caso è un artigiano che trasporta il rifiuto come un "suo rifiuto" art. 212 c.8
In realtà se ne vedono di tutti i colori.
Aziende che acquistano i toner su catalogo per risparmiare 5-10 euro, e pretendono di non avere il problema dello "smaltimento/recupero" inventandosi cose assurde.
Io fossi in un controllore le sanzionerei ben bene in quanto è da questo Italico modo di fare i furbi che nascono tutti i casini e problemi.
Ciao
SDR
REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 58
Località : La Spezia
Re: smaltimento toner?
C'è sempre il problema Reprinter che affinché sia come dici tu, a riguardo del produttore del rifiuto del toner individuato nella figura del noleggiatore, lui dovrebbe cambiare la cartuccia toner ogni qual volta essa si esaurisce senza possibilità per l'utilizzatore di accumulare anche solo più di una cartuccia presso la propria sede
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: smaltimento toner?
VdT ha scritto:C'è sempre il problema Reprinter che affinché sia come dici tu, a riguardo del produttore del rifiuto del toner individuato nella figura del noleggiatore, lui dovrebbe cambiare la cartuccia toner ogni qual volta essa si esaurisce senza possibilità per l'utilizzatore di accumulare anche solo più di una cartuccia presso la propria sede
Quoto Vdt ed aggiungo solo una cosa: probabilmente non è il caso dei toner, ma il rifiuto pericoloso va sempre registrato anche se lo produce uno studio professionale.
Supremoanziano- Utente Attivo
- Messaggi : 1495
Data d'iscrizione : 06.04.11
Località : Casa di riposo
Re: smaltimento toner?
quello sempre. il rifiuto pericoloso deve essere annotato.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Classificazione rifiuto toner e smaltimento
» smaltimento serbatoi polvere toner
» TONER - smaltimento
» Questione pratica relativamente smaltimento toner
» smaltimento filtro cappa aspirazione polvere toner
» smaltimento serbatoi polvere toner
» TONER - smaltimento
» Questione pratica relativamente smaltimento toner
» smaltimento filtro cappa aspirazione polvere toner
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.