Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Ieri alle 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
CARICO PRIMA ACCETTATO POI RESPINTO
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
CARICO PRIMA ACCETTATO POI RESPINTO
Buongiorno,
vorrei sottoporvi un caso, al quale spero qualcuno riesca a rispondere. Un'azienda che seguo ha inviato un rifiuto non pericoloso ad una discarica a dicembre. Il rifiuto è stato accettato per intero e il destinatario ha compilato la parte corrispondente sul FIR. L'ARPA però ha effettuato l'analisi del carico e dopo tre mesi ha redatto un report analitico, nel quale risulta che il rifiuto non è conforme per un parametro. Lo smaltitore ha chiesto quindi alla ditta produttrice di riprendersi il rifiuto. L'azienda produttrice sta organizzando il viaggio comunicando tutto all'ARPA di riferimento. A parte le questioni che hanno portato a rendere il rifiuto non conforme, quando finora lo è sempre stato, vi chiedo: è necessario compilare un nuovo FIR per il trasporto, come dev'essere compilato? Come produttore si inerisce l'azienda che ha prodotto il rifiuto e nelle annotazioni verrà indicato il luogo dell'attuale stoccaggio e i riferimenti al precedente formulario, ma nel destinatario è corretto riportare ancora l'azienda produttrice, visto che la stessa non ha un'autorizzazione allo smaltimento dei rifiuti? IL rifiuto verrà stoccato in area dedicata dello stabilimento di origine in attesa di trovare un nuovo impianto di smaltimento.
Cosa ne pensate?
Grazie
vorrei sottoporvi un caso, al quale spero qualcuno riesca a rispondere. Un'azienda che seguo ha inviato un rifiuto non pericoloso ad una discarica a dicembre. Il rifiuto è stato accettato per intero e il destinatario ha compilato la parte corrispondente sul FIR. L'ARPA però ha effettuato l'analisi del carico e dopo tre mesi ha redatto un report analitico, nel quale risulta che il rifiuto non è conforme per un parametro. Lo smaltitore ha chiesto quindi alla ditta produttrice di riprendersi il rifiuto. L'azienda produttrice sta organizzando il viaggio comunicando tutto all'ARPA di riferimento. A parte le questioni che hanno portato a rendere il rifiuto non conforme, quando finora lo è sempre stato, vi chiedo: è necessario compilare un nuovo FIR per il trasporto, come dev'essere compilato? Come produttore si inerisce l'azienda che ha prodotto il rifiuto e nelle annotazioni verrà indicato il luogo dell'attuale stoccaggio e i riferimenti al precedente formulario, ma nel destinatario è corretto riportare ancora l'azienda produttrice, visto che la stessa non ha un'autorizzazione allo smaltimento dei rifiuti? IL rifiuto verrà stoccato in area dedicata dello stabilimento di origine in attesa di trovare un nuovo impianto di smaltimento.
Cosa ne pensate?
Grazie
fgio- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 05.05.14
Località : milano
Re: CARICO PRIMA ACCETTATO POI RESPINTO
Ciao, benvenuto nel Forum.
Quando si entra per la prima volta in una community come questa sarebbe buona regola presentarsi nell'apposita sezione
https://www.sistriforum.com/f13-presentiamoci
Venendo al tuo quesito, leggo diverse cose che mi fanno storcere il nasino:
hai inviato un rifiuto non pericoloso in discarica ?
* era accompagnato da analisi chimica regolare (certificazione analitica prevista per l'accesso a discarica per rifiuti non pericolosi)?
* se l'hanno buttato dentro la discarica, come diavolo ha fatto l'ARPA a campionare il carico e ora come diavolo possono fare a tirarlo fuori per rimandartelo?
* dopo tutto questo tempo (> di quattro mesi) io se fossi il produttore non lo rivorrei indietro neppure morta, soprattutto se ho in mano un FIR timbrato per accettazione dell'intero carico
* l'impianto che oggi detiene il Rifiuto, se non è autorizzato a detenerlo, dovrebbe mandarlo ad un altro impianto di smaltimento regolarmente autorizzato ed in grado di ritirare quel rifiuto, ma certo non rimandarlo indietro al produttore
*il respingimento di un rifiuto perchè non conforme, si fa al momento della ricezione, mai dopo 4 mesi
*eventuali grane economiche verranno risolte al di fuori degli adempimenti per la gestione dei rifiuti.
In buona sostanza, questa mitica discarica (che se poi l'ARPA gli è andata a campionare i carichi evidentemente è già in odore di guai) ha già commesso una violazione accettando un rifiuto per il quale non era autorizzata e sta proprio per commetterne un'altra spedendo un rifiuto che ormai è suo presso un sito che non è autorizzato a riceverlo.........
Chapeau!
Quando si entra per la prima volta in una community come questa sarebbe buona regola presentarsi nell'apposita sezione
https://www.sistriforum.com/f13-presentiamoci
Venendo al tuo quesito, leggo diverse cose che mi fanno storcere il nasino:
hai inviato un rifiuto non pericoloso in discarica ?
* era accompagnato da analisi chimica regolare (certificazione analitica prevista per l'accesso a discarica per rifiuti non pericolosi)?
* se l'hanno buttato dentro la discarica, come diavolo ha fatto l'ARPA a campionare il carico e ora come diavolo possono fare a tirarlo fuori per rimandartelo?
* dopo tutto questo tempo (> di quattro mesi) io se fossi il produttore non lo rivorrei indietro neppure morta, soprattutto se ho in mano un FIR timbrato per accettazione dell'intero carico
* l'impianto che oggi detiene il Rifiuto, se non è autorizzato a detenerlo, dovrebbe mandarlo ad un altro impianto di smaltimento regolarmente autorizzato ed in grado di ritirare quel rifiuto, ma certo non rimandarlo indietro al produttore
*il respingimento di un rifiuto perchè non conforme, si fa al momento della ricezione, mai dopo 4 mesi
*eventuali grane economiche verranno risolte al di fuori degli adempimenti per la gestione dei rifiuti.
In buona sostanza, questa mitica discarica (che se poi l'ARPA gli è andata a campionare i carichi evidentemente è già in odore di guai) ha già commesso una violazione accettando un rifiuto per il quale non era autorizzata e sta proprio per commetterne un'altra spedendo un rifiuto che ormai è suo presso un sito che non è autorizzato a riceverlo.........
Chapeau!
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: CARICO PRIMA ACCETTATO POI RESPINTO
Ciao Isamonfronti,
il rifiuto è un non pericoloso ed è stato mandato nella discarica degli inerti. E' stata ovviamente effettuata un'analisi di omologa che veniva ripetuta ogni 4 mesi. L'aRPA ha effettuato l'analisi sul camion in ingresso, quindi il lotto è stato messo da parte e analizzato, non si è mescolato con il resto. Anche per me il comportamento della discarica non è del tutto corretto. Grazie per i tuoi commenti.Ne parlerò con l'ufficio legale della ditta e con l'ARPA di riferimento.
il rifiuto è un non pericoloso ed è stato mandato nella discarica degli inerti. E' stata ovviamente effettuata un'analisi di omologa che veniva ripetuta ogni 4 mesi. L'aRPA ha effettuato l'analisi sul camion in ingresso, quindi il lotto è stato messo da parte e analizzato, non si è mescolato con il resto. Anche per me il comportamento della discarica non è del tutto corretto. Grazie per i tuoi commenti.Ne parlerò con l'ufficio legale della ditta e con l'ARPA di riferimento.
fgio- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 05.05.14
Località : milano
Re: CARICO PRIMA ACCETTATO POI RESPINTO
E la discarica ha ugualmente sottoscritto il formulario per accettazione?L'aRPA ha effettuato l'analisi sul camion in ingresso, quindi il lotto è stato messo da parte e analizzato, non si è mescolato con il resto.

Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: CARICO PRIMA ACCETTATO POI RESPINTO
Sì, lo ha accettato ed è tornata anche la IV copia. L'impianto ha mandato delle comunicazioni alla ditta produttrice del fatto che l'aRPA aveva effettuato i controlli ma volendo essere precisi nè sul FIR nè sulla IV copia si riporta nulla di tutto ciò.
fgio- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 05.05.14
Località : milano
Re: CARICO PRIMA ACCETTATO POI RESPINTO
fgio ha scritto:Ciao Isamonfronti.
Ti prego......tutto meno che questo!

fgio ha scritto:Sì, lo ha accettato ed è tornata anche la IV copia. L'impianto ha mandato delle comunicazioni alla ditta produttrice del fatto che l'aRPA aveva effettuato i controlli ma volendo essere precisi nè sul FIR nè sulla IV copia si riporta nulla di tutto ciò.
Vedi come già ti abbiamo detto sia io che ADMIN, visto che se lo è accettato (e visto il tempo trascorso se lo sarà pure fatto pagare), ormai la discarica è diventata DETENTORE del rifiuto.
Pertanto gli obblighi per la corretta gestione toccano a loro e mai e poi mai può rimandarlo indietro al produttore (che per giunta non è autorizzato allo stoccaggio).
Sono ansiosa di sentire che ti dice "lo studio legale"........
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma

» carico respinto - annullamento registrazione di carico
» CARICO ACCETTATO PER INTERO
» carico accettato ma contestato, intermediario
» Carico respinto
» Scarico respinto e MUD
» CARICO ACCETTATO PER INTERO
» carico accettato ma contestato, intermediario
» Carico respinto
» Scarico respinto e MUD
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.