Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
FIR "in format esemplare"
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
FIR "in format esemplare"
Col D.lgs. 116/2020 in alternativa al normale FIR in 4 copie viene introdotto, si direbbe indipendentemente dal Rentri, un nuovo FIR da 'scaricare tramite APP' e stampare in due copie, una per il produttore, e l'altra per il destinatario. Al trasportatore e intermediario, fotocopie. La applicazione o sito per quanto ho potuto vedere non è ancora reperibile. Di interessante è che, seguendo la logica (percorso pericoloso in questi casi), parrebbe trattarsi di un FIR da stamparsi comunque su carta semplice tramite una comune stampante laser o inkjet, mandando in pensione le indispensabili stampanti ad aghi. Inoltre il testo del decreto parla di "formulario di
identificazione del rifiuto è prodotto in format esemplare", ora mi sbaglierò, ma la locuzione "in format esemplare" mi sembra quello che in filologia classica si chiama un hapax legomenon, un'espressione attesta una volta sola - questa. Che razzo significa? :-))
identificazione del rifiuto è prodotto in format esemplare", ora mi sbaglierò, ma la locuzione "in format esemplare" mi sembra quello che in filologia classica si chiama un hapax legomenon, un'espressione attesta una volta sola - questa. Che razzo significa? :-))
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 401
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: FIR "in format esemplare"
Me lo sono chiesto anche io, ma non ho trovato alcuna risposta. Ovviamente tutto tace sui sito della CCIAA.
Ci sfugge qualcosa forse?
Ci sfugge qualcosa forse?
assimilabile- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 18.09.13
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.