SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ieri alle 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm

» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 9:11 am


Dicitura da riportare in caso di esenzione ADR

2 partecipanti

Andare in basso

Dicitura da riportare in caso di esenzione ADR Empty Dicitura da riportare in caso di esenzione ADR

Messaggio  sven23 Dom Ago 02, 2015 4:50 pm

Salve a tutti.
Mi farebbe piacere sapere come vi comportate quando si presenta  l'opportunità di una disposizione speciale vedi cap.  3.3
In particolare cosa riportate (se segnalate) qualcosa nelle annotazione del formulario in occasione di trasporti di rifiuti, quando usufruite di una disp. quale ad esempio 168-366-598 ....... oltre che indicare alla sezione 8 del FIR ADR NO.
Anticipatamente grazie.
sven23
sven23
Membro della community

Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 31.01.13
Età : 35
Località : Livorno

Torna in alto Andare in basso

Dicitura da riportare in caso di esenzione ADR Empty Re: Dicitura da riportare in caso di esenzione ADR

Messaggio  tfrab Lun Ago 03, 2015 3:44 pm

io di solito metto, semplicemente, "trasporto non sottoposto ad ADR ai sensi della disposizione speciale XXX"

lo consiglio per evitare equivoci con un controllore che magari non fosse troppo ferrato in una materia così specialistica: l'equazione rifiuto pericoloso = ADR è fin troppo frequente, ed errata
tfrab
tfrab
Utente Attivo

Messaggi : 626
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.