Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
nuovi CER (decisione UE 2014/955)
+8
Aurora Brancia
marcosperandio
Admin
-bz8-
magonero
isamonfroni
nickcla
vaghestelledellorsa
12 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
nuovi CER (decisione UE 2014/955)
1) ci hanno regalato 3 nuovi CER : 01.03.10* - 16.03.07* - 19.03.08*
2) ho letto che è cambiata una voce specchio (ma non sono riuscito a trovarla
) : si accettano segnalazioni.
3) hanno modificato leggermente alcune descrizioni. Ne segnalo una interessante : 15.01.05 che daimballaggi in materiali compositi diventa imballaggi compositi
che non è poco, vi pare ?!
Ora, a pochi giorni dal 1° giugno, forse anche un po' spinti da qualche software house agit-prop pronta a far cassa, si diffonde il panico:
se non ho aggiornato il database del software che compila i miei FIR, dal 1° giugno potrei illecitamente usare una vecchia definizione e quindi essere sanzionabile !!
Personalmente mi sento di avanzare qualche dubbio,
a) poiché la Decisione non è un Regolamento, non è direttamente vigente e se non necessita di recepimento almeno necessita di criteri per la corretta applicazione (ricordate l'italica Direttiva del Min. Amb. 09.04.2002 ?)
b) poiché la descrizione che si richiede nei ns amati FIR non è quella riportata accanto al codice CER nell'All. D del TUA, bensì una descrizione che meglio identifichi l'aspetto esteriore del rifiuto trasportato come recita la Circ. 04.08.98 cap. 1, lettera o (come Otranto).
Quindi, cari agit-prop, l'assalto al forno delle Grucce è rimandato, ok ?
2) ho letto che è cambiata una voce specchio (ma non sono riuscito a trovarla

3) hanno modificato leggermente alcune descrizioni. Ne segnalo una interessante : 15.01.05 che da

Ora, a pochi giorni dal 1° giugno, forse anche un po' spinti da qualche software house agit-prop pronta a far cassa, si diffonde il panico:


Personalmente mi sento di avanzare qualche dubbio,
a) poiché la Decisione non è un Regolamento, non è direttamente vigente e se non necessita di recepimento almeno necessita di criteri per la corretta applicazione (ricordate l'italica Direttiva del Min. Amb. 09.04.2002 ?)
b) poiché la descrizione che si richiede nei ns amati FIR non è quella riportata accanto al codice CER nell'All. D del TUA, bensì una descrizione che meglio identifichi l'aspetto esteriore del rifiuto trasportato come recita la Circ. 04.08.98 cap. 1, lettera o (come Otranto).
Quindi, cari agit-prop, l'assalto al forno delle Grucce è rimandato, ok ?
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Rispondo al punto 2)
il codice 01 03 09 diventa la voce a specchio non pericolosa del nuovo CER 01 03 10*:
da
“01 03 09: fanghi rossi derivanti dalla produzione di allumina, diversi da quelli di cui alla voce 01 03 07”
diventa:
“ 01 03 09: fanghi rossi derivanti dalla produzione di allumina, diversi da quelli di cui alla voce 01 03 10”
il codice 01 03 09 diventa la voce a specchio non pericolosa del nuovo CER 01 03 10*:
da
“01 03 09: fanghi rossi derivanti dalla produzione di allumina, diversi da quelli di cui alla voce 01 03 07”
diventa:
“ 01 03 09: fanghi rossi derivanti dalla produzione di allumina, diversi da quelli di cui alla voce 01 03 10”
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
vaghestelledellorsa ha scritto:
Quindi, cari agit-prop, l'assalto al forno delle Grucce è rimandato, ok ?
Assolutamente

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
io però il problema lo vedo
se non nei formulari... nei registri di carico e scarico



magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
potresti chiarire ? non vedo come la descrizione possa influenzare il registromagonero ha scritto:io però il problema lo vedo![]()
se non nei formulari... nei registri di carico e scarico
![]()

