Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corsoDa Pipponzi Oggi alle 11:45 am
» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
Obbligo registro per raccolta rifiuti urbani
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Obbligo registro per raccolta rifiuti urbani
Esiste una esenzione per la tenuta del registro per la raccolta degli urbani...?
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Obbligo registro per raccolta rifiuti urbani
L'art. 190, che rimanda all'art. 189, c.3, assoggetta al registro di c/s "chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti", senza prevedere alcun regime particolare per i rifiuti urbani.
Dunque la risposta è no, se parliamo di soggetti che effettuano la raccolta dei rifiuti urbani (di terzi, ovviamente).
Dunque la risposta è no, se parliamo di soggetti che effettuano la raccolta dei rifiuti urbani (di terzi, ovviamente).
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: Obbligo registro per raccolta rifiuti urbani
Il gestore del servizio pubblico, ergo, dovrà adeguarsi per "tenere un conto" dei rifiuti oggetto della raccolta e conferimento dei rifiuti destinati a smaltimento/recupero
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Obbligo registro per raccolta rifiuti urbani
Infatti.. di solito questo consiste anche nel riepilogo dei fogli di consegna..
ma a te, che parte interessa... quella del trasportatore o quella dell'impianto??
perchè sai meglio di me che ciascuno ha i suoi adempimenti, che possono comprendere o non comprendere le registrazioni ambientali e che quindi non vige la regola del sottomarino o del "faccio quello che fa l'altro"...
altrimenti ci si tira la zappa sui piedi..
ma a te, che parte interessa... quella del trasportatore o quella dell'impianto??
perchè sai meglio di me che ciascuno ha i suoi adempimenti, che possono comprendere o non comprendere le registrazioni ambientali e che quindi non vige la regola del sottomarino o del "faccio quello che fa l'altro"...
altrimenti ci si tira la zappa sui piedi..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 50
Re: Obbligo registro per raccolta rifiuti urbani
Non è un interesse personale... Parlando di rifiuti è un argomento che mi piace molto... Si era instaurata una discussione e volevo avere un parere autorevole...
marcogio85- Utente Attivo
- Messaggi : 335
Data d'iscrizione : 04.02.14
Re: Obbligo registro per raccolta rifiuti urbani
Admin ha scritto:L'art. 190, che rimanda all'art. 189, c.3, assoggetta al registro di c/s "chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti", senza prevedere alcun regime particolare per i rifiuti urbani.
Dunque la risposta è no, se parliamo di soggetti che effettuano la raccolta dei rifiuti urbani (di terzi, ovviamente).
Buongiorno admin,
mi collego a questo post per un dubbio ...
inteso che la circolare CIRC. GAB/DEC/812/98 stabilisce l’esenzione del formulario, dovuta al fatto che è molto difficile sen non impossibile identificare a partire dal cassonetto, il cittadino produttore del rifiuto, un’azienda di trasporto “terzi appaltatori” resta assoggettata a questi adempimenti in che modo
1. registrazione sul registro carico/scarico…trasporto senza fir ?!?!?!?...come e cosa registro?!?!?!?
2. come utilizzo della bolla di pesata in uscita dalla discarica?!?!!?!?
3. invio comunicazione Modello unico di dichiarazione ambientale?
Buon lavoro .
Dodo79- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 10.09.13
Età : 45
Località : POTENZA
Re: Obbligo registro per raccolta rifiuti urbani
L'esenzione è per dover evitare di indicare ogni sosta, ma il "produttore" è il ComuneDodo79 ha scritto:Admin ha scritto:L'art. 190, che rimanda all'art. 189, c.3, assoggetta al registro di c/s "chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti", senza prevedere alcun regime particolare per i rifiuti urbani.
Dunque la risposta è no, se parliamo di soggetti che effettuano la raccolta dei rifiuti urbani (di terzi, ovviamente).
Buongiorno admin,
mi collego a questo post per un dubbio ...
inteso che la circolare CIRC. GAB/DEC/812/98 stabilisce l’esenzione del formulario, dovuta al fatto che è molto difficile sen non impossibile identificare a partire dal cassonetto, il cittadino produttore del rifiuto, un’azienda di trasporto “terzi appaltatori” resta assoggettata a questi adempimenti in che modo
Dodo79 ha scritto:
1. registrazione sul registro carico/scarico…trasporto senza fir ?!?!?!?...come e cosa registro?!?!?!?
2. come utilizzo della bolla di pesata in uscita dalla discarica?!?!!?!?
In che senso?
Dodo79 ha scritto:
3. invio comunicazione Modello unico di dichiarazione ambientale?
Buon lavoro .
Al Comune
Introzzi- Membro della community
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 21.03.18
Età : 42
Località : Como
Re: Obbligo registro per raccolta rifiuti urbani
Introzzi ha scritto:L'esenzione è per dover evitare di indicare ogni sosta, ma il "produttore" è il ComuneDodo79 ha scritto:Admin ha scritto:L'art. 190, che rimanda all'art. 189, c.3, assoggetta al registro di c/s "chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti", senza prevedere alcun regime particolare per i rifiuti urbani.
Dunque la risposta è no, se parliamo di soggetti che effettuano la raccolta dei rifiuti urbani (di terzi, ovviamente).
Buongiorno admin,
mi collego a questo post per un dubbio ...
inteso che la circolare CIRC. GAB/DEC/812/98 stabilisce l’esenzione del formulario, dovuta al fatto che è molto difficile sen non impossibile identificare a partire dal cassonetto, il cittadino produttore del rifiuto, un’azienda di trasporto “terzi appaltatori” resta assoggettata a questi adempimenti in che modoDodo79 ha scritto:
1. registrazione sul registro carico/scarico…trasporto senza fir ?!?!?!?...come e cosa registro?!?!?!?
2. come utilizzo della bolla di pesata in uscita dalla discarica?!?!!?!?
In che senso?
Ciao buonsera,
il trasporto viene effettuato senza FIR, non viene però escluso l'obbligo del registro c/s (trasporto), verrà registrata la quantità trasportata che si può evincere solo dalla bolla di pesata in uscita dalla discarica...pertanto verrà effettuata solo un operazione contestuale di carico/scarico con la quantità riscontrata in discarica...nelle annotazioni "rifiuto preso in carico presso il Comune di...... Delibera Comunale n....... del.....
condividi questa procedura?!!
buon lavoroDodo79 ha scritto:
3. invio comunicazione Modello unico di dichiarazione ambientale?
Buon lavoro .
Al Comune
Dodo79- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 10.09.13
Età : 45
Località : POTENZA
Argomenti simili
» Medicinali scaduti da raccolta differenziata dei rifiuti urbani: rifiuti pericolosi?
» Ditta con 15 dipendenti, settore edile, produttrice di rifiuti n.p., obbligo tenuta registro c/s rifiuti?
» Raccolta eco .. nomica rifiuti urbani
» Centro di raccolta per rifiuti urbani: destinazione urbanistica
» Manutenzione Verde Pubblico e raccolta rifiuti urbani
» Ditta con 15 dipendenti, settore edile, produttrice di rifiuti n.p., obbligo tenuta registro c/s rifiuti?
» Raccolta eco .. nomica rifiuti urbani
» Centro di raccolta per rifiuti urbani: destinazione urbanistica
» Manutenzione Verde Pubblico e raccolta rifiuti urbani
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.