Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
MUD Spurghisti
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD Spurghisti
Buongiorno, sto compilando il MUD 2023 per i rifiuti trasportati nel 2022. Ho dei dubbi, in pratica ho più FIR con EER 20.03.04, sia FIR di quelli a 4 copie attivi fino a luglio con produttore il cliente con codice fiscale (che riporto nel modulo RT) e sia FIR nuovi art. 230 c 5 con produttore me stesso e con più prelievi effettuati in diversi comuni nello stesso FIR (che devo riportare nel modulo RE prodotti fuori dall'unità locale).
1) Quale comune devo indicare per i FIR art 230 c5 visto che ho più comuni nello stesso FIR?
1) Quale comune devo indicare per i FIR art 230 c5 visto che ho più comuni nello stesso FIR?
Vincenzo S.- Membro della community
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 30.05.11
Re: MUD Spurghisti
In merito l'ISPRA ha fornito chiarimenti. Puoi guardare anche qui: https://www.ecocamere.it/faqs/mud/51?q=4472
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 589
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: MUD Spurghisti
Quindi prendo tutti i formulari del 2022 dove la mia azienda è messa come produttore e compilo un solo modulo RT (ricevuto da terzi) e non RE (Prodotti fuori dall'unità locale) per tutti i formulari con EER 20.03.04 e un solo modulo RT per tutti i formulari con EER 20.03.06, ovviamente nella relativa scheda RIF e come indicazione di provenienza metto la sede legale della mia impresa. Giusto?
Vincenzo S.- Membro della community
- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 30.05.11
Re: MUD Spurghisti
Vincenzo S. ha scritto:Quindi prendo tutti i formulari del 2022 dove la mia azienda è messa come produttore e compilo un solo modulo RT (ricevuto da terzi) e non RE (Prodotti fuori dall'unità locale) per tutti i formulari con EER 20.03.04 e un solo modulo RT per tutti i formulari con EER 20.03.06, ovviamente nella relativa scheda RIF e come indicazione di provenienza metto la sede legale della mia impresa. Giusto?
Corretto.
Nella scheda rifiuto metti la stessa quantità come prodotta, conferita a terzi e anche come trasportata
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 02.08.10

» e gli spurghisti?????
» HELP SPURGHISTI!!!!
» ViViFir - Spurghisti
» spurghisti e formulari
» Procedura spurghisti
» HELP SPURGHISTI!!!!
» ViViFir - Spurghisti
» spurghisti e formulari
» Procedura spurghisti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.