Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Buongiorno sono nuova nel form e sto per compilare il MUD telematico 2017 per la prima volta e avrei bisogno di aiuto.
Ho questa situazione:
RIMANENZA RIFIUTO AL 31/12/2015 PARI KG 1568
CONFERITA ANNO 2016 (SOMMA PESO DESTINO FORMULARI) 63440 KG
PRODOTTA ANNO 2016 KG 72350 (HO FATTO LA SOMMA TRA IL CONFERITO - RIMANENZA AL 31/12/2015 + RIMANENZA AL 31/12/2016) O MEGLIO TUTTI I CARICHI DA REGISTRO FINO ALL'ULTIMO SCARICO DELL'ANNO AVVENUTO AL 28/09.
RIMANENZA AL 31/12/2016 KG 10478 (HO FATTO LA SOMMA DEI CARICHI DEL REGISTRO C/S DALL'ULTIMO SCARICO AVVENUTO IL 28/09/2016 FINO AL 31/12) sapendo poi che al 27/01/2017 ho fatto uno scarico di questo rifiuto pari a KG 15980, la mia rimanenza al 31/12/2016 si è azzerata.
E giusto il ragionamento?
Inoltre è normale che la quantità prodotta sia a volte maggiore/ minore alla quantità conferita?
Grazie per l aiuto
Ho questa situazione:
RIMANENZA RIFIUTO AL 31/12/2015 PARI KG 1568
CONFERITA ANNO 2016 (SOMMA PESO DESTINO FORMULARI) 63440 KG
PRODOTTA ANNO 2016 KG 72350 (HO FATTO LA SOMMA TRA IL CONFERITO - RIMANENZA AL 31/12/2015 + RIMANENZA AL 31/12/2016) O MEGLIO TUTTI I CARICHI DA REGISTRO FINO ALL'ULTIMO SCARICO DELL'ANNO AVVENUTO AL 28/09.
RIMANENZA AL 31/12/2016 KG 10478 (HO FATTO LA SOMMA DEI CARICHI DEL REGISTRO C/S DALL'ULTIMO SCARICO AVVENUTO IL 28/09/2016 FINO AL 31/12) sapendo poi che al 27/01/2017 ho fatto uno scarico di questo rifiuto pari a KG 15980, la mia rimanenza al 31/12/2016 si è azzerata.
E giusto il ragionamento?
Inoltre è normale che la quantità prodotta sia a volte maggiore/ minore alla quantità conferita?
Grazie per l aiuto
Ospite- Ospite
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
I numeri sono corretti, la frase in rosso no.Ospite ha scritto:
PRODOTTA ANNO 2016 KG 72350 (HO FATTO LA SOMMA TRA IL CONFERITO - RIMANENZA AL 31/12/2015 + RIMANENZA AL 31/12/2016) O MEGLIO TUTTI I CARICHI DA REGISTRO FINO ALL'ULTIMO SCARICO DELL'ANNO AVVENUTO AL 28/09.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Scusate se pongo questa domanda un po' forse scontata, ma perché nel esempio la frase in rosso è sbagliata?
Grazie per chi risponderà
Grazie per chi risponderà
Claudia00- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.04.18
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Perché il prodotto dell'anno lo hai sommando tutti i carichi dell'anno, e non fino all'ultimo smaltimento.
Nel suo caso, avendo dei pesi riscontrati a destino che divergono da quelli caricati in partenza, è corretto tenerne conto, quindi la formula che ha indicato è giusta:
GF16 + SM16 - GF15
spero di essere stato chiaro
Paolo
Nel suo caso, avendo dei pesi riscontrati a destino che divergono da quelli caricati in partenza, è corretto tenerne conto, quindi la formula che ha indicato è giusta:
GF16 + SM16 - GF15
spero di essere stato chiaro
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Grazie Paolo per la cortese risposta.
Chiedo però ancora una cortesia, Mi spiega in altri termini questa frase:
‘Nel suo caso, avendo dei pesi riscontrati a destino che divergono da quelli caricati in partenza, è corretto tenerne conto’
Grazie mille
Chiedo però ancora una cortesia, Mi spiega in altri termini questa frase:
‘Nel suo caso, avendo dei pesi riscontrati a destino che divergono da quelli caricati in partenza, è corretto tenerne conto’
Grazie mille
Claudia00- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.04.18
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Ai fini della denucia MUD fanno fede i pesi verificati a destino.
