Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Buongiorno a tutti,
pongo il seguente quesito:
una ditta ha appalto riguardante la pulizia strade dopo incidenti stradali ( direi che rientra nel campo della
manutenzione ).
movimenta tali rifiuti ( pericolosi e non ) con formulario diventandone produttore ( indicando nello stesso pero' il luogo di produzione ...coincidente con quello dove e' avvenuto incidente)
TALI RIFIUTI vengono poi "caricati " sul registro della sede di tale azienda e poi successivamente fatti ritirare da ditte autorizzate ( o recupero o smaltimento ) .
nel MUD come vanno dichiarati tali rifiuti ??
1) come prodotti nella sede
2) indicati come rifiuti prodotti esternamente dalla sede ( modulo RE )
GRAZIE A CHI SI PRESTERA' per UNA RISPOSTA RELATIVA
pongo il seguente quesito:
una ditta ha appalto riguardante la pulizia strade dopo incidenti stradali ( direi che rientra nel campo della
manutenzione ).
movimenta tali rifiuti ( pericolosi e non ) con formulario diventandone produttore ( indicando nello stesso pero' il luogo di produzione ...coincidente con quello dove e' avvenuto incidente)
TALI RIFIUTI vengono poi "caricati " sul registro della sede di tale azienda e poi successivamente fatti ritirare da ditte autorizzate ( o recupero o smaltimento ) .
nel MUD come vanno dichiarati tali rifiuti ??
1) come prodotti nella sede
2) indicati come rifiuti prodotti esternamente dalla sede ( modulo RE )
GRAZIE A CHI SI PRESTERA' per UNA RISPOSTA RELATIVA
ecomaury- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Buongiorno.
Siete iscritti alla categoria 9 Albo Nazionale Gestori Ambientali?
Siete iscritti alla categoria 9 Albo Nazionale Gestori Ambientali?
rao_gpp- Membro della community
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 26.08.13
Età : 57
Località : Pianoro BO
Re: RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
rao_gpp ha scritto:Buongiorno.
Siete iscritti alla categoria 9 Albo Nazionale Gestori Ambientali?
ISCRITTI
ecomaury- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Se avete un appalto di manutenzione consideri i rifiuti prodotti presso l'unità locale ma se fai gli RE non è che ti sanzionano, non fai altro che specificare i Comuni di provenienza. Se non ricordo male i rifiuti derivanti dalla manutenzione POSSONO essere considerati prodotti presso l'unità locale del manutentore.
Mi sfugge più che altro la necessità di iscrizione alla categoria 9 a meno che non facciate altro oltre alla pulizia del manto stradale post incidente, sapevo che dovevano iscriversi in quella categoria solo le attività disciplinate dal titolo V della parte 4 del T.U.
Mi sfugge più che altro la necessità di iscrizione alla categoria 9 a meno che non facciate altro oltre alla pulizia del manto stradale post incidente, sapevo che dovevano iscriversi in quella categoria solo le attività disciplinate dal titolo V della parte 4 del T.U.
armando77- Utente Attivo
- Messaggi : 413
Data d'iscrizione : 16.02.10

» Rifiuti provenienti dalla pulizia strade: indicazioni per una corretta gestione
» Codice CER per pulizia rifiuti da aree verdi stradali 200301 vs. 150106
» Categoria 1 iscrizione per pulizia strade
» La nuova disciplina dell’abbandono di rifiuti dopo le modifiche al T.U. ambientale dopo la riforma del D.lgs n. 205/10
» Rifiuti da spazzamento delle strade ed art. 230 TUA
» Codice CER per pulizia rifiuti da aree verdi stradali 200301 vs. 150106
» Categoria 1 iscrizione per pulizia strade
» La nuova disciplina dell’abbandono di rifiuti dopo le modifiche al T.U. ambientale dopo la riforma del D.lgs n. 205/10
» Rifiuti da spazzamento delle strade ed art. 230 TUA
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Argomenti in attesa di sezione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.