SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm


MUD PER SCARTI DA LAVORAZIONI DI LAMIERE

2 partecipanti

Andare in basso

MUD PER SCARTI DA LAVORAZIONI DI LAMIERE  Empty MUD PER SCARTI DA LAVORAZIONI DI LAMIERE

Messaggio  stefi3071 Mar Nov 15, 2016 5:36 pm

Buongiorno
vorrei sapere se dobbiamo includere nel mud anche gli scarti che produciamo dalla lavorazione delle lamiere e vanno indicati nel registro di carico/scarico rifiuti tipo A.
Grazie
stefi3071
stefi3071
Nuovo Utente

Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 15.11.16

Torna in alto Andare in basso

MUD PER SCARTI DA LAVORAZIONI DI LAMIERE  Empty Re: MUD PER SCARTI DA LAVORAZIONI DI LAMIERE

Messaggio  cirillo Mar Nov 15, 2016 6:34 pm

Bel modo di esordire con un primo post...
invito a leggere le modalità di accesso e "fruizione" del forum.
Diciamo, inoltre, che presentarsi e porgere un saluto, alla prima "apparizione", sarebbe cosa buona indipendentemente dalle modalità stabilite da Sistriforum che NON è un sito istituzionale nè, tantomeno, un rispondificio aggratis.
Però, per quanto attiene al suo quesito, rispondo ugualmente:
D1) sfridi di metalli nel MUD?
R1) forse, dipende da quanti dipendenti ha la ditta oppure se gli sfridi non siano trattati come "sottoprodotto" ai sensi dell'art 184bis del TUA;

D2) sfridi di metalli nel registro c.s. rifiuti?
R2) si, in ogni caso, a meno che non siano trattati come "sottoprodotto" (vedi sopra).

_________________
si deficit fenum accipe stramen MUD PER SCARTI DA LAVORAZIONI DI LAMIERE  Musik710
cirillo
cirillo
Moderatore

Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.