Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?Da annariri Ieri alle 3:45 pm
» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am
» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am
» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
Attribuzione codice CER cassone scarrabile
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Attribuzione codice CER cassone scarrabile
Mi riallaccio a questa discussione per chiedere un'opinione agli illustri Colleghi del Forum.
C'è stata, tempo fa, la necessità, da parte di una ditta che produce grigliati di metallo, di smaltire un cassone scarrabile in ferro utilizzato per depositare gli sfridi di lavorazione.
Al cassone è stato attribuito il CER 12.01.99 e, con questo, è stato conferito (e con questo, ovviamente, ho fatto il MUD pur non condividendo l'attribuzione).
Considerando che il cassone è stato conferito "tal quale" e considerandolo come una "attrezzatura" della quale ci si disfa, seguendo la "logica" dell'allegato D sarei arrivato ad attribuire il CER 16.03.04 rifiuti inorganici, diversi da quelli di cui alla voce 16.03.03* e non 12.01.99 (in quanto quello che produce la ditta come sfridi di lavorazione che appartengono certamente alla declaratoria del CER gruppo 12, nel caso del cassone, non c'azzeccano).
Accetto (e attendo) pareri. Grazie.
C'è stata, tempo fa, la necessità, da parte di una ditta che produce grigliati di metallo, di smaltire un cassone scarrabile in ferro utilizzato per depositare gli sfridi di lavorazione.
Al cassone è stato attribuito il CER 12.01.99 e, con questo, è stato conferito (e con questo, ovviamente, ho fatto il MUD pur non condividendo l'attribuzione).
Considerando che il cassone è stato conferito "tal quale" e considerandolo come una "attrezzatura" della quale ci si disfa, seguendo la "logica" dell'allegato D sarei arrivato ad attribuire il CER 16.03.04 rifiuti inorganici, diversi da quelli di cui alla voce 16.03.03* e non 12.01.99 (in quanto quello che produce la ditta come sfridi di lavorazione che appartengono certamente alla declaratoria del CER gruppo 12, nel caso del cassone, non c'azzeccano).
Accetto (e attendo) pareri. Grazie.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Attribuzione codice CER cassone scarrabile
...uhm, cirillo, io sono sempre restio ad usare i codici della sotto-famiglia 16.03 perché secondo me sono troppo generici e ci si può mettere dentro di tutto... però se lo consideri attrezzatura, forse il CER che gli hanno attribuito non è così strano, considerato che nella famiglia 12 ci stanno anche i corpi d'utensile, quindi parti di attrezzature che servono per l'attività citata nella declaratoria (lavorazione e trattamento fisico-meccanico superficiale)... si, è un po' tirata, ma
...
...io la tiro ancora di più, e sinceramente andrei con un bel 17.04.05 ferro e acciaio... lo so che non deriva da attività di C&D, però in fondo è un cassone di ferro che vuoi demolire
!
...e comunque la giri, sempre un'attribuzione "forzata" sarà
...

...io la tiro ancora di più, e sinceramente andrei con un bel 17.04.05 ferro e acciaio... lo so che non deriva da attività di C&D, però in fondo è un cassone di ferro che vuoi demolire

...e comunque la giri, sempre un'attribuzione "forzata" sarà

cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: Attribuzione codice CER cassone scarrabile
carina, l'interpretazione di cescal 
E però, non so quanto un "cassone" sia attrezzatura, in primis, e i "corpi di utensile" in metallo ferroso secondo me sono 17 04 05.
In effetti, cirillo, il codice di famiglia 16 03 è un "prodotto inutilizzato/fuori specifica", e il cassone non era inizialmente un prodotto della ditta, che non va più bene o non andava bene ab origine per qualcosa. Era un... contenitore, ok, ma un contenitore è un imballaggio? e forse sì, se veniva usato come stava per portare via gli sfridini metallici. Quindi, ci sarebbe potuto stare anche un 15 01 04, secondo me.

