Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa homer Oggi alle 9:33 am
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
BATTERIE ESAUSTE
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
BATTERIE ESAUSTE
Buongiorno nell'azienda dove lavoro ci occupiamo di installazione e manutenzione impianti di allarme.
Le batterie sono rifiuti speciali e con c'entrano nulla con i RAEE, ma come azienda abbiamo l'obbligo di ritirare le batterie e/o pile esauste come avviene per gli AEE?
Nel caso in cui non ci fosse l'obbligo, e quindi il proprietario dell'mpianto provvede come privato cittadino a fare lo smaltimento, è comunque obbligatoria l'iscrizione al sistri?
Perchè bobbiamo pagare lo smatimento quando paghiamo già un econtributo all'acquisto di ciascuna batteria?
Grazie
Le batterie sono rifiuti speciali e con c'entrano nulla con i RAEE, ma come azienda abbiamo l'obbligo di ritirare le batterie e/o pile esauste come avviene per gli AEE?
Nel caso in cui non ci fosse l'obbligo, e quindi il proprietario dell'mpianto provvede come privato cittadino a fare lo smaltimento, è comunque obbligatoria l'iscrizione al sistri?
Perchè bobbiamo pagare lo smatimento quando paghiamo già un econtributo all'acquisto di ciascuna batteria?
Grazie
iac- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 05.07.10
Re: BATTERIE ESAUSTE
le batterie vanno in genere conferite ai consorzi (es. COBAT) e ritengo quindi che non abbiate l'obbligo del ritiro ma se trattasi di pile o piccole batterie che vengono smaltite da privati cittadini ritengo che possano essere smaltite negli appositi contenitori posizionati in città.
romontal- Utente Attivo
- Messaggi : 132
Data d'iscrizione : 06.05.10
Età : 73
Località : roma
Re: BATTERIE ESAUSTE
Da quello che ho capito non abbiamo l'obbligo del ritiro, ma dobbiamo comunque essere iscritti al sistri per un eventuale conferimento a COBAT.
iac- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 05.07.10
Re: BATTERIE ESAUSTE
se conferite voi ritengo proprio di siiac ha scritto:Da quello che ho capito non abbiamo l'obbligo del ritiro, ma dobbiamo comunque essere iscritti al sistri per un eventuale conferimento a COBAT.
romontal- Utente Attivo
- Messaggi : 132
Data d'iscrizione : 06.05.10
Età : 73
Località : roma

» batterie esauste
» Batterie esauste
» MUD PER BATTERIE ESAUSTE
» DEPOSITO BATTERIE ESAUSTE
» Furto di batterie esauste
» Batterie esauste
» MUD PER BATTERIE ESAUSTE
» DEPOSITO BATTERIE ESAUSTE
» Furto di batterie esauste
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.