Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Placcatura cassone scarrabile in ADR
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Placcatura cassone scarrabile in ADR
Buonasera a tutti
ho un dubbio sulla modalità di placcatura di un cassone scarrabile per il trasporto in colli di merci pericolose secondo l'ADR.
Il cassone scarrabile deve esserre placcato con le etichette specifiche (placche) devono essere opposte sui 4 lati ?
Sul mezzo scarrabile devo mettere i panneli arancioni generici sia dietro che davanti ?
Grazie per le risposte
ho un dubbio sulla modalità di placcatura di un cassone scarrabile per il trasporto in colli di merci pericolose secondo l'ADR.
Il cassone scarrabile deve esserre placcato con le etichette specifiche (placche) devono essere opposte sui 4 lati ?
Sul mezzo scarrabile devo mettere i panneli arancioni generici sia dietro che davanti ?
Grazie per le risposte
chet68- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 21.03.10
Re: Placcatura cassone scarrabile in ADR
spiega meglio
si tratta di carrozzeria intercambiabile? oppure di una cassa ? sul libretto del mezzo cosa c'e' scritto al punto J.1 e J.2
si tratta di carrozzeria intercambiabile? oppure di una cassa ? sul libretto del mezzo cosa c'e' scritto al punto J.1 e J.2
patroclo123- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 04.05.14
Re: Placcatura cassone scarrabile in ADR
colli colli colli colli
pannelli arancioni neutri avanti e dietro.
pannelli arancioni neutri avanti e dietro.
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: Placcatura cassone scarrabile in ADR
homer ha scritto:colli colli colli colli
pannelli arancioni neutri avanti e dietro.
non è proprio cosi, cioè che siccome stiamo parlando di colli allora sono necessari solo i pannelli arancio generici.
bisogna specificare meglio di cosa si tratta, per questo ho chiesto di spiegarsi meglio, perchè molte persone utilizzano la terminologia scarrabile in maniera impropria.
chet68 parla di "cassone scarrabile" che trasporta colli, quindi se si tratta di una Cassa mobile (nel capitolo 1.2. alla voce Cassa mobile si è rimandati al Container) trasportante colli, il veicolo deve avere panneli arancio generici avanti e dietro e sulla cassa devono essere apposte le placche di pericolo su tutti a 4 i lati (5.3.1.1.1)
se invece si sta parlando di una carrozzeria scarrabile o smontabile (di seguito le definizioni prese dalla circolare Prot. n. 4790 - MOT2/C del 12/12/2001 poiche l'ADR non usa mai la terminologia scarrabile o smontabile)
solo pannelli arancio generici e niente placche.carrozzeria scarrabile: una carrozzeria intercambiabile - che può essere un cassone, un furgone ovvero una cisterna - che può essere movimentata
anche a carico mediante dispositivi presenti sul veicolo stesso con variazione di assetto durante la movimentazione;
carrozzeria smontabile: una carrozzeria intercambiabile - che può essere un cassone, un furgone, una batteria di recipienti ovvero una cisterna o
una batteria di cisterne collegate rigidamente ad un unico elemento strutturale - che può essere movimentata senza variazione di assetto durante la
movimentazione.
patroclo123- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 04.05.14

» Attribuzione codice CER cassone scarrabile
» sanzione per mancata identificazione cassone scarrabile
» Sanificazione cassone dopo trasporto in ADR
» merce esente 34.4: placcatura veicolo
» scarrabile di rifiuti indifferenziati al centro di raccolta comunale
» sanzione per mancata identificazione cassone scarrabile
» Sanificazione cassone dopo trasporto in ADR
» merce esente 34.4: placcatura veicolo
» scarrabile di rifiuti indifferenziati al centro di raccolta comunale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.