Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa pascozzi Ieri alle 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am
C/s del 2005 può essere utilizzato??
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
C/s del 2005 può essere utilizzato??
Salve a tutti,
vi spiego il mio quesito:
nel 2005 ho acquistato un registro di c/s vidimato (come prevedeva la legge a quei tempi) all'Agenzia delle Entrate e, su di esso, ho registrato come produttore, il carico e lo scarico dell'olio esausto in quanto, essendo un autotrasportatore, a quei tempi provvedevo nella mia sede al cambio dell'olio.
Successivamente dal 2009 in poi ho preferito recarmi in officina per effettuare tutta la manutenzione e, di conseguenza, non ho più utilizzato il registro.
Ora essendomi iscritto alla cat. 4 dell'Albo, devo compilare il c/s dei rifiuti trasportati, e sono a chiedervi se posso/devo utilizzare il registro di cui sopra o è meglio/opportuno acquistarne uno nuovo e farlo vidimare dalla Camera di Commercio.
Grazie!!
vi spiego il mio quesito:
nel 2005 ho acquistato un registro di c/s vidimato (come prevedeva la legge a quei tempi) all'Agenzia delle Entrate e, su di esso, ho registrato come produttore, il carico e lo scarico dell'olio esausto in quanto, essendo un autotrasportatore, a quei tempi provvedevo nella mia sede al cambio dell'olio.
Successivamente dal 2009 in poi ho preferito recarmi in officina per effettuare tutta la manutenzione e, di conseguenza, non ho più utilizzato il registro.
Ora essendomi iscritto alla cat. 4 dell'Albo, devo compilare il c/s dei rifiuti trasportati, e sono a chiedervi se posso/devo utilizzare il registro di cui sopra o è meglio/opportuno acquistarne uno nuovo e farlo vidimare dalla Camera di Commercio.
Grazie!!
Admir- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 30.07.12

» Per essere intermediari cat 8 occorre essere anche spedizionieri?????
» CARICO E SCARICO DI PROVA??
» D.Lgs 133/2005 (art. 11-22)
» D.Lgs 133/2005 (art. 1-10)
» DM 3 agosto 2005 - Allegati
» CARICO E SCARICO DI PROVA??
» D.Lgs 133/2005 (art. 11-22)
» D.Lgs 133/2005 (art. 1-10)
» DM 3 agosto 2005 - Allegati
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.