Ultimi argomenti attivi
» Valore Co dell'antimonioDa andrea zanardi Oggi alle 5:18 pm
» quesito su natanti ridotti a relitti
Da magonero Ieri alle 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
tempistica voltura autorizzazione trasporto
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
tempistica voltura autorizzazione trasporto
buongiorno a tutti,
una ditta ha fatto all'albo, tramite pec, domanda voltura.
Quali sono i tempi per ottenere il Provvisorio, che gli consenta di lavorare in attesa del decreto definitivo ?
L'Albo deve concludere il procedimento entro 60 giorni dalla domanda fatta via Pec o entro 60 giorni dal rilascio del Provvisorio ?
una ditta ha fatto all'albo, tramite pec, domanda voltura.
Quali sono i tempi per ottenere il Provvisorio, che gli consenta di lavorare in attesa del decreto definitivo ?
L'Albo deve concludere il procedimento entro 60 giorni dalla domanda fatta via Pec o entro 60 giorni dal rilascio del Provvisorio ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: tempistica voltura autorizzazione trasporto
Delibera n.7 del 25/11/2014
1. Nei casi di variazioni dell’iscrizione all’Albo, l’impresa cui viene trasferita l’iscrizione, entro trenta giorni dalla data di efficacia della variazione, deve darne comunicazione tramite PEC alla Sezione regionale.
La Sezione regionale rilascia la ricevuta di cui all’allegato “B”, che deve accompagnare il provvedimento d’iscrizione in corso di validità affinché l’impresa possa giovarsi di quanto disposto dall’articolo 18, comma 5, del D.M. 120/2014. In difetto l’attività non può essere proseguita.
2. Entro sessanta giorni dalla ricezione della comunicazione di cui al comma 1 la Sezione regionale conclude l’istruttoria e delibera sull’accoglimento o sul rigetto della stessa, dandone comunicazione all’impresa.
3. Il termine di cui al comma 2 può essere interrotto, per non più di una volta, se risulti necessario acquisire ulteriori elementi oppure se la
documentazione presentata a corredo della comunicazione non sia completa, e ricomincia a decorrere dal momento in cui pervengono alla Sezione regionale gli elementi e la documentazione richiesti.
4. Qualora l’impresa non provveda all’invio di quanto previsto al comma 3 entro il termine di trenta giorni dal ricevimento della richiesta della Sezione regionale, la Sezione stessa delibera l’avvio del procedimento disciplinare di cui all’articolo 21 del decreto 3
giugno 2014, n. 120
1. Nei casi di variazioni dell’iscrizione all’Albo, l’impresa cui viene trasferita l’iscrizione, entro trenta giorni dalla data di efficacia della variazione, deve darne comunicazione tramite PEC alla Sezione regionale.
La Sezione regionale rilascia la ricevuta di cui all’allegato “B”, che deve accompagnare il provvedimento d’iscrizione in corso di validità affinché l’impresa possa giovarsi di quanto disposto dall’articolo 18, comma 5, del D.M. 120/2014. In difetto l’attività non può essere proseguita.
2. Entro sessanta giorni dalla ricezione della comunicazione di cui al comma 1 la Sezione regionale conclude l’istruttoria e delibera sull’accoglimento o sul rigetto della stessa, dandone comunicazione all’impresa.
3. Il termine di cui al comma 2 può essere interrotto, per non più di una volta, se risulti necessario acquisire ulteriori elementi oppure se la
documentazione presentata a corredo della comunicazione non sia completa, e ricomincia a decorrere dal momento in cui pervengono alla Sezione regionale gli elementi e la documentazione richiesti.
