Ultimi argomenti attivi
» ViViFir - SpurghistiDa nickcla Oggi alle 10:29 am
» tanica non omologata, nessuna ds per la merce. mi sfugge qualcosa?
Da tfrab Ieri alle 10:56 am
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezza
Da lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
Esenzione ADR 1.1.3.1
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Esenzione ADR 1.1.3.1
Buongiorno,
l'esenzione 1.1.3.1 si può applicare rispettando i limiti per unità di trasporto 1.1.3.6.
Gli imballaggi devono essere omologati? I colli devono essere etichettati e marcati come prescrive l'esenzione 1.1.3.6?
Grazie
l'esenzione 1.1.3.1 si può applicare rispettando i limiti per unità di trasporto 1.1.3.6.
Gli imballaggi devono essere omologati? I colli devono essere etichettati e marcati come prescrive l'esenzione 1.1.3.6?
Grazie
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 48
Località : Bologna
Re: Esenzione ADR 1.1.3.1
direi che l'esenzione 1.1.3.1 ha la priorità su 1.1.3.6, ed è come dire...tombale
nel senso che se applichi quella, sei completamente escluso da norma adr, sia per imballaggi, per pannelli ed etichette ed anche dai limiti per unità di trasporto.
nel senso che se applichi quella, sei completamente escluso da norma adr, sia per imballaggi, per pannelli ed etichette ed anche dai limiti per unità di trasporto.
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: Esenzione ADR 1.1.3.1
Pechè è citato 1.1.3.6? Non vanno rispettati i limiti di quantità trasportata?
"trasporti effettuati dalle imprese come complemento alla loro attività principale, quali
l’approvvigionamento di cantieri edilizi o di costruzioni civili, o per il tragitto di ritorno da questi
cantieri, o per lavori di controllo, riparazione o manutenzione, in quantità non superiori a 450 litri
per imballaggio, ivi compresi gli IBC e i grandi imballaggi, e nei limiti delle quantità massime totali
specificate all’1.1.3.6."
"trasporti effettuati dalle imprese come complemento alla loro attività principale, quali
l’approvvigionamento di cantieri edilizi o di costruzioni civili, o per il tragitto di ritorno da questi
cantieri, o per lavori di controllo, riparazione o manutenzione, in quantità non superiori a 450 litri
per imballaggio, ivi compresi gli IBC e i grandi imballaggi, e nei limiti delle quantità massime totali
specificate all’1.1.3.6."
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 48
Località : Bologna
Re: Esenzione ADR 1.1.3.1
perché se superi quelle quantità non puoi più applicare più esenzione 1.1.3.1 "totale" , ma puoi applicare 1.1.3.6 esenzione "parziale"
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: Esenzione ADR 1.1.3.1
Quindi se si vuole applicare 1.1.3.1 bisogna rispettare i limiti per unità di trasporto del 1.1.3.6.
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 48
Località : Bologna
Re: Esenzione ADR 1.1.3.1
Scusa, se superi le quantità non puoi applicare neanche la 1.1.3.6massimilianom ha scritto:perché se superi quelle quantità non puoi più applicare più esenzione 1.1.3.1 "totale" , ma puoi applicare 1.1.3.6 esenzione "parziale"
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 648
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 57
Località : Udine
Re: Esenzione ADR 1.1.3.1
si , esatto , nel caso 1.1.3.1 c) puoi spedire sotto i limiti quantitativi dell' 1.1.3.6 , e sei in esenzione totale
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: Esenzione ADR 1.1.3.1
Paolo UD ha scritto:Scusa, se superi le quantità non puoi applicare neanche la 1.1.3.6massimilianom ha scritto:perché se superi quelle quantità non puoi più applicare più esenzione 1.1.3.1 "totale" , ma puoi applicare 1.1.3.6 esenzione "parziale"
teoricamente, potresti spedire per " complemento attività principale etc etc" un collo di 500 kg di merce di categoria trasporto 3.
non puoi più applicare 1.1.3.1 c) ma puoi applicare 1.1.3.6
massimilianom- Utente Attivo
- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: Esenzione ADR 1.1.3.1
Il limite per il complemento è di 450 per collo.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 648
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 57
Località : Udine
Re: Esenzione ADR 1.1.3.1
Rientrando quindi nell'esenzione 1.1.3.1 c) si è totalmente esentati dall'ADR? Imballaggi omologati, etichette, ddt, estintore da 2Kg ecc.
Maniscalco- Utente Attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 29.09.11
Età : 48
Località : Bologna

» Esenzione ADR 18 xx xx
» TRASPORTO IN ESENZIONE 1.1.3.6
» Esenzione ADR - UN 1992
» 15.01.10* esenzione ADR per quantità
» esenzione ADR per classe 7
» TRASPORTO IN ESENZIONE 1.1.3.6
» Esenzione ADR - UN 1992
» 15.01.10* esenzione ADR per quantità
» esenzione ADR per classe 7
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.