SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm

» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


Accorpamento rubriche ONU

2 partecipanti

Andare in basso

Accorpamento rubriche ONU Empty Accorpamento rubriche ONU

Messaggio  vishwas Ven Set 02, 2016 2:34 pm

Al rientro dalle ferie un cliente decide di fare pulizia in un magazzino e contatta una ditta per il ritiro dei rifiuti. Oltre legni, ferri ed altre cianfrusaglie, ci sono anche delle taniche (non piene) con:
UN 1090 ACETONE II
UN 1170 ALCOL ETILICO II
UN 1223 CHEROSENE III
UN 2644 IODURO DI METILE 6.1, I

La ditta gli ha proposto, ai fini dell'ADR, di smaltirli tutti con un unico numero ONU:

UN 1992 RIFIUTO LIQUIDO INFIAMMABILE, TOSSICO, N.A.S., 3(6.1), II (D/E)

o in alternativa smaltire i primi tre della lista con:

UN 1993 RIFIUTO LIQUIDO INFIAMMABILE, N.A.S. 3, II (D/E)

ed il tossico (IODURO DI METILE) con la sua rubrica (UN 2644).

Ho dei dubbi che sia corretto accorpare in questo modo.  Mad  
Forse per piccole quantità, ma questi rifiuti vanno dai 2 L dell'ioduro di metile, ai 10-12 L del cherosene.

Nell'ADR, salvo per la compatibilità dell'imballaggio in comune, non ho trovato nulla che avalli tale accorpamento di rubriche diverse con un'unica generica.

Qualcuno sa delucidarmi  scratch

vishwas
vishwas
Membro della community

Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 25.02.12

Torna in alto Andare in basso

Accorpamento rubriche ONU Empty Re: Accorpamento rubriche ONU

Messaggio  benassaisergio Ven Set 02, 2016 6:38 pm

Secondo l'ADR (vedi paragrafi 2.1.2.5 e 2.1.3.6) si deve sempre utilizzare la rubrica più specifica.
Quindi, almeno per il trasporto, quello che propone la ditta non mi sembra corretto.
benassaisergio
benassaisergio
Utente Attivo

Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10

Torna in alto Andare in basso

Accorpamento rubriche ONU Empty Re: Accorpamento rubriche ONU

Messaggio  vishwas Ven Set 02, 2016 10:18 pm

Mi sembra una precisa osservazione. Gli estremi che Lei ha citato sono alla base della classificazione dell'ADR.

L'unica (almeno così credo) eccezione per accorpare rubriche diverse potrebbe essere per i kit chimici, ma solo se si tratta di "... piccole quantità di merci pericolose utilizzate, per esempio a fini medici, d’analisi o di prova o di riparazione". Sicuramente non è applicabile a taniche con alcuni litri di prodotto/rifiuto all'interno.

A maggior ragione, in particolare per l'ioduro di metile (UN 2644, 6.1, PG I), rientrando nelle merci pericolose ad alto rischio, dovrebbe essere trattato con l'attenzione che merita.

Mi sembra che la ditta trasportatrice di rifiuti abbia voluto "semplificare" un po troppo.  pirat
vishwas
vishwas
Membro della community

Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 25.02.12

Torna in alto Andare in basso

Accorpamento rubriche ONU Empty Re: Accorpamento rubriche ONU

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.