Quindi, in situazioni in cui con lo smaltimento si porta la giacenza a zero (tipicamente per le aziende che fanno pochi smaltimenti annuali) la giacenza finale la determini solo sommando gli ultimi carichi dopo l'ultimo smaltimento e di conseguenza il prodotto lo determini non sommando tutti i carichi dell'anno ma sommando alla giacenza finale la somma degli scarichi detratta la giacenza iniziale (che è la giacenza finale dell'anno precedente).
per esempio:
GI = 100
Caricato sul reg. al momento dello scarico: 200
Peso verificato a destino: 250
Caricato sul registro dallo scarico al 31/12: 70
Se tieni conto dei carichi avresti: GI 100 + PR 270 - SM 250 = GF 120 (errato)
Se tieni conto del peso verificato a destino: GF 70 + SM 250 - GI 100 = PR 220
Quindi, in situazioni in cui con lo smaltimento si porta la giacenza a zero (tipicamente per le aziende che fanno pochi smaltimenti annuali) la giacenza finale la determini solo sommando gli ultimi carichi dopo l'ultimo smaltimento e di conseguenza il prodotto lo determini non sommando tutti i carichi dell'anno ma sommando alla giacenza finale la somma degli scarichi detratta la giacenza iniziale (che è la giacenza finale dell'anno precedente).
per esempio:
GI = 100
Caricato sul reg. al momento dello scarico: 200
Peso verificato a destino: 250
Caricato sul registro dallo scarico al 31/12: 70
Se tieni conto dei carichi avresti: GI 100 + PR 270 - SM 250 = GF 120 (errato)
Se tieni conto del peso verificato a destino: GF 70 + SM 250 - GI 100 = PR 220
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Buongiorno.
Ho bisogno del Vs aiuto sulla seguente situazione:
nell anno 2018 ho prodotto un determinato rifiuto non pericoloso che ho correttamente inserito nel registro di carico per 80kg.
Non è stato smaltito nel 2018 ma nel 2019 (04/01/2019).
Nel MUD che devo fare quest’anno dovrò indicare solo quantità prodotta e rimanenza 80kg e conferito 0. Corretto?
Nel prossimo anno nel MUD2020, poiché sono sicura che non avrò più produzione di detto rifiuto, e il conferito del 04/01/2019 e pari a 100kg avrò conferito 100kg prodotto 20kg rimanenza 2019 0. Corretto?
Grazie per la collaborazione
Claudia
Ho bisogno del Vs aiuto sulla seguente situazione:
nell anno 2018 ho prodotto un determinato rifiuto non pericoloso che ho correttamente inserito nel registro di carico per 80kg.
Non è stato smaltito nel 2018 ma nel 2019 (04/01/2019).
Nel MUD che devo fare quest’anno dovrò indicare solo quantità prodotta e rimanenza 80kg e conferito 0. Corretto?
Nel prossimo anno nel MUD2020, poiché sono sicura che non avrò più produzione di detto rifiuto, e il conferito del 04/01/2019 e pari a 100kg avrò conferito 100kg prodotto 20kg rimanenza 2019 0. Corretto?
Grazie per la collaborazione
Claudia
Claudia00- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.04.18
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Se ho capito bene è un rifiuto prodotto una sola volta, quindi nel 2018 hai prodotto i 100 kg smaltiti nel 2019. Se al momento del carico hai stimato 80 va bene, ma in sede di dichiarazione annuale sai che in realtà erano 100 prodotti in un unico movimento (immagino che avrai fatto riferimento solo a quel movimento nello scarico.
Se ho interpretato bene:
MUD2019 prodotto 100, smaltito 0, giacenza 100
MUD2020 prodotto 0, smaltito 100, giacenza 0
Se invece hai fatto un movimento di carico di 20 kg nel 2019 per pareggiare lo scarico, allora è corretto quello che hai scritto.
Paolo
Se ho interpretato bene:
MUD2019 prodotto 100, smaltito 0, giacenza 100
MUD2020 prodotto 0, smaltito 100, giacenza 0
Se invece hai fatto un movimento di carico di 20 kg nel 2019 per pareggiare lo scarico, allora è corretto quello che hai scritto.
Paolo
Ultima modifica di Paolo UD il Lun Mar 18, 2019 12:46 pm - modificato 1 volta.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Buongiorno Paolo.
Si ha capito perfettamente e un rifiuto prodotto solo una volta di cui ho fatto una registrazione di carico presunto nel 2018 di 80kg e al 4/1/2019 è stato smaltito con peso verificato a destino 100 kg (unica registrazione).
Quindi nel MUD2019 devo inserire come valore 100kg (reali) nel prodotto e giacenza ma quello che non ho capito è perché nel MuD 2020 mi scrive smaltito 20 e non 100.
Attendo riscontro, grazie.
Claudia
Si ha capito perfettamente e un rifiuto prodotto solo una volta di cui ho fatto una registrazione di carico presunto nel 2018 di 80kg e al 4/1/2019 è stato smaltito con peso verificato a destino 100 kg (unica registrazione).
Quindi nel MUD2019 devo inserire come valore 100kg (reali) nel prodotto e giacenza ma quello che non ho capito è perché nel MuD 2020 mi scrive smaltito 20 e non 100.
Attendo riscontro, grazie.
