SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Pipponzi Oggi alle 11:45 am

» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm

» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm

» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am

» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm

» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm


PESO A DESTINO

2 partecipanti

Andare in basso

PESO A DESTINO Empty PESO A DESTINO

Messaggio  L.2491 Sab Ott 28, 2017 10:23 am

Salve, premetto che sono produttore con possibilità di pesare la quantità di rifiuti che viene ritirata e trasportata presso l'impianto di destinazione. Sul formulario indico il peso prima della partenza (allegando copia del cartellino di pesa) e barro la casella "peso da verificarsi a destino". Quando mi viene spedita la 4^ copia del formulario dal destinatario, il peso è differente, è di quantità minore e lo indico come peso riscontrato a destino sul Registro C/S.
La mia domanda è: è corretto barrare la suddetta casella per eventuali variazioni di peso, pur essendo in possesso di un mezzo di pesatura elettronica? Ai fini del MUD, quale peso è corretto registrare?? Il mio, al fine di azzerare la giacenza o dovrei registrare il peso accettato a destino?

Grazie.
L.2491
L.2491
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 10.10.17

Torna in alto Andare in basso

PESO A DESTINO Empty Re: PESO A DESTINO

Messaggio  isamonfroni Sab Ott 28, 2017 11:22 am

Per la maggior parte degli impianti di smaltimento è obbligatorio possedere una pesa e quindi DEVONO pesare i rifiuti che entrano (altrimenti violano una prescrizione).
Quindi il peso del rifiuto che fa fede ai fini amministrativi e legali (MUD) è quello a destino.

Ovviamente devi rettificare il peso sul tuo registro sia nel carico che nello scarico.

E' altrettanto evidente che il problema di azzerare le giacenze non esiste, quando tu carichi un mucchio di rifiuti, quel mucchio per te pesa 100 kg, e per l'impianto ne pesa 95. Dato che fa fede il peso dell'impianto, da un punto amministrativo e legale quel mucchio pesa 95 kg.

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

PESO A DESTINO Empty Re: PESO A DESTINO

Messaggio  L.2491 Sab Ott 28, 2017 11:33 am

Il problema della giacenza resta, poiché se il mucchio entra nel mio impianto ed effettuo un carico di 100 kg, poi viene portato all'impianto di destinazione e dalla 4^ copia il peso è 95 kg, in giacenza avrò sempre quei 5 kg in più di quel materiale.
Se, invece, dovessi prendere in considerazione il mio peso in uscita, dato che ho il mezzo per verificare il peso esatto del materiale che esce dal mio impianto, non avrei la giacenza di quei 5 kg.


L.2491
L.2491
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 10.10.17

Torna in alto Andare in basso

PESO A DESTINO Empty Re: PESO A DESTINO

Messaggio  isamonfroni Dom Ott 29, 2017 12:51 pm

L.2491 ha scritto:Il problema della giacenza resta, poiché se il mucchio entra nel mio impianto ed effettuo un carico di 100 kg, poi viene portato all'impianto di destinazione e dalla 4^ copia il peso è 95 kg, in giacenza avrò sempre quei 5 kg in più di quel materiale.

No, visto che fa fede il peso dell'impianto di destinazione finale "quel mucchio" pesava 95 kg fin dal suo arrivo.


Comunque se la differenza è "statistica", ovvero qualche volta pesa di più e qualche volta pesa di meno, il problema sarà relativo dato che prima o poi le differenze si annulleranno.
Se invece la differenze è sempre dello stesso segno, ovvero pesa sempre di meno (o di più) allora direi che sia il caso di prendere dei provvedimenti per allineare il dato delle due bilance

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

PESO A DESTINO Empty Re: PESO A DESTINO

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.