SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


vasca interrata

5 partecipanti

Andare in basso

vasca interrata Empty vasca interrata

Messaggio  matteorossi Lun Lug 30, 2018 12:33 pm

Buongiorno a tutti.
Un sito industriale ha bisogno di provvedere a smaltire una vecchia vasca interrata di circa 2.500 m3 realizzata in cemento armato (sponde alte circa 5-6 m).
Previa pulizia e bonifica della stessa, ci si sta ponendo il problema delle modalità operative dello smaltimento della stessa; nello specifico, se sia o meno necessario provvedere alla rimozione totale di fondo e pareti della vasca (inquadrate ovviamente come rifiuti) o se sia sufficiente la rottura del fondo (per il ripristino della continuità idraulica) e il riempimento della stessa con terreno vergine o MPS.
Quello che si vorrebbe sostenere, infatti, è che (e questo è vero) le pareti della vasca hanno una propria funzione di contenimento delle sponde della vasca e che la loro rimozione potrebbe comportare seri problemi geotecnici sulle fondazioni degli edifici accanto alla vasca laddove si dovesse procedere alla loro rimozione.
Una soluzione tecnica potrebbe sicuramente essere quella di fare palancole o palificate di tenuta delle sponde alle spalle delle pareti, ma non è detto che la cosa sia realizzabile in virtù dell'ubicazione della vasca rispetto agli altri edifici e macchinari di stabilimento.
Dalla vostra esperienza, ritenete sostenibile lasciare porzioni di fondo e pareti interrate? Non è cmq abbandono di rifiuti NEL suolo?

Grazie a chi risponderà.
matteorossi
matteorossi
Utente Attivo

Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 48
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

vasca interrata Empty Re: vasca interrata

Messaggio  isamonfroni Mar Lug 31, 2018 9:51 am

Sinceramente io non demolirei un bel tubo di niente proprio per le motivazioni geotecniche che hai addotto, a meno che, ovviamente, non ci sia un progetto di risistemazione generale dell'area che preveda nuove costruzioni in quel punto.

Dunque, procedi con una bonifica delle vasche (pulizia + smaltimento acque di lavaggio) seguita da una messa in sicurezza della stessa mediante riempimento con terra o MPS.

Non voglio neanche sentire abbandono di rifiuti nel suolo, la vasca interrata in cls, di per sè è un manufatto edile, diventerebbe un rifiuto se la demolissi.

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

vasca interrata Empty Re: vasca interrata

Messaggio  matteorossi Mar Lug 31, 2018 9:54 am

Ti ringrazio Isa. Ora mi sento molto più tranquillo, davvero! hail
matteorossi
matteorossi
Utente Attivo

Messaggi : 346
Data d'iscrizione : 28.08.15
Età : 48
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

vasca interrata Empty Re: vasca interrata

Messaggio  Ecoing Mer Ago 15, 2018 4:27 pm

Sei sicuro di riuscire a bonificare veramente una vasca in cls?
Sei sicuro che il terreno circostante (intorno e sotto) non sia contaminato ( non mi risulta che il cls sia impermeabile)?
Superati i primi due scogli ........
Ecoing
Ecoing
Nuovo Utente

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 02.01.13

Torna in alto Andare in basso

vasca interrata Empty Re: vasca interrata

Messaggio  paolodaru Gio Ago 16, 2018 11:00 am

nella mia piccola esperienza di serbatoi interrati come prima cosa è sempre stata attivata una procedura di dismissione (con comunicazione agli enti interessati) che prevede:
pulizia serbatoi e test di tenuta
indagine ambientale
dismissione serbatoio

nel tuo caso la dismissione del serbatoio visti i problemi geotecnici consisterebbe in una messa in sicurezza come già esplicitato.
paolodaru
paolodaru
Nuovo Utente

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.06.13

Torna in alto Andare in basso

vasca interrata Empty Re: vasca interrata

Messaggio  rao_gpp Ven Ago 17, 2018 2:22 am

paolodaru ha scritto:nella mia piccola esperienza di serbatoi interrati come prima cosa è sempre stata attivata una procedura di dismissione (con comunicazione agli enti interessati) che prevede:
pulizia serbatoi e test di tenuta
indagine ambientale
dismissione serbatoio

nel tuo caso la dismissione del serbatoio visti i problemi geotecnici consisterebbe in una messa in sicurezza come già esplicitato.
rao_gpp
rao_gpp
Membro della community

Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 26.08.13
Età : 57
Località : Pianoro BO

Torna in alto Andare in basso

vasca interrata Empty Re: vasca interrata

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.