Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
rifiuti e batterie al litio
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
rifiuti e batterie al litio
Lo so potrebbe sembrare una questione di lana caprina ....
il CER 200133* (visto che spesso ci ritroviamo vecchie pile al Ni-Cd) richiama esplicitamente batterie ed accumulatori "indifferenziati" tipici della raccolta urbana che avviene nei totem fuori dai tabacchini, ok?
Ma lì dentro ci va a finire di tutto, comprese pile al litio (quelle a bottone) o al litio polimerico (quelle dei cellulari): ora, per chi si diletta di trasporto merci pericolose via aerea, sappiamo quanto pericolose possano essere le batterie al litio polimerico (da quando sono precipitati alcuni aerei il tema è diventato di moda e da qualche anno se n'é occupato anche l'ADR)
Assai istruttiva la lettura della DS 636 come modificata dall'ADR 2015
Arrivo al punto, e NON dico di far viaggiare in ADR 'sta roba ma:
1) qualcuno di Voi si è preoccupato di far viaggiare in colli omologati (vedi Istruz imball. 909) questo mix di batterie contenenti ANCHE batterie al litio ? oppure in imballaggi robusti aventi massa lorda max 30 kg ??
2) e se SI , rispettate la "NOTA" suddetta che ci chiede una copia delle registrazioni (carta canta !) di non aver superato 333 kg per unità di trasporto ?
3) non ho mai visto colli contrassegnati con marcatura di cui al precedente pt. iii) e Voi ???
il CER 200133* (visto che spesso ci ritroviamo vecchie pile al Ni-Cd) richiama esplicitamente batterie ed accumulatori "indifferenziati" tipici della raccolta urbana che avviene nei totem fuori dai tabacchini, ok?
Ma lì dentro ci va a finire di tutto, comprese pile al litio (quelle a bottone) o al litio polimerico (quelle dei cellulari): ora, per chi si diletta di trasporto merci pericolose via aerea, sappiamo quanto pericolose possano essere le batterie al litio polimerico (da quando sono precipitati alcuni aerei il tema è diventato di moda e da qualche anno se n'é occupato anche l'ADR)

Assai istruttiva la lettura della DS 636 come modificata dall'ADR 2015
Disp. speciale ADR 636 lettera b: ha scritto: le pile e le batterie al litio con una massa lorda non superiore a 500 g ciascuna oppure le pile al litio ionico con una potenza espressa in Watt/ore non superiore a 20 Wh, le batterie al litio ionico con una potenza espressa in Watt/ore non superiore a 100 Wh, le pile al litio metallico con un contenuto di litio non superiore a 1 g e le batterie al litio metallico con un contenuto complessivo di litio non superiore a 2 g, anche se non sono contenute in apparecchiature, raccolte e consegnate per il trasporto al fine dello smaltimento o del riciclo, insieme o meno ad altre pile o batterie non al litio, non sono sottoposte alle altre disposizioni dell’ADR, compresa la disposizione speciale 376 e il paragrafo 2.2.9.1.7, nel caso in cui soddisfino le seguenti condizioni:
i. siano applicate le disposizioni dell’istruzione di imballaggio P909 del 4.1.4.1 ad eccezione dei requisiti aggiuntivi 1 e 2;
ii. sia attuato un sistema di garanzia della qualità per garantire che la quantità totale di pile o batterie al litio per unità di trasporto non superi i 333 kg;
NOTA: La quantità totale di pile e batterie al litio nel carico misto può essere valutata per mezzo di un metodo statistico incluso nel sistema di garanzia della qualità. Su richiesta, una copia delle registrazioni di garanzia della qualità deve essere messa a disposizione dell’autorità competente.
iii. I colli siano contrassegnati con la marcatura “BATTERIE AL LITIO PER LO SMALTIMENTO” oppure “BATTERIE AL LITIO PER IL RICICLO” a seconda del caso.
Arrivo al punto, e NON dico di far viaggiare in ADR 'sta roba ma:
1) qualcuno di Voi si è preoccupato di far viaggiare in colli omologati (vedi Istruz imball. 909) questo mix di batterie contenenti ANCHE batterie al litio ? oppure in imballaggi robusti aventi massa lorda max 30 kg ??
2) e se SI , rispettate la "NOTA" suddetta che ci chiede una copia delle registrazioni (carta canta !) di non aver superato 333 kg per unità di trasporto ?
3) non ho mai visto colli contrassegnati con marcatura di cui al precedente pt. iii) e Voi ???

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: rifiuti e batterie al litio
mi sono interrogato anche io sull'argomento, in passato. si può provare un po' a far leva sul "sia attuato un sistema di garanzia della qualità" se la raccolta è controllata, ma per quello che si raccoglie per strada non è fattibile.
IMVHO sarebbe materia per un accordo multilaterale, nell'immediato una vera soluzione confesso di non averla
IMVHO sarebbe materia per un accordo multilaterale, nell'immediato una vera soluzione confesso di non averla
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

» Batterie al litio
» imballaggi batterie al litio
» Trasporto in ADR per rifiuto non pericoloso: batterie al litio
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
» Produttore rifiuti pile e batterie?
» imballaggi batterie al litio
» Trasporto in ADR per rifiuto non pericoloso: batterie al litio
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
» Produttore rifiuti pile e batterie?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.