Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
COPIA FORMULARIO SMARRITA
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
COPIA FORMULARIO SMARRITA
Buonasera,
nell'azienda in cui sono impiegata, è capitato che da controlli eseguiti su un formulario rifiuto, risulta smarrita la copia in originale del destinatario.
Abbiamo sentito il produttore, il quale afferma che allegata alla sua prima copia (produttore / detentore) non vi è nessun'altra copia e l'autista che a eseguito il viaggio non detiene copie non recapitate di quel viaggio; chiedo come bisogna comportarsi in questi casi al fine di tutelare il destinatario.
Aggiungo che il formulario di identificazione rifiuto viene emesso dallo stesso produttore.
Ringrazio per la vs. collaborazione.
nell'azienda in cui sono impiegata, è capitato che da controlli eseguiti su un formulario rifiuto, risulta smarrita la copia in originale del destinatario.
Abbiamo sentito il produttore, il quale afferma che allegata alla sua prima copia (produttore / detentore) non vi è nessun'altra copia e l'autista che a eseguito il viaggio non detiene copie non recapitate di quel viaggio; chiedo come bisogna comportarsi in questi casi al fine di tutelare il destinatario.
Aggiungo che il formulario di identificazione rifiuto viene emesso dallo stesso produttore.
Ringrazio per la vs. collaborazione.
simona68- Membro della community
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 16.08.11
Re: COPIA FORMULARIO SMARRITA
Fatti mandare una fotocopia della 4° copia del formulario dal produttore con una certificazione ai sensi del DPR 445 che corrisponde all'originale in loro possesso;
fai denuncia presso un organo di PG ed allegala alla fotocopia di prima;
conserva il tutto per 5 anni... o in caso di discarica fino a dopo la post gestione.
fai denuncia presso un organo di PG ed allegala alla fotocopia di prima;
conserva il tutto per 5 anni... o in caso di discarica fino a dopo la post gestione.


magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
Re: COPIA FORMULARIO SMARRITA
Ti ringrazio, ma la denuncia, in questo caso, deve farla il produttore?
simona68- Membro della community
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 16.08.11
Re: COPIA FORMULARIO SMARRITA
...ma prima di procedere avete controllato col destinatario se il rifiuto è realmente arrivato a destino?
giusto per escludere ogni possibile altra circostanza.....
curioso che non vi sia traccia della consegna della 4a copia da parte del trasportatore al produttore.... hanno controllato le date di quando è avvenuto il conferimento?
per esperienza 9 volte su 10 è il trasportatore che si dimentica di riconsegnare la 4a copia nei tempi previsti.... io indagherei questo aspetto
ricordo:
"in caso di conferimento dei rifiuti a soggetti autorizzati alle attività di recupero o di smaltimento, a condizione che il detentore abbia ricevuto il formulario di cui all'articolo 193 controfirmato e datato in arrivo dal destinatario entro tre mesi dalla data di conferimento dei rifiuti al trasportatore, ovvero alla scadenza del predetto termine abbia provveduto a dare comunicazione alla provincia della mancata ricezione del formulario. Per le spedizioni transfrontaliere di rifiuti tale termine è elevato a sei mesi e la comunicazione è effettuata alla regione". (art. 188, c.3, lett.b)
e che come già riportato qui sul forum:
"Sono "problemi" tutti e solo del produttore che DEVE dimostrare di aver tenuto sotto controllo i suoi rifiuti fino al conferimento presso il destinatario indicato nel FIR.
Se, trascorsi 90 giorni, non ha rivevuto la 4^ copia deve "attivarsi" per capire che fine hanno fatto i suoi rifiuti ed eventualmente denunciare la cosa alla Provincia".
giusto per escludere ogni possibile altra circostanza.....
curioso che non vi sia traccia della consegna della 4a copia da parte del trasportatore al produttore.... hanno controllato le date di quando è avvenuto il conferimento?
per esperienza 9 volte su 10 è il trasportatore che si dimentica di riconsegnare la 4a copia nei tempi previsti.... io indagherei questo aspetto
ricordo:
"in caso di conferimento dei rifiuti a soggetti autorizzati alle attività di recupero o di smaltimento, a condizione che il detentore abbia ricevuto il formulario di cui all'articolo 193 controfirmato e datato in arrivo dal destinatario entro tre mesi dalla data di conferimento dei rifiuti al trasportatore, ovvero alla scadenza del predetto termine abbia provveduto a dare comunicazione alla provincia della mancata ricezione del formulario. Per le spedizioni transfrontaliere di rifiuti tale termine è elevato a sei mesi e la comunicazione è effettuata alla regione". (art. 188, c.3, lett.b)
e che come già riportato qui sul forum:
"Sono "problemi" tutti e solo del produttore che DEVE dimostrare di aver tenuto sotto controllo i suoi rifiuti fino al conferimento presso il destinatario indicato nel FIR.
Se, trascorsi 90 giorni, non ha rivevuto la 4^ copia deve "attivarsi" per capire che fine hanno fatto i suoi rifiuti ed eventualmente denunciare la cosa alla Provincia".
fullmetalpanic- Utente Attivo
- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 26.01.17
Località : milano
Re: COPIA FORMULARIO SMARRITA
salve a tutti,
mi allaccio a questa discussione perché purtroppo ho un problema simile.
Il trasportatore (e destinatario) di alcuni raee smaltiti dalla mia azienda a fine marzo ha ritirato raee in una UL con doppio accesso, purtroppo nonostante ci abbia servito su altre UL e abbia sempre inviato le IV copie alla sede amministrativa centrale ha avuto la brillante idea di inviare queste ultime all'indirizzo dell'UL (accesso non presidiato in quanto uscita secondaria utilizzata esclusivamente per il carico dei raee) .
Morale, non riusciamo a capire dove siano finite. Nessuna traccia negli uffici postali e ad oggi non sono state restituite al mittente. Io ho chiesto per il momento l'invio di copie con certificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 - Art. 47 ma spero di poter recuperare gli originali prima o poi.
Qualora non riuscissimo a recuperarli ma si fosse in possesso delle copie certificate sarebbe comunque necessario fare la comunicazione alla Provincia?
spero di non aver fatto troppa confusione nell'esprimere il problema.
grazie a tutti
Michela
mi allaccio a questa discussione perché purtroppo ho un problema simile.
Il trasportatore (e destinatario) di alcuni raee smaltiti dalla mia azienda a fine marzo ha ritirato raee in una UL con doppio accesso, purtroppo nonostante ci abbia servito su altre UL e abbia sempre inviato le IV copie alla sede amministrativa centrale ha avuto la brillante idea di inviare queste ultime all'indirizzo dell'UL (accesso non presidiato in quanto uscita secondaria utilizzata esclusivamente per il carico dei raee) .
Morale, non riusciamo a capire dove siano finite. Nessuna traccia negli uffici postali e ad oggi non sono state restituite al mittente. Io ho chiesto per il momento l'invio di copie con certificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 - Art. 47 ma spero di poter recuperare gli originali prima o poi.
Qualora non riuscissimo a recuperarli ma si fosse in possesso delle copie certificate sarebbe comunque necessario fare la comunicazione alla Provincia?
spero di non aver fatto troppa confusione nell'esprimere il problema.
grazie a tutti
Michela
Michela Accedi- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 57
Re: COPIA FORMULARIO SMARRITA
La 4^ copia originale è stata smarrita?
Fai come è stato già scritto.
Denuncia CC, fotocopia 3^ copia con Dich.DPR 445 e comunicazione a Provincia.
Fai come è stato già scritto.

Denuncia CC, fotocopia 3^ copia con Dich.DPR 445 e comunicazione a Provincia.
James- Utente Attivo
- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : Piemonte
Re: COPIA FORMULARIO SMARRITA
Evviva!!!! Li abbiamo recuperati (sono ritornati al mittente).
Grazie a tutti per il supporto
Michela



Grazie a tutti per il supporto
Michela
Michela Accedi- Utente Attivo
- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 09.05.13
Età : 57

» COPIA CONFORME FORMULARIO
» 4 copia smarrita come fare copia conforme
» 4 copia formulario
» annullamento copia formulario
» smarrimento 2/3 copia formulario
» 4 copia smarrita come fare copia conforme
» 4 copia formulario
» annullamento copia formulario
» smarrimento 2/3 copia formulario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.