SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


Alberi bruciati cer?

2 partecipanti

Andare in basso

Alberi bruciati cer? Empty Alberi bruciati cer?

Messaggio  vivinc Ven Ago 07, 2020 5:57 pm

Buonasera

Secondo voi qual è il cer corretto per degli alberi tutti bruciati?
20.02.01? O essendo bruciati cambia tutto?!? 🤔
Grazie
vivinc
vivinc
Utente Attivo

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 14.12.11

A Aurora Brancia piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso

Alberi bruciati cer? Empty Re: Alberi bruciati cer?

Messaggio  Aurora Brancia Dom Ago 09, 2020 8:08 pm

beh, se vengono da "parchi e giardini" la cosa ha un senso.
perchè anche "bruciati" sono e restano "biodegradabili", magari più lentamente nella parte combusta ma lo sono.
se invece vengono da un bosco bruciato, dovrebbero avere un CER diverso, ma dice art. 184 c.2 che comunque i rifiuti provenienti da aree "pubbliche o soggette ad uso pubblico" sempre rifiuti urbani sono.
io però opterei - forzando un po' la mano, ok - per un 20 01 38 / 20 01 37* a seconda dell'eventuale tenore residuo di IPA che dipende solo dalla profondità della combustione. Se sono alberi  solo "sbruciacchiati" ci sta più il 20 01 38, ma in entrambi i casi li avvierei a co-combustione  o a co-generazione.

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia
Aurora Brancia
Moderatrice

Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

Torna in alto Andare in basso

Alberi bruciati cer? Empty Re: Alberi bruciati cer?

Messaggio  vivinc Lun Ago 10, 2020 8:54 am

Aurora Brancia ha scritto:beh, se vengono da "parchi e giardini" la cosa ha un senso.
perchè anche "bruciati" sono e restano "biodegradabili", magari più lentamente nella parte combusta ma lo sono.
se invece vengono da un bosco bruciato, dovrebbero avere un CER diverso, ma dice art. 184 c.2 che comunque i rifiuti provenienti da aree "pubbliche o soggette ad uso pubblico" sempre rifiuti urbani sono.
io però opterei - forzando un po' la mano, ok - per un 20 01 38 / 20 01 37* a seconda dell'eventuale tenore residuo di IPA che dipende solo dalla profondità della combustione. Se sono alberi  solo "sbruciacchiati" ci sta più il 20 01 38, ma in entrambi i casi li avvierei a co-combustione  o a co-generazione.

Grazie molto esaustiva !!
vivinc
vivinc
Utente Attivo

Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 14.12.11

Torna in alto Andare in basso

Alberi bruciati cer? Empty Re: Alberi bruciati cer?

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.