Ultimi argomenti attivi
» MUD unità locale si o no?Da magonero Oggi alle 7:28 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da magonero Oggi alle 7:27 pm
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Gio Giu 30, 2022 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
Rifiuti provenienti dalla pulizia strade: indicazioni per una corretta gestione
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Rifiuti provenienti dalla pulizia strade: indicazioni per una corretta gestione
Salve a tutti, non so se avete avuto modo di affrontare la tematica del conferimento dei rifiuti provenienti dallo spazzamento strade 20.03.03. Di fatto nel Dm 8 Aprile 2008 e successive integrazioni non viene inserito il suddetto codice cer di fatto non si può conferire il rifiuto all'interno de centri di raccolta comunali.
Voi come avete fatto o come fate per il regolare trattamento dello stesso.
Attendo vs. contributi.
grazie
Voi come avete fatto o come fate per il regolare trattamento dello stesso.
Attendo vs. contributi.
grazie
rem77- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 03.08.13
Località : roma
Re: Rifiuti provenienti dalla pulizia strade: indicazioni per una corretta gestione
rem77 ha scritto:Salve a tutti, non so se avete avuto modo di affrontare la tematica del conferimento dei rifiuti provenienti dallo spazzamento strade 20.03.03. Di fatto nel Dm 8 Aprile 2008 e successive integrazioni non viene inserito il suddetto codice cer di fatto non si può conferire il rifiuto all'interno de centri di raccolta comunali.
Voi come avete fatto o come fate per il regolare trattamento dello stesso.
Attendo vs. contributi.
grazie
Di fatto ciò è perfettamente corretto dal momento che i centri di raccolta di cui al dm 8 aprile 2008 sono individuati come centri di raccolta per rifiuti urbani raccolti in modo differenziato e basta. In buona sostanza si tratta di spazi in cui invece dei cassonetti per la RD ci stanno cassoni scarrabili e non sono neppure considerati impianti di smaltimento/recupero, ma semplice completamento della fase di raccolta.
Non credo che il cittadino si possa mettere a separare i granelli di polvere spazzati per strada.
Di fatto questo rifiuto si porta ad impianti autorizzati a prenderlo.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: Rifiuti provenienti dalla pulizia strade: indicazioni per una corretta gestione
Tutto giusto e condivisibile, ma in genere questa tipologia di rifiuti viene raccolta con spazzatrice in media la velocità max è di 40 km (per circa 5 mc di rifiuti) sfido chiunque a conferire direttamente in impianto distante in media circa 35 km.
Comunque grazie per il contributo.
Comunque grazie per il contributo.
rem77- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 03.08.13
Località : roma
Re: Rifiuti provenienti dalla pulizia strade: indicazioni per una corretta gestione
Il problema esiste.
In punta di diritto eventuali stoccaggi intermedi devono essere autorizzati ex art. 208 TUA.
In punta di diritto eventuali stoccaggi intermedi devono essere autorizzati ex art. 208 TUA.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Rifiuti provenienti dalla pulizia strade: indicazioni per una corretta gestione
per risolvere il problema il centro di raccolta deve diventare piattaforma ed essere autorizzata dalla provincia competente così puoi far entrare il cassone di risulta pulizia strade
silvia79- Utente Attivo
- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 26.05.11
Età : 43
Re: Rifiuti provenienti dalla pulizia strade: indicazioni per una corretta gestione
La risposta di Silvia è assolutamente corretta.silvia79 ha scritto:per risolvere il problema il centro di raccolta deve diventare piattaforma ed essere autorizzata dalla provincia competente così puoi far entrare il cassone di risulta pulizia strade
Un centro di raccolta ex DM 8 aprile 2008 non è un impianto di trattamento rifiuti ma soltanto un'isoletta ecologica dove il cittadino porta il suo sacchettino.
Infatti non operà in virtù di una vera e propria autorizzazione ma solo in base ad un decretuccio di neppure 2 pagine e mezza che in buona sostanza dice al Comune: cantatela e suonatela da solo, basta che rispetti le tue norme urbanistiche
In questo contesto mi sembra abbastanza evidente, nonchè logico e normale, che ci siano dei limiti molto stringenti in merito ai rifiuti che ci si possono portare, alle quantità ed alle operazioni che su quei rifiuti possono essere svolte.
Pertanto ritengo che i comuni (anche consorziandosi tra di loro) dovrebbero attivare le procedure ordinarie per ottenere l'autorizzazione alla realizzazione e gestione di veri impianti di trattamento rifiuti, così poi ci si porta dentro quel che si vuole.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
Re: Rifiuti provenienti dalla pulizia strade: indicazioni per una corretta gestione
Una soluzione tecnica adottata abbastanza frequentemente e' il ricorso al trasbordo ex art. 193, c.11, invocando le esigenze operative (che sono innegabili: una spazzatrice idrostatica da 2-4 mc non puo' recarsi direttamente in impianto).
Si tratta di una scelta che "espone" abbastanza: vanno rispettati i limiti temporali e le terre di spazzamento sono un rifiuto che produce colaticci difficili da regimare e gestire.
Si tratta di una scelta che "espone" abbastanza: vanno rispettati i limiti temporali e le terre di spazzamento sono un rifiuto che produce colaticci difficili da regimare e gestire.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Contenuto sponsorizzato

» rifiuti provenienti dalla pulizia dei fossi/canali
» RIFIUTI PROVENIENTI DA FINITURA O COPERTURA MARCIAPIEDI, STRADE ED ESTERNI
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
» Gestione spazzamento strade presso centro di raccolta D.Lgs 116/20
» Come caricare i rifiuti fanghi provenienti dalla fossa settica e dal dissabbiatore
» RIFIUTI PROVENIENTI DA FINITURA O COPERTURA MARCIAPIEDI, STRADE ED ESTERNI
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
» Gestione spazzamento strade presso centro di raccolta D.Lgs 116/20
» Come caricare i rifiuti fanghi provenienti dalla fossa settica e dal dissabbiatore
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti urbani :: Gestione dei Rifiuti Urbani
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.