Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ieri alle 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
Regolamento UE sui rottami ferrosi e non
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Regolamento UE sui rottami ferrosi e non
Vi riporto questo interessante regolamento che interesserà molto i "metallari" come me.
Anche se, rispetto alla applicazione del DM 98, non credo che cambierà la vita degli impianti di recupero
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2011:094:0002:0011:IT:PDF
Saluti
Anche se, rispetto alla applicazione del DM 98, non credo che cambierà la vita degli impianti di recupero
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2011:094:0002:0011:IT:PDF
Saluti
pastorenomade- Utente Attivo
- Messaggi : 751
Data d'iscrizione : 03.11.10
Età : 69
Località : Ameria-Umbria
Rottami ferrosi e non
Scusatemi.. anche io sono una "metallara" come te..
Sto cercando da mesi di dibattermi sul fatto che noi dobbiamo o no essere iscritti al sistri.. noi lo abbiamo già fatto fin dall'inizio, ma non mi capacito di una cosa.
Io vendo al mio rottamaio di fiducia (cliente) i rottami ottenuti da coils e lamiere piane.. dalle quali ricaviamo bandellati e poi li pieghiamo.
Il materiale di scarto viene poi da noi venduto con relativo d.d.t. e fattura al ns. rottamaio/cliente.
il materiale poi da lui va a recupero R13.
Quindi in realtà per noi non sarebbe considerato rifiuto ma materia prima venduta a prezzo inferiore.. ma venduta.
Ma se ho capito bene questa direttiva UE dice che il materiale cessa di essere rifiuto quando lo stesso va a recupero e va a finire a un recupero e questo recupero non ha mai rifiutato lo stesso non è da considerare non rottame?
Trattasi di acciaio zincato - zincato preverniciato - alluminio grezzo e preverniciato - acciaio inox e infine rame. tutti i tipi di materiale sono tenuti divisi fra loro.
Vi prego aiutatemi non ci capisco più niente.
Sto cercando da mesi di dibattermi sul fatto che noi dobbiamo o no essere iscritti al sistri.. noi lo abbiamo già fatto fin dall'inizio, ma non mi capacito di una cosa.
Io vendo al mio rottamaio di fiducia (cliente) i rottami ottenuti da coils e lamiere piane.. dalle quali ricaviamo bandellati e poi li pieghiamo.
Il materiale di scarto viene poi da noi venduto con relativo d.d.t. e fattura al ns. rottamaio/cliente.
il materiale poi da lui va a recupero R13.
Quindi in realtà per noi non sarebbe considerato rifiuto ma materia prima venduta a prezzo inferiore.. ma venduta.
Ma se ho capito bene questa direttiva UE dice che il materiale cessa di essere rifiuto quando lo stesso va a recupero e va a finire a un recupero e questo recupero non ha mai rifiutato lo stesso non è da considerare non rottame?
Trattasi di acciaio zincato - zincato preverniciato - alluminio grezzo e preverniciato - acciaio inox e infine rame. tutti i tipi di materiale sono tenuti divisi fra loro.
Vi prego aiutatemi non ci capisco più niente.
barbysalva- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 28.11.11
Età : 53
Località : Cittadella
Argomenti simili
» Commercio rottami ferrosi e non ferrosi, rame - Ambulanti
» rottami ferrosi
» Rottami ferrosi
» Rottami ferrosi e cespiti
» acquisto rottami ferrosi
» rottami ferrosi
» Rottami ferrosi
» Rottami ferrosi e cespiti
» acquisto rottami ferrosi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.