Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
MUD PER BATTERIE ESAUSTE
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD PER BATTERIE ESAUSTE
salve volevo chiedere alcune delucidazioni, sono un negozio di ricambi auto e ho a deposito i "cassoni" per le batterie esauste che i clienti mi portano quando comprano una nuova batteria.
Quando si riempie questo cassone chiamo la ditta di trasporto che ritira le batterie e fa il formulario e poi loro provvedono allo smaltimento , io ho sempre fatto il mud come produttore di rifiuto e non mi hanno mai contestato niente adesso però ho un dubbio per le giacenze.
nel mud 2016 ho dichiarato che al 31/12/15 avevo in giacenza 130kg, nel 2016 ho ricevuto 540kg e il 28/6/16 ho il formulario che attesta il ritiro dei 670kg quindi adesso come devo compilare il mud? quali sezioni devo compilare?
Grazie mille
Quando si riempie questo cassone chiamo la ditta di trasporto che ritira le batterie e fa il formulario e poi loro provvedono allo smaltimento , io ho sempre fatto il mud come produttore di rifiuto e non mi hanno mai contestato niente adesso però ho un dubbio per le giacenze.
nel mud 2016 ho dichiarato che al 31/12/15 avevo in giacenza 130kg, nel 2016 ho ricevuto 540kg e il 28/6/16 ho il formulario che attesta il ritiro dei 670kg quindi adesso come devo compilare il mud? quali sezioni devo compilare?
Grazie mille
ciccone- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 20.04.17
Re: MUD PER BATTERIE ESAUSTE
IO tralascerei il fatto di compilare il mud e mi preoccuperei di come un semplice negozio di vendita di parti di ricambio possa ritirare le batterie dai clienti??
SEI UN IMPIANTO RIFIUTI......
Potresti sentire un consulente ambientale o il Consorzio Cobat.
SEI UN IMPIANTO RIFIUTI......
Potresti sentire un consulente ambientale o il Consorzio Cobat.
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: MUD PER BATTERIE ESAUSTE
sarabai ha scritto:IO tralascerei il fatto di compilare il mud e mi preoccuperei di come un semplice negozio di vendita di parti di ricambio possa ritirare le batterie dai clienti??
SEI UN IMPIANTO RIFIUTI......
Potresti sentire un consulente ambientale o il Consorzio Cobat.
il ricambista può essere centro di raccolta batterie esauste, infatti quando abbiamo avuto i controlli dell'agenzia ci hanno chiesto il registro del carico e scarico rifiuti pericolosi, perchè le ritiriamo e poi le diamo al trasportatore che a sua volta le porta al centro smaltimento
ciccone- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 20.04.17
Re: MUD PER BATTERIE ESAUSTE
Questo caso mi interessa, quale è la norma che vi permette di ritirare le batterie dai vostri clienti.
precedenti post su sistriforum: https://www.sistriforum.com/t9289-rivenditore-batterie-al-piombo-sanzione-per-mancato-ritiro-dal-cliente
precedenti post su sistriforum: https://www.sistriforum.com/t9289-rivenditore-batterie-al-piombo-sanzione-per-mancato-ritiro-dal-cliente
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Re: MUD PER BATTERIE ESAUSTE
Resto in attesa di capire come potete ritirare le batterie essendo un rivenditore
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
ho chiamato
sarabai ha scritto:Resto in attesa di capire come potete ritirare le batterie essendo un rivenditore
ho chiamato al numero dedicato per la compilazione del mud, ho spiegato la situazione della mia azienda e mi hanno detto che essendo rivenditore autorizzato e avendo i contenitori per la raccolta batterie devo compilare il mud come prodotto ricevuto da terzi quindi da compilare la scheda RT e cliccare su ricevuto da privato.
per la mia domanda del post mi hanno detto che devo cumulare le giacenze del 2015 con quelle ricevute nel 2016
ciccone- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 20.04.17

» batterie esauste
» BATTERIE ESAUSTE
» Batterie esauste
» DEPOSITO BATTERIE ESAUSTE
» Furto di batterie esauste
» BATTERIE ESAUSTE
» Batterie esauste
» DEPOSITO BATTERIE ESAUSTE
» Furto di batterie esauste
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.