E però, non so quanto un "cassone" sia attrezzatura, in primis, e i "corpi di utensile" in metallo ferroso secondo me sono 17 04 05.
In effetti, cirillo, il codice di famiglia 16 03 è un "prodotto inutilizzato/fuori specifica", e il cassone non era inizialmente un prodotto della ditta, che non va più bene o non andava bene ab origine per qualcosa. Era un... contenitore, ok, ma un contenitore è un imballaggio? e forse sì, se veniva usato come stava per portare via gli sfridini metallici. Quindi, ci sarebbe potuto stare anche un 15 01 04, secondo me.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Attribuzione codice CER cassone scarrabile
eheheh, aurora, ti dirò che avevo anche scritto che, tirandola ancora un altro po', avrei potuto osare un 15.01.04 imballaggi metallici (tanto conai mica si offende...), ma mi sembrava eccessiva ed ho aspettato... te
!

cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: Attribuzione codice CER cassone scarrabile
Beh ragazzi, discuterei volentieri sul 17.04.05 ma sul 15.01.04... non me la sento proprio;
la vedo difficile dare "dell'imballaggio" a na roba così:
Conai o non Conai.
Certo è che, seguendo "pedissequamente" l'allegato D..
Grazie per i contributi
la vedo difficile dare "dell'imballaggio" a na roba così:

Certo è che, seguendo "pedissequamente" l'allegato D..
Grazie per i contributi
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Attribuzione codice CER cassone scarrabile
ahahahah !
cescal, non ero io ad essere eccessiva, bensì quel robone lì !
cirillo hai ragione! Non me la sentirei di definirlo "una scatola", anche se, vedendo le cose con spirito asettico, un po' è come fosse uno scatolone.

cescal, non ero io ad essere eccessiva, bensì quel robone lì !
cirillo hai ragione! Non me la sentirei di definirlo "una scatola", anche se, vedendo le cose con spirito asettico, un po' è come fosse uno scatolone.
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Attribuzione codice CER cassone scarrabile
beh, effettivamente è un po' grosso, ma sempre un contenitore è... cmq, io resterei più sul 17.04.05, anche seminando un po' l'allegato D...
...quanto all'eccessività, aurora, direi che ve la giocate
!
...quanto all'eccessività, aurora, direi che ve la giocate

cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna
Re: Attribuzione codice CER cassone scarrabile
Cescal, Aurò,
per la serie "la notte porta consiglio" e quindi, "tirata per tirata", che ne direste di considerarlo per quello che, in fondo, è stato inizialmente concepito e cioè un "cassone per un camion"?
Quindi attribuirgli un bel 16.01.17 e, in modo ginnico, (ponziopilates) lavarcene le mani?
per la serie "la notte porta consiglio" e quindi, "tirata per tirata", che ne direste di considerarlo per quello che, in fondo, è stato inizialmente concepito e cioè un "cassone per un camion"?
Quindi attribuirgli un bel 16.01.17 e, in modo ginnico, (ponziopilates) lavarcene le mani?

_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Attribuzione codice CER cassone scarrabile
cirillo ha scritto:Cescal, Aurò,
per la serie "la notte porta consiglio" e quindi, "tirata per tirata", che ne direste di considerarlo per quello che, in fondo, è stato inizialmente concepito e cioè un "cassone per un camion"?
Quindi attribuirgli un bel 16.01.17 e, in modo ginnico, (ponziopilates) lavarcene le mani?
16 01 17 o anche 16 01 22: d'altra parte è un componente (non specificato altrimenti) di un mezzo di trasporto
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

» Attribuzione codice CER poliuretano espanso
» tosaerba: chi era costui? Attribuzione del codice CER
» Attribuzione codice CER per fanghi e oli impianto di 2 pioggia
» attribuzione codice CER
» Corso sull'attribuzione del codice CER
» tosaerba: chi era costui? Attribuzione del codice CER
» Attribuzione codice CER per fanghi e oli impianto di 2 pioggia
» attribuzione codice CER
» Corso sull'attribuzione del codice CER
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.