Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto
Buongiorno,
sono consulente ADR da settembre scorso e vorrei una delucidazione per quanto riguarda l'esenzione 1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto.
Secondo il punto f che recita:
"1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto
Le disposizioni dell'ADR non si applicano:
f) ai trasporti di recipienti vuoti statici non ripuliti o di recipienti di stoccaggio e di
cisterne che hanno contenuto gas di Classe 2, gruppi A, O o F, materie di Classe 3 o
Classe 9 che appartengono al gruppo di imballaggio II o III o pesticidi di Classe 6.1
che appartengono al gruppo di imballaggio II o III, alle seguenti condizioni:
- tutte le aperture ad eccezione dei dispositivi di decompressione (quando
installati) siano chiuse ermeticamente;
- siano state adottate misure per prevenire qualsiasi perdita di contenuto durante
le normali condizioni di trasporto;
- il carico sia stato fissato in intelaiature o gabbie o altri dispositivi di
movimentazione o su veicoli o containers in modo tale che non si stacchino o si
spostino durante le normali condizioni di trasporto.
Questa esenzione non si applica a recipienti statici o di stoccaggio e a cisterne che hanno
contenuto esplosivi desensibilizzati o a materie il cui trasporto è vietato dall’ADR."
Vi chiedo ma allora una cisterna vuota, non bonificata, che trasporta UN 1965 IDROCARBURI GASSOSI IN MISCELA LIQUEFATTA, N.A.S, gruppo 2F, non è sottoposto ad ADR? Sinceramente mi sembra un po' insolito.
Grazie a tutti per le risposte.
sono consulente ADR da settembre scorso e vorrei una delucidazione per quanto riguarda l'esenzione 1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto.
Secondo il punto f che recita:
"1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto
Le disposizioni dell'ADR non si applicano:
f) ai trasporti di recipienti vuoti statici non ripuliti o di recipienti di stoccaggio e di
cisterne che hanno contenuto gas di Classe 2, gruppi A, O o F, materie di Classe 3 o
Classe 9 che appartengono al gruppo di imballaggio II o III o pesticidi di Classe 6.1
che appartengono al gruppo di imballaggio II o III, alle seguenti condizioni:
- tutte le aperture ad eccezione dei dispositivi di decompressione (quando
installati) siano chiuse ermeticamente;
- siano state adottate misure per prevenire qualsiasi perdita di contenuto durante
le normali condizioni di trasporto;
- il carico sia stato fissato in intelaiature o gabbie o altri dispositivi di
movimentazione o su veicoli o containers in modo tale che non si stacchino o si
spostino durante le normali condizioni di trasporto.
Questa esenzione non si applica a recipienti statici o di stoccaggio e a cisterne che hanno
contenuto esplosivi desensibilizzati o a materie il cui trasporto è vietato dall’ADR."
Vi chiedo ma allora una cisterna vuota, non bonificata, che trasporta UN 1965 IDROCARBURI GASSOSI IN MISCELA LIQUEFATTA, N.A.S, gruppo 2F, non è sottoposto ad ADR? Sinceramente mi sembra un po' insolito.
Grazie a tutti per le risposte.
vinz720- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.07.15
Età : 50
Località : Grosseto
Re: 1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto
Sono curioso di sapere dove ha trovato questo testo che lei cita:
ai trasporti di recipienti vuoti statici non ripuliti o di recipienti di stoccaggio e di cisterne che hanno contenuto …
Il testo (italiano) al quale faccio riferimento è invece questo:
trasporto di recipienti di stoccaggio statici, vuoti, non ripuliti, che hanno contenuto …
che mi sembra abbastanza corrispondente all’originale inglese:
the carriage of uncleaned empty static storage vessels which have contained …
e naturalmente non c’è alcun riferimento alle cisterne
ai trasporti di recipienti vuoti statici non ripuliti o di recipienti di stoccaggio e di cisterne che hanno contenuto …
Il testo (italiano) al quale faccio riferimento è invece questo:
trasporto di recipienti di stoccaggio statici, vuoti, non ripuliti, che hanno contenuto …
che mi sembra abbastanza corrispondente all’originale inglese:
the carriage of uncleaned empty static storage vessels which have contained …
e naturalmente non c’è alcun riferimento alle cisterne
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
1.1.3.1
Buongiorno a lei,
è il testo 2015 della Flash Point
è il testo 2015 della Flash Point
vinz720- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.07.15
Età : 50
Località : Grosseto
Re: 1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto
Non commento.
Comunque, se crede, può consultare gli originali ADR in inglese, francese e russo, che sono a disposizione sul sito delle Nazioni Unite.
Comunque, se crede, può consultare gli originali ADR in inglese, francese e russo, che sono a disposizione sul sito delle Nazioni Unite.
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
1.1.3.1
Non mi fraintenda, non voglio fare polemica ma chiarezza perchè un errore del genere potrebbe creare delle implicazioni legali devastanti sia per il consulente che per l'azienda.
Mi potrebbe dire quali testi in italiano utilizza?
Esiste un sito dal quale scaricare gratuitamente il testo ADR 2015 in pdf?
Grazie
Mi potrebbe dire quali testi in italiano utilizza?
Esiste un sito dal quale scaricare gratuitamente il testo ADR 2015 in pdf?
Grazie
vinz720- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.07.15
Età : 50
Località : Grosseto
Re: 1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto
Vista la richiesta, credo di non fare pubblicità illecita se dico che il testo italiano al quale faccio riferimento è quello pubblicato da ARS edizioni informatiche (e al quale ho anche contribuito).
Non sono in grado di indicarle un sito dal quale scaricare gratuitamente un testo ADR 2015 in pdf
Non sono in grado di indicarle un sito dal quale scaricare gratuitamente un testo ADR 2015 in pdf
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
1.1.3.1
Grazie per la sua tempestività, mi ha levato un dubbio atroce!!!
Infatti mi sembrava strano che una cisterna vuota non ripulita fosse esente dall'ADR ed andava contro il principio del buonsenso.
A presto
Infatti mi sembrava strano che una cisterna vuota non ripulita fosse esente dall'ADR ed andava contro il principio del buonsenso.
A presto

vinz720- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.07.15
Età : 50
Località : Grosseto

» Dal parlamento: Conclusione dell'indagine conoscitiva sulle problematiche relative alla produzione e alla gestione dei rifiuti
» Confindustria insiste con le procedure relative alla microraccolta
» trasporto di "imballaggi vuoti non ripuliti" con modalità di trasporto alla rinfusa
» Lavacassonetti: operazione di trasporto rifiuti?
» Ormai stiamo toccando il fondo...!!!
» Confindustria insiste con le procedure relative alla microraccolta
» trasporto di "imballaggi vuoti non ripuliti" con modalità di trasporto alla rinfusa
» Lavacassonetti: operazione di trasporto rifiuti?
» Ormai stiamo toccando il fondo...!!!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.