PS: qualcuno ha trovato in rete un censimento delle "descrizioni" mutate ... ?
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
sorry... ho visto in ritardo... nel registro in quanto lì và indicata la descrizione catastale del rifiuto e quindi se cambia la descrittiva, i software devono adeguarsi... se non erro uno dei codici imputati mi sembra sia il 200304...
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Ma anche nel formulario vengono riportate le descrizioni dei CER.
Io poi (modestissimo parere) non credo che un utilizzatore di software accetti che l'elenco CER non venga aggiornato entro la data fatidica, anche se poi interverranno altri cambiamenti per possibili correzioni cui accennava Admin in un altro post. Vorrà dire che gli aggiornamenti saranno due.
Inoltre entro il 1° giugno devono comunque essere aggiornate le classi di pericolo, quindi una nuova versione immagino la rilasceranno tutti.
Non è che necessariamente "si fa cassa" per questi aggiornamenti: dipende dai contratti, dagli accordi, dalle politiche commerciali ecc ecc
Io poi (modestissimo parere) non credo che un utilizzatore di software accetti che l'elenco CER non venga aggiornato entro la data fatidica, anche se poi interverranno altri cambiamenti per possibili correzioni cui accennava Admin in un altro post. Vorrà dire che gli aggiornamenti saranno due.
Inoltre entro il 1° giugno devono comunque essere aggiornate le classi di pericolo, quindi una nuova versione immagino la rilasceranno tutti.
Non è che necessariamente "si fa cassa" per questi aggiornamenti: dipende dai contratti, dagli accordi, dalle politiche commerciali ecc ecc
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Per cortesia.........
Allora:
- è giusto e corretto che le software house rilascino aggiornamenti del software con le nuove descrizioni e le nuove classi di pericolo, prima del primo giugno a titolo gratuito/oneroso, secondo i termini contrattuali vigenti
- è cosa buona e giusta che i clienti di tali software house/ utilizatori dei programmi si aspettino questa release entro tale fatidica data.
- che l'utilizzo delle VECCHIE descrizioni comporti l'irrogazione di qualsivoglia sanzione è fantascienza talmente spinta ed azzardata che persino Asimov si sta inchinando
Allora:
- è giusto e corretto che le software house rilascino aggiornamenti del software con le nuove descrizioni e le nuove classi di pericolo, prima del primo giugno a titolo gratuito/oneroso, secondo i termini contrattuali vigenti
- è cosa buona e giusta che i clienti di tali software house/ utilizatori dei programmi si aspettino questa release entro tale fatidica data.
- che l'utilizzo delle VECCHIE descrizioni comporti l'irrogazione di qualsivoglia sanzione è fantascienza talmente spinta ed azzardata che persino Asimov si sta inchinando
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Assolutamente d'accordo. Spero bene che a nessuno venga in mente di irrogare sanzioni o anche di lasciare intendere che ce ne saranno. Non discutevo la questione sanzioni, ma solo la questione della tempistica degli aggiornamenti
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Oltretutto, se parliamo di sola "descrizione" del rifiuto, è ben noto che il quel campo (sul formulario e sul registro di C/S) deve essere indicata la descrizione specifica di quel rifuto, per identificarla in maniera ancora più puntuale della semplice descrizione riportata nell'elenco dei codici CER.
Quindi una sanzione non la vedo proprio applicabile.
Quindi una sanzione non la vedo proprio applicabile.
-bz8-- Utente Attivo
- Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 13.05.11
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
nel formulario và riportato come giustamente ricordato da Vaghestelledellorsa l'aspetto esteriore dei rifiuti, come esplicato dalla circolare, nel registro di carico e scarico và invece indicato la descrizione catastale del cer....
come giustamente afferma isamonfroni è assurdo ipotizzare una eventuale sanzione, da masochisti.... difatti negli anni passati ci sono stati altri vari passaggi descrittivi, uno che mi ricordo è 200301 rifiuti urbani indifferenziati - ora rifiuti urbani non differenziati...
come giustamente afferma isamonfroni è assurdo ipotizzare una eventuale sanzione, da masochisti.... difatti negli anni passati ci sono stati altri vari passaggi descrittivi, uno che mi ricordo è 200301 rifiuti urbani indifferenziati - ora rifiuti urbani non differenziati...
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 351
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 53
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Proprio cosi'.nickcla ha scritto:Ma anche nel formulario vengono riportate le descrizioni dei CER.
Io poi (modestissimo parere) non credo che un utilizzatore di software accetti che l'elenco CER non venga aggiornato entro la data fatidica, anche se poi interverranno altri cambiamenti per possibili correzioni cui accennava Admin in un altro post. Vorrà dire che gli aggiornamenti saranno due.
Inoltre entro il 1° giugno devono comunque essere aggiornate le classi di pericolo, quindi una nuova versione immagino la rilasceranno tutti.
Non è che necessariamente "si fa cassa" per questi aggiornamenti: dipende dai contratti, dagli accordi, dalle politiche commerciali ecc ecc
Se il DM non sara' pubblicato entro il 1 giugno tocchera' fare un doppio aggiornamento.
Peraltro il decreto, oltre a sanare gli errori di traduzione, traccera' una bella riga blu sull'infelice premessa all'allegato D (salvando solo il punto 7) alla parte quarta, introdotta con il DL 91/2014 ed in vigore dal 18 febbraio di quest'anno.
Ed e' davvero singolare come il ministero sconfessi, con una norma di rango inferiore, una scelta operata dal governo e ratificata dal Parlamento appena pochi mesi prima. Per quanto, sul piano giuridico, la cosa sia ammessa a mente del gia' citato art. 264, c. 2-bis TUA.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Vaghe mi hai tratto in inganno per una giornata scombinando i miei lavori per adeguare schede in ingresso, procedure per uscita rifiuti etc.
Purtroppo, come ho verificato sul sito della comunità europea le decisioni sono vincolanti per i paesi o per le imprese a cui sono dirette.
Sono le direttive ad avere bisogno di recepimento.
Quindi anche in attesa del nuovo allegato D la 955 con i suoi passaggi per la classificazione soprattutto per gli specchio, dal 1/6 è il faro...
Saluti a tutti.
Purtroppo, come ho verificato sul sito della comunità europea le decisioni sono vincolanti per i paesi o per le imprese a cui sono dirette.
Sono le direttive ad avere bisogno di recepimento.
Quindi anche in attesa del nuovo allegato D la 955 con i suoi passaggi per la classificazione soprattutto per gli specchio, dal 1/6 è il faro...
Saluti a tutti.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Forza, oggi è già 22, quasi 23: manca solo 1 settimana, ce la possiamo fare!marcosperandio ha scritto:...
Quindi anche in attesa del nuovo allegato D la 955 con i suoi passaggi per la classificazione soprattutto per gli specchio, dal 1/6 è il faro...
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
oppsss, non era mia intenzione portarti fuori strada e me ne scuso ... ma probabilmente saprai che (nonostante l'Europa sia piuttosto autoreferenziale) il tema della immediata applicabilità delle Decisioni è piuttosto dibattuto, mentre ai due opposti è chiaro che il Regolamento non necessita di recepimento, la Direttiva invece sì.marcosperandio ha scritto:Vaghe mi hai tratto in inganno per una giornata ....
Come sapientemente illustrato dal Centro Studi della Camera se è quindi molto chiaro che Regol. e Dirett. sono atti normativi, le Decisioni hanno carattere amministrativo e non normativo

