Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Lun Apr 19, 2021 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
REGISTRO C/S OBBLIGO O NON OBBLIGO
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
REGISTRO C/S OBBLIGO O NON OBBLIGO
Buonasera forumisti!
Ho una domanda per voi:
l'azienda per la quale lavoro è produttore di rifiuti non pericolosi (caso A) e pericolosi (caso B) all'interno dei propri cantieri. L'attività svolta è legata all'edilizia quindi i principali rifiuti prodotti sono i classici 170904, 170504, 170302...
Essendo iscritta anche alle categorie 9 e 10 produce rifiuti da bonifica (caso C) e contenenti amianto, sia pericolosi (caso D) che non pericolosi (caso E).
In quali di questi casi è obbligata a tenere il registro di c/s dei rifiuti?
Inoltre la stessa azienda svolge attività di trasporto, iscrizione CAT.2 bis (caso F) e CAT.4 senza conto terzi (caso G).
In questa caso devo tenere il registro c/s?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno darmi delucidazioni!
Ho una domanda per voi:
l'azienda per la quale lavoro è produttore di rifiuti non pericolosi (caso A) e pericolosi (caso B) all'interno dei propri cantieri. L'attività svolta è legata all'edilizia quindi i principali rifiuti prodotti sono i classici 170904, 170504, 170302...
Essendo iscritta anche alle categorie 9 e 10 produce rifiuti da bonifica (caso C) e contenenti amianto, sia pericolosi (caso D) che non pericolosi (caso E).
In quali di questi casi è obbligata a tenere il registro di c/s dei rifiuti?
Inoltre la stessa azienda svolge attività di trasporto, iscrizione CAT.2 bis (caso F) e CAT.4 senza conto terzi (caso G).
In questa caso devo tenere il registro c/s?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno darmi delucidazioni!
mauriziobg- Membro della community
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.12.17
Re: REGISTRO C/S OBBLIGO O NON OBBLIGO
mauriziobg ha scritto:Buonasera forumisti!
Ho una domanda per voi:
l'azienda per la quale lavoro è produttore di rifiuti non pericolosi (caso A) e pericolosi (caso B) all'interno dei propri cantieri. L'attività svolta è legata all'edilizia quindi i principali rifiuti prodotti sono i classici 170904, 170504, 170302...
Essendo iscritta anche alle categorie 9 e 10 produce rifiuti da bonifica (caso C) e contenenti amianto, sia pericolosi (caso D) che non pericolosi (caso E).
In quali di questi casi è obbligata a tenere il registro di c/s dei rifiuti?
consiglio vivamente un bel corso di aggiornamento e un buon consulente..... queste sono le basi della gestione rifiuti....
mauriziobg ha scritto:Inoltre la stessa azienda svolge attività di trasporto, iscrizione CAT.2 bis (caso F) e CAT.4 senza conto terzi (caso G).
In questa caso devo tenere il registro c/s?
idem come sopra. Se le è stata affidata la gestione di questi aspetti, ha l'obbligo di essere formato/a e dal suo datore di lavoro e l'obbligo di chiedere di essere messo/a nelle condizioni di operare di conseguenza.
mauriziobg ha scritto:Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno darmi delucidazioni!
più che delucidazioni, qui sarebbe da avviare una vera e propria formazione specifica e continua.....
in linea generale, ti consiglio vivamente di guardare innanzi tutto il sito della tua camera di commercio di riferimento dove troverai tutte le informazioni di base al riguardo. Buone Feste

fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.