Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colliDa tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am
» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
ascensori - rimozione - intermediario si/no?
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Buon giorno
una ditta B che svolge attività di manutenzione ascensori, quando necessario e con contatto con il cliente/condominio A , ne dispone lo smantellamento e lo smaltimento con ditta C terza autorizzata
quindi abbiamo
1. produttore A del rifiuto (condominio che vuole disfarsene)
2. ditta B che organizza lo smaltimento
3. ditta C trasportatore / destinatario (ed esecutore materiale della rimozione)
in queste condizioni dovrei iscrivere la ditta B all'albo come intermediario..... per disporre lo smaltimento di meno di 1 ascensore all'anno!!?!
Avrei alternative in questa configurazione di rapporti?
Sto provando a spingere che la ditta C , in quanto colei che materialmente produce il rifiuto rimuovendo l'ascensore, si identifichi come produttore del rifiuto. In questo caso la ditta B non sarebbe più intermediario, risulterebbe committente per la ditta C e "intermediario commerciale" per la il produttore A, senza obbligo di iscrizione all'albo gestori.
se ci riuscissi, sarebbe corretto secondo voi?
grazie
una ditta B che svolge attività di manutenzione ascensori, quando necessario e con contatto con il cliente/condominio A , ne dispone lo smantellamento e lo smaltimento con ditta C terza autorizzata
quindi abbiamo
1. produttore A del rifiuto (condominio che vuole disfarsene)
2. ditta B che organizza lo smaltimento
3. ditta C trasportatore / destinatario (ed esecutore materiale della rimozione)
in queste condizioni dovrei iscrivere la ditta B all'albo come intermediario..... per disporre lo smaltimento di meno di 1 ascensore all'anno!!?!

Avrei alternative in questa configurazione di rapporti?
Sto provando a spingere che la ditta C , in quanto colei che materialmente produce il rifiuto rimuovendo l'ascensore, si identifichi come produttore del rifiuto. In questo caso la ditta B non sarebbe più intermediario, risulterebbe committente per la ditta C e "intermediario commerciale" per la il produttore A, senza obbligo di iscrizione all'albo gestori.
se ci riuscissi, sarebbe corretto secondo voi?
grazie
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona
Re: ascensori - rimozione - intermediario si/no?
non devi spingere: la Ditta C E' A TUTTI GLI EFFETTI IL PRODUTTORE materiale del rifiuto in quanto "è il soggetto la cui attività produce il rifiuto" ex art. 183 c. 1 lettera F del TUA; un po' come il muratore che abbatte una tramezza in casa tua ed è produttore dei calcinacci nonostante il proprietario di casa sia TU, ok? Concetto ribadito con forza oggi -mutatis mutandis- dall'art. 230 c.5 del TUA che identifica nello spurghista il produttore dei rifiuti aspirati nonostante i produttori dei "bisognini" siano evidentemente i condòmini.lotus1 ha scritto:
... Sto provando a spingere che la ditta C , in quanto colei che materialmente produce il rifiuto rimuovendo l'ascensore, si identifichi come produttore del rifiuto........
quello che chiami intermediario commerciale in effetti è il classico "procacciatore" che fa incontrare 2 esigenze, quella del produttore del rifiuto (che sarà LUI a "disporre" lo smaltimento come dice l'art. 183 c. 1 lettera L del TUA, ma che essendone anche detentore non sarà soggetto all'iscrizione in Ctg. 8 ANGA!) e quella dello smaltitore. Al riguardo l'Albo recentemente ha preso posizione nelle sue FAQ online rispondendo così alla domanda :lotus1 ha scritto:
... In questo caso la ditta B non sarebbe più intermediario, risulterebbe committente per la ditta C e "intermediario commerciale" per la il produttore A, senza obbligo di iscrizione all'albo gestori.
FAQ ANGA Ctg. 8 ha scritto: Il procacciatore d'affari deve iscriversi all'Albo in categoria 8?
Non è tenuto all'iscrizione all'Albo il procacciatore d'affari che collabora con le società iscritte in categoria 8, avendo il medesimo soltanto la funzione di segnalare opportunità commerciali all'impresa proponente e non disponendo, quindi, il recupero o lo smaltimento dei rifiuti per conto terzi.
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10
A tfrab piace questo messaggio.
Re: ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Grazie mille per la dettagliata risposta
buona giornata
Claudia
buona giornata
Claudia
lotus1- Utente Attivo
- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 12.11.10
Età : 51
Località : verona

» Primo intermediario e secondo intermediario - fatturazione al secondo intermediario : quale su registro di c/s?
» manutenzione ascensori
» iscrizione cooperativa ascensori
» Intermediario o non intermediario? Questo è il dilemma
» ROMOZIONE SICURA CHIAVETTA USB
» manutenzione ascensori
» iscrizione cooperativa ascensori
» Intermediario o non intermediario? Questo è il dilemma
» ROMOZIONE SICURA CHIAVETTA USB
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.