Ultimi argomenti attivi
» quesito su natanti ridotti a relittiDa magonero Oggi alle 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
» imballaggio vuoto contaminato da olio minerale inutilizzato (confezione originale)
Da homer Gio Lug 07, 2022 12:43 pm
Lavacassonetti: operazione di trasporto rifiuti?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lavacassonetti: operazione di trasporto rifiuti?
Volevo sottoporre il caso della lavacassonetti che opera per ditta privata ma per conto di una amministrazione comunale.
Essa trasporta rifiuti liquidi? Si intendono naturalmente le acque di lavaggio dei cassonetti stessi (CER 16 10 02).
Quindi deve uscire con il F.I.R.?
Il produttore del rifiuto è il Comune o la Ditta? E quindi il trasporto viene effettuato tramite Cat 1 o Cat 2bis?
Grazie
Essa trasporta rifiuti liquidi? Si intendono naturalmente le acque di lavaggio dei cassonetti stessi (CER 16 10 02).
Quindi deve uscire con il F.I.R.?
Il produttore del rifiuto è il Comune o la Ditta? E quindi il trasporto viene effettuato tramite Cat 1 o Cat 2bis?
Grazie
FOPPASS- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.04.16
Re: Lavacassonetti: operazione di trasporto rifiuti?
http://www.dirittoambiente.net/file/rifiuti_articoli_547.pdfFOPPASS ha scritto:Volevo sottoporre il caso della lavacassonetti che opera per ditta privata ma per conto di una amministrazione comunale.
Essa trasporta rifiuti liquidi? Si intendono naturalmente le acque di lavaggio dei cassonetti stessi (CER 16 10 02).
Quindi deve uscire con il F.I.R.?
Il produttore del rifiuto è il Comune o la Ditta? E quindi il trasporto viene effettuato tramite Cat 1 o Cat 2bis?
Grazie
e non mi sembra ci siano sostanziali variazioni da allora...
Ultima modifica di cirillo il Ven Apr 29, 2016 9:43 am - modificato 1 volta.
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7402
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 66
Località : veneto
Re: Lavacassonetti: operazione di trasporto rifiuti?
Effettivamente dopo aver postato la domanda ho letto l'articolo di Maione. Mi rimane però il dubbio se la Categoria debba essere la 2bis in luogo della 4...
FOPPASS- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.04.16
Re: Lavacassonetti: operazione di trasporto rifiuti?
Cat. 2-bis, trasporto in conto proprio.
In ogni caso, non credo che l'Albo la iscriverebbe in cat. 4.
In ogni caso, non credo che l'Albo la iscriverebbe in cat. 4.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Lavacassonetti: operazione di trasporto rifiuti?
Grazie tante!
FOPPASS- Membro della community
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.04.16

» 1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione di trasporto
» RIFIUTI DA SPANDERE IN AGRICOLTURA - OPERAZIONE R10
» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
» produttore di rifiuti e trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» Trasporto rifiuti conto proprio di rifiuti da edlizia
» RIFIUTI DA SPANDERE IN AGRICOLTURA - OPERAZIONE R10
» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
» produttore di rifiuti e trasporto conto proprio rifiuti non pericolosi
» Trasporto rifiuti conto proprio di rifiuti da edlizia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.