Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
certificato analisi rifiuto e adr
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
certificato analisi rifiuto e adr
Buongiorno,
sono Marco, responsabile ambientale di una ditta metalmeccanica. Vorrei sottoporvi la mia problematica.
Il laboratorio che ci fa le analisi per la caratterizzazione dei rifiuti (e che paghiamo anche per la consulenza adr) dice che sul certificato non può scrivere nulla circa l'attribuzione del codice onu ecc, e neanche se il rifiuto è o non è sottoposto ad adr. Dice che non può farlo per legge.
Vorrei cortesemente sapere se ciò è vero ed eventualmente quali sono i riferimenti della suddetta legge.
Grazie
Buon Lavoro a tutti
sono Marco, responsabile ambientale di una ditta metalmeccanica. Vorrei sottoporvi la mia problematica.
Il laboratorio che ci fa le analisi per la caratterizzazione dei rifiuti (e che paghiamo anche per la consulenza adr) dice che sul certificato non può scrivere nulla circa l'attribuzione del codice onu ecc, e neanche se il rifiuto è o non è sottoposto ad adr. Dice che non può farlo per legge.
Vorrei cortesemente sapere se ciò è vero ed eventualmente quali sono i riferimenti della suddetta legge.
Grazie
Buon Lavoro a tutti
ak585vp- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 10.12.14
Re: certificato analisi rifiuto e adr
credo lui debba solo dirti le caratteristiche di pericolo
ma non te lo può dire lui, scusa, quali sono le leggi che lo regolamentano?
ma non te lo può dire lui, scusa, quali sono le leggi che lo regolamentano?
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: certificato analisi rifiuto e adr
mi pare una s.........a. Non mi risultano disposizioni in tal senso, chi le conosce magari ce le faccia sapere, forse c'è qualche documento del consiglio nazionale dei chimici.
Comunque se li pagate per questo servizio, da qualche parte devono scrviere gli esiti delle loro valutazioni, anche su una relazione a parte che fa riferimento al rifiuto xy di cui al certificato n .... etc, non mi pare un problema.
Poi bisognerebbe capire che intendi per "consulenza adr" : li avete nominati come consulenti ADR di cui al dlgs 35/2010 o no? Inoltre bisognerebbe capire se sono idonei (ovvero in possesso dell'abilitazione prescritta dal dlgs citato e dall'ADR), e, se idonei, se ne sono anche capaci: si vedono certe cose in giro.......
Comunque se li pagate per questo servizio, da qualche parte devono scrviere gli esiti delle loro valutazioni, anche su una relazione a parte che fa riferimento al rifiuto xy di cui al certificato n .... etc, non mi pare un problema.
Poi bisognerebbe capire che intendi per "consulenza adr" : li avete nominati come consulenti ADR di cui al dlgs 35/2010 o no? Inoltre bisognerebbe capire se sono idonei (ovvero in possesso dell'abilitazione prescritta dal dlgs citato e dall'ADR), e, se idonei, se ne sono anche capaci: si vedono certe cose in giro.......
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10

» Il riciclato certificato dopo 3 anni RITORNA RIFIUTO?
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
» Rifiuto speciale vs Rifiuto urbano
» Produttore di segatura: Rifiuto o non Rifiuto?
» RIFIUTO O NON RIFIUTO?? (giacenze sempre zero)
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
» Rifiuto speciale vs Rifiuto urbano
» Produttore di segatura: Rifiuto o non Rifiuto?
» RIFIUTO O NON RIFIUTO?? (giacenze sempre zero)
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.