Claudia
Claudia00- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.04.18
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Perché è lunedìClaudia00 ha scritto:
Quindi nel MUD2019 devo inserire come valore 100kg (reali) nel prodotto e giacenza ma quello che non ho capito è perché nel MuD 2020 mi scrive smaltito 20 e non 100.
Attendo riscontro, grazie.
Claudia

Scusa, intendevo 100, ora rettifico!
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Sarà corretto per il MUD ma, per il registro, una cosa del genere non si può vederePaolo UD ha scritto:Se ho capito bene è un rifiuto prodotto una sola volta, quindi nel 2018 hai prodotto i 100 kg smaltiti nel 2019. Se al momento del carico hai stimato 80 va bene, ma in sede di dichiarazione annuale sai che in realtà erano 100 prodotti in un unico movimento (immagino che avrai fatto riferimento solo a quel movimento nello scarico.
Se ho interpretato bene:
MUD2019 prodotto 100, smaltito 0, giacenza 100
MUD2020 prodotto 0, smaltito 100, giacenza 0
Se invece hai fatto un movimento di carico di 20 kg nel 2019 per pareggiare lo scarico, allora è corretto quello che hai scritto.
Paolo
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Lo so, ma se il registro fosse stato compilato così la dichiarazione dovrebbe farla come descritto da lei

Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 694
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Sono d'accordo che per il registro non è corretto, forse la parola "pareggiare" può sembrare un pò così..
Supponiamo che devo fare dei carichi nel 2019 di quel rifiuto che saranno presunti e nella fatalità solo 20 kg, perchè non potrebbe essere corretto?
Supponiamo che devo fare dei carichi nel 2019 di quel rifiuto che saranno presunti e nella fatalità solo 20 kg, perchè non potrebbe essere corretto?
Claudia00- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.04.18
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Perchè il formulario è già stato compilato con "peso da verificare a destino" Kg 80.Claudia00 ha scritto:Sono d'accordo che per il registro non è corretto, forse la parola "pareggiare" può sembrare un pò così..
Supponiamo che devo fare dei carichi nel 2019 di quel rifiuto che saranno presunti e nella fatalità solo 20 kg, perchè non potrebbe essere corretto?
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Il formulario lo compilo in data 04/01/2019, giorno dello scarico. Nel caso in cui, abbia fatto dei carichi presunti nel mentre pari a 20 kg e nel formulario indico 100 kg con peso da verificarsi a destino e fatalità il peso verificato a destino è esattamente 100 kg. non può essere considerato corretto?
Grazie
Grazie
Claudia00- Membro della community
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 14.04.18
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
In questo caso (solo in questo caso) si.Claudia00 ha scritto:non può essere considerato corretto?
Grazie
Allora perchè crearsi tante "fisime" per il MUD?
MUD 2019 (per 2018) prodotto 80, smaltito 0, giacenza 80;
MUD 2010 (per 2019) prodotto 20, smaltito 100, giacenza 0.
La cosa è lineare, ma tutto "il casino" fatto per una banalità del genere mi fa ipotizzare che le cose non siano proprio così... lineari
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Aiuto giacenza e quantità prodotta mud 2017
Buon pomeriggio, un piccolo chiarimento sulle quantità ritirate/lavorate/smaltite....abbiamo ritirato 10540 kg di rifiuto in R13 che abbiamo completamente girato in lavorazione R5....da questa quantità abbiamo ottenuto 8200 kg di rifiuto conferito per smaltimento ad altri impianti...la differenza risulta essere materiale di riciclo che abbiamo utilizzato per produrre materie prime rigenerate da usare per la vendita nel nostro negozio...dove devo mettere la differenza di quantità?posso ometterla?...premetto che fiscalmente non siamo obbligati ad avere un registro di magazzino dove effettuare il carico e lo scarico del materiale prodotto e/o acquistato....
paolodap- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 01.08.16
Località : pescara

» compilazione mud: quantità totale prodotta nell'anno di riferimento
» Nessun smaltimento da più di 12 mesi,indicare la giacenza al 31/12/13 più quello prodotto nel 2014 o per evitare una sorta di "autodenuncia" mettere solo la giacenza con la quantità prodotta nel 2014?
» MPS prodotta da R3 in quale scheda va inserita nel MUD 2017
» compilazione mud QUANTITA' PRODOTTA
» ULTIME NOTIZIE CONGUAGLIO CONTRIBUTI
» Nessun smaltimento da più di 12 mesi,indicare la giacenza al 31/12/13 più quello prodotto nel 2014 o per evitare una sorta di "autodenuncia" mettere solo la giacenza con la quantità prodotta nel 2014?
» MPS prodotta da R3 in quale scheda va inserita nel MUD 2017
» compilazione mud QUANTITA' PRODOTTA
» ULTIME NOTIZIE CONGUAGLIO CONTRIBUTI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.