Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Lavorazioni R4
Pagina 1 di 1
Lavorazioni R4
Volevo chiedere un'informazione ai più esperti. Lavoro per una ditta impianto di recupero rifiuti R13 e R4 avendo un impianto di macinazione dei cavi rame o alluminio, volevo chiedere se era fattibile lavorare cavi di alluminio CER 170411 e il prodotto di alluminio separato dalla plastica ricaricarlo come rifiuto (CER 191203 ?) in quanto la resa del prodotto è inferiore al 98% e quindi non ha i criteri per essere un rottame EoW. Sono certificato sia con la 333 sia con la 715, solo che per le fonderie il prodotto non può viaggiare cn DDT ma con FIR. Quindi mi troverei a scaricare il 170411 e ricaricare l'alluminio come 191203 e la plastica come 191204.
Diciamo che il ragionamento per motivi tecnici fila, il prodotto non è puro al 98% (di alluminio) solo che poi non vorrei trovarmi in difetto con le direttive in materia.
Qualcuno più esperto che mi può aiutare? Grazie e scusatemi ma sono nuovo ed è il primo post. :-)
Diciamo che il ragionamento per motivi tecnici fila, il prodotto non è puro al 98% (di alluminio) solo che poi non vorrei trovarmi in difetto con le direttive in materia.
Qualcuno più esperto che mi può aiutare? Grazie e scusatemi ma sono nuovo ed è il primo post. :-)
ian2988- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 13.01.15

» Lavorazioni interne
» Alberghi: lavorazioni Industriali?
» Lavorazioni e cernite con il Sistri
» Lavorazioni da attività artigianali
» MUD PER SCARTI DA LAVORAZIONI DI LAMIERE
» Alberghi: lavorazioni Industriali?
» Lavorazioni e cernite con il Sistri
» Lavorazioni da attività artigianali
» MUD PER SCARTI DA LAVORAZIONI DI LAMIERE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.