Ultimi argomenti commentati
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?Da Paolo UD Ven Gen 15, 2021 2:12 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mar Gen 12, 2021 12:15 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
» Peso netto e peso lordo
Da Glass Ven Dic 18, 2020 1:54 pm
» Furto di rifiuti! Come procedere?
Da fabiodafirenze Gio Dic 17, 2020 1:24 pm
» Containerizzazione materiale ADR classe 1
Da Paolo UD Mer Dic 09, 2020 10:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Dic 04, 2020 12:48 pm
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da Aurora Brancia Mer Dic 02, 2020 8:59 pm
carico accettato ma contestato, intermediario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
carico accettato ma contestato, intermediario
Buongiorno, abbiamo l'autorizzazione da intermediari senza detenzione, cat 8 classe F.
Un carico con formulario dove noi siamo gli intermediari è stato accettato ma subito dopo contestato in quanto il materiale non era conforme per il tipo di lavorazione per cui era stato preso da parte della ditta destinataria.
Noi come intermediari dobbiamo comunque trascrivere questo formulario sul nostro registro di carico e scarico oppure è possibile tralasciarlo visto che la ditta produttrice è venuto a riprendere il carico?
Grazie mille per le eventuali risposte.
Buona giornata
Un carico con formulario dove noi siamo gli intermediari è stato accettato ma subito dopo contestato in quanto il materiale non era conforme per il tipo di lavorazione per cui era stato preso da parte della ditta destinataria.
Noi come intermediari dobbiamo comunque trascrivere questo formulario sul nostro registro di carico e scarico oppure è possibile tralasciarlo visto che la ditta produttrice è venuto a riprendere il carico?
Grazie mille per le eventuali risposte.
Buona giornata
Peppe21- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.06.13
Re: carico accettato ma contestato, intermediario
se l'impianto di destino ha annullato il carico conferito e quindi anche il relativo formulario (compilando il registro correttamente), lo stesso dovete fare voi, sarà sostituito con nuovo conferimento ad altro impianto. Di tutta la transazione deve comunque essere tenuta traccia.
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
Re: carico accettato ma contestato, intermediario
a parer mio se l'impianto lo ha respinto non ha fatto nessun carico e quindi non ha copia dei formulari e li ha tutti e 4 il produttore.
all'intermediario resta una copia fotostatica .,,quindi se il movimento non esiste per il produttore non esiste neanche per l'intermediario..
all'intermediario resta una copia fotostatica .,,quindi se il movimento non esiste per il produttore non esiste neanche per l'intermediario..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1026
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 46
Re: carico accettato ma contestato, intermediario
Anche secondo me l'intermediario non deve registrare questo formulario.
Ragionando sul significato di tracciabilità e di comunicazione annuale, quando l'intermediario organizzerà il futuro trasporto presso altro impianto, se registrasse entrambi i movimenti si avrebbero il doppio delle quantità intermediate con conseguente "doppione" di quantità anche sul MUD.
Ragionando sul significato di tracciabilità e di comunicazione annuale, quando l'intermediario organizzerà il futuro trasporto presso altro impianto, se registrasse entrambi i movimenti si avrebbero il doppio delle quantità intermediate con conseguente "doppione" di quantità anche sul MUD.
Sciùr Colombo- Utente Attivo
- Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 07.01.14
Età : 48
Località : Varese
Re: carico accettato ma contestato, intermediario
beltrale ha scritto:a parer mio se l'impianto lo ha respinto non ha fatto nessun carico e quindi non ha copia dei formulari e li ha tutti e 4 il produttore.
all'intermediario resta una copia fotostatica .,,quindi se il movimento non esiste per il produttore non esiste neanche per l'intermediario..
nella pratica potrebbe essere così, ma resta il fatto che nella realtà il rifiuto ha viaggiato.... detto questo, se non è stata registrata dal destinatario l'operazione di accettazione o mancata accettazione, forse il viaggio è semplicemente stato inutile. Resta il fatto che il movimento del rifiuto è avvenuto....

fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
Re: carico accettato ma contestato, intermediario
Ai fini MUD questa movimentazione non viene considerata, ma essendoci stato un viaggio di rifiuti qualcuno lo dovrà pagare, quindi secondo me, in presenza di un intermediario questi lo registra come pure lo registra il produttore e il trasportatore
Tra l'altro la copia vettore se la tiene il trasportatore (se non è un viaggio in CP) il quale dovrà farsi mettere nelle annotazioni una firma del produttore iniziale per aver ripreso in carico il viaggio respinto dal destinatario.
Paolo
Tra l'altro la copia vettore se la tiene il trasportatore (se non è un viaggio in CP) il quale dovrà farsi mettere nelle annotazioni una firma del produttore iniziale per aver ripreso in carico il viaggio respinto dal destinatario.
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Udine
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.