SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm

» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm


RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE

3 partecipanti

Andare in basso

RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE Empty RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE

Messaggio  Jerry Lun Apr 11, 2011 8:32 pm

Avrei bisogno di un contributio
Stamattina sono stata da un cliente nuovo che si occupa di carpenteria leggera, lavorazione di ferro, acciaio inox, alluminio. Effettua il taglio laser, la piegatura, la punzonatura a cnc di particolari.
Mai fatto un MUD in tutta la sua attività!
Lo smaltitore ritira con il CER 17 04 01 (non pericolosi - rame, bronzo, ottone da demolizioni edili....)
Qualcuno può aiutarmi dicendomi se ci sono e che tipologia di rifiuti pericolosi possono derivare da un taglio laser di lamiera? Immagino come minimo le emulsioni ma di quale tipo?
L'azienda sostiene di non avere niente di niente che possa essere considerato rifiuto pericoloso e quindi non è collaborativa con le informazioni.....
Ovviamente, se non si mettono in regola dovrò chiamarmi fuori perché non lavoro con questo tipo di realtà.

Per finire, a un seminario a cui ho partecipato è stato detto chiaro e tondo che chi si iscrive dal 1 gennaio a oggi paga una penale, sapete su che base viene calcolata?

Grazie per l'attenzione e per qualsiasi pacca sulla spalla che vorrete eventualmente elargirmi.... :-)
Jerry
Jerry
Jerry
Membro della community

Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 08.04.11

Torna in alto Andare in basso

RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE Empty Re: RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE

Messaggio  Admin Lun Apr 11, 2011 8:40 pm

Il capitolo 17 non c'entra nulla.
I rifiuti vanno classificati per provenienza, in questo caso andrebbe bene il capitolo 12.
Prova a consultarlo anche per farti un'idea dei rifiuti tipici di queste lavorazioni.

Conosco un'azienda che non si è iscritta al Sistri perchè, a detta del titolare, "non inquina"...
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

Torna in alto Andare in basso

RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE Empty Re: RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE

Messaggio  Jerry Lun Apr 11, 2011 9:51 pm

Admin ha scritto:Il capitolo 17 non c'entra nulla.
I rifiuti vanno classificati per provenienza, in questo caso andrebbe bene il capitolo 12.
Prova a consultarlo anche per farti un'idea dei rifiuti tipici di queste lavorazioni.

Conosco un'azienda che non si è iscritta al Sistri perchè, a detta del titolare, "non inquina"...

Grazie per la risposta ma è quello che ho fatto prima di chiedere al forum, ovviamente.
Ma non avendo idea del tipo di lavorazione che è il taglio laser (ci sono emulsioni per raffreddare il metallo al passaggio del raggio? se sì, possono essere CER pericolosi?) ho provato vedere se qualcuno ne sa qualcosa.
Grazie ancora comunque.

Jerry
Jerry
Jerry
Membro della community

Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 08.04.11

Torna in alto Andare in basso

RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE Empty Re: RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE

Messaggio  cesoia Mar Apr 12, 2011 7:54 am

chiarito che sono rifiuti speciali non pericolosi, avrai a che fare con:

12.01.99 - rifiuti non specificati altrimenti, cascami di materiali ferrosi e non
12.01.02 - polveri e particolato di materiali ferrosi

quest'ultimo solo periodicamente, in funzione della pulizia delle vasche.

niente di problematico insomma!
cesoia
cesoia
Utente Attivo

Messaggi : 94
Data d'iscrizione : 14.07.10

Torna in alto Andare in basso

RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE Empty Re: RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE

Messaggio  Jerry Mar Apr 12, 2011 9:07 am


Claro. Grazie.
Scusa se non mi fermo qui ma non ho mai fatto in pratica i MUD, fino a ieri mi occupavo solo di progetti in ambito rifiuti e abbiamo appena aperto lo studio: quindi sono in trincea.

Avrà comunque CER relativi agli stracci e contenitori inquinati, lubrificanti esausti che loro mi hanno detto serenamente che buttano in pattumiera.
Non riesco a credere che un'azienda di taglio e piega metalli non produca rifiuti ipericolosi.



Jerry
Jerry
Membro della community

Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 08.04.11

Torna in alto Andare in basso

RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE Empty Re: RIFIUTI DA TAGLIO E PIEGA LAMIERE FERROSE E NON FERROSE

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.