4. Qualora l’impresa non provveda all’invio di quanto previsto al comma 3 entro il termine di trenta giorni dal ricevimento della richiesta della Sezione regionale, la Sezione stessa delibera l’avvio del procedimento disciplinare di cui all’articolo 21 del decreto 3
giugno 2014, n. 120
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: tempistica voltura autorizzazione trasporto
L'allegato B, per mia esperienza, viene inviato via PEC nel giro di uno o due giorni e puoi proseguire l'attività. Tieni presente che in caso di cat. 5, 8, 9 e 10 devi allegare subito l'appendice di polizza, mentre per le cat. di trasporto devi allegare subito almeno le "ricevute sostitutive" che comprovino i passaggi in corso.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 564
Data d'iscrizione : 16.02.10
A urgada piace questo messaggio.
Re: tempistica voltura autorizzazione trasporto
Hope ha scritto:L'allegato B, per mia esperienza, viene inviato via PEC nel giro di uno o due giorni e puoi proseguire l'attività. Tieni presente che in caso di cat. 5, 8, 9 e 10 devi allegare subito l'appendice di polizza, mentre per le cat. di trasporto devi allegare subito almeno le "ricevute sostitutive" che comprovino i passaggi in corso.
E' fuor di dubbio che la "Sezione regionale conclude l’istruttoria e delibera sull’accoglimento o sul rigetto della stessa" entro 60 giorni dalla data in cui ha ricevuto la richiesta tramite pec ???
L'allegato B nel nostro caso ci è stato inviato dopo più di 1 mese e ora siamo allo scadere dei 60 giorni.
Volevo certezze sulle eventuali richieste di integrazioni, vanno fatte entro i 60 giorni dalla nostra richiesta non dall'invio dell'allegato B, giusto ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: tempistica voltura autorizzazione trasporto
nessuna certezza ???
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: tempistica voltura autorizzazione trasporto
Se sei sicuro di aver presentato tutto (appendici, trasferimenti di proprietà, documenti di identità di tutti i soggetti assoggettati a controlli antimafia) scrivi una mail e una PEC di sollecito, l'Albo opera a pieno regime e dovresti avere una risposta!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 564
Data d'iscrizione : 16.02.10
A urgada piace questo messaggio.
Re: tempistica voltura autorizzazione trasporto
Hope ha scritto:Se sei sicuro di aver presentato tutto (appendici, trasferimenti di proprietà, documenti di identità di tutti i soggetti assoggettati a controlli antimafia) scrivi una mail e una PEC di sollecito, l'Albo opera a pieno regime e dovresti avere una risposta!
Già inviata, mi hanno risposto, in maniera poco esaustiva, dicendomi che seguono l'ordine di protocollo.
Volevo capire insieme a voi se ci sono margini di interpretazione.
Per me, superati i 60 gg dall'invio della nostra mail non possono più chiedere integrazioni, condividete ?
Nel mio caso avendo impiegato più di 1 mese per il rilascio dell'allegato B, avranno già fatto di tutti i controlli di rito, altrimenti non mi spiego una tempistica così lunga per un'operazione che di solito non va oltre una settimana
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: tempistica voltura autorizzazione trasporto
vi risulta che vada pagata la tassa di concessione governativa ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 14.07.12
Re: tempistica voltura autorizzazione trasporto
Hope ha scritto:L'allegato B, per mia esperienza, viene inviato via PEC nel giro di uno o due giorni e puoi proseguire l'attività. Tieni presente che in caso di cat. 5, 8, 9 e 10 devi allegare subito l'appendice di polizza, mentre per le cat. di trasporto devi allegare subito almeno le "ricevute sostitutive" che comprovino i passaggi in corso.
in questa fase si possono inserire nuovi mezzi con atto notorio ?
urgada- Utente Attivo
- Messaggi : 229
Data d'iscrizione : 14.07.12

» Voltura autorizzazione al trasporto e proseguimento attività
» Voltura autorizzazione messa in riserva rifuti e proseguimento attività
» autorizzazione trasporto oli vegetali esausti
» Formulario: data rinnovo o data prima iscrizione?
» autorizzazione al trasporto CER... "99"
» Voltura autorizzazione messa in riserva rifuti e proseguimento attività
» autorizzazione trasporto oli vegetali esausti
» Formulario: data rinnovo o data prima iscrizione?
» autorizzazione al trasporto CER... "99"
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.