Ma senza fare l'Apprendista Stregone posso anticipare che il Min. AMb. ha ritenuto opportuno trasmettere allla Presidenza Consiglio lo schema di Decreto per modificare l'All. D e l'All. I applicando (ma non recependo!!) la Decisione 955 ed il reg. 1357 di cui stiamo parlando: lo attendo diligentemente.

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
e mo' sono io che non capisco: come farebbero a applicare una direttiva senza recepirla, per mia pura curiosità e desiderio di cultura?
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
non capisco la domandaAurora Brancia ha scritto:e mo' sono io che non capisco: come farebbero a applicare una direttiva senza recepirla, per mia pura curiosità e desiderio di cultura?

vaghestelledellorsa ha scritto:... è chiaro che il Regolamento non necessita di recepimento, la Direttiva invece sì....
vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Aurora Brancia ha scritto:e mo' sono io che non capisco: come farebbero a applicare una direttiva senza recepirla, per mia pura curiosità e desiderio di cultura?
Semplicemente perché è la modifica della precedente Decisione 2000/532/CE già recepita?
alessandro- Utente Attivo
- Messaggi : 170
Data d'iscrizione : 27.02.10
Età : 50
Località : Magliano in Toscana (GR)
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
vaghestelledellorsa ha scritto:oppsss, non era mia intenzione portarti fuori strada e me ne scuso ... ma probabilmente saprai che (nonostante l'Europa sia piuttosto autoreferenziale) il tema della immediata applicabilità delle Decisioni è piuttosto dibattuto, mentre ai due opposti è chiaro che il Regolamento non necessita di recepimento, la Direttiva invece sì.marcosperandio ha scritto:Vaghe mi hai tratto in inganno per una giornata ....
Come sapientemente illustrato dal Centro Studi della Camera se è quindi molto chiaro che Regol. e Dirett. sono atti normativi, le Decisioni hanno carattere amministrativo e non normativo![]()
Ma senza fare l'Apprendista Stregone posso anticipare che il Min. AMb. ha ritenuto opportuno trasmettere allla Presidenza Consiglio lo schema di Decreto per modificare l'All. D e l'All. I applicando (ma non recependo!!) la Decisione 955 ed il reg. 1357 di cui stiamo parlando: lo attendo diligentemente.
Solo per informazione ho letto qui sul forum che il decreto di pseudo recepimento è stato già trasmesso al Consiglio di Stato e da questo cassato, è così?
Robicheaux- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 19.01.11
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
1. puoi indicare per cortesia il titolo del thread di questo forum al quale ti riferisci ?Robicheaux ha scritto:Solo per informazione ho letto qui sul forum che il decreto di pseudo recepimento è stato già trasmesso al Consiglio di Stato e da questo cassato, è così?
2. Consiglio di Stato ? sicuro, sicuro ??

vaghestelledellorsa- Utente Attivo
- Messaggi : 1182
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Il thread non lo ricordo, ma penso che fosse homer a riportare questa notizia.
Robicheaux- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 19.01.11
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Buongiorno a tutti amministratore, moderatori e utenti. Da diversi anni leggo gli argomenti sul Forum
ma solo ora mi sono registrata per poter porre un quesito direttamente (premetto che lavoro in un impianto di stoccaggio): la descrizione del codice EER (ex Cer) 12 01 03 dal 1 giugno, secondo quanto pubblicato sulla GU L370/44, diventerà "limature, scaglie e polveri di metalli non ferrosi"? la parola "trucioli" [che per noi significa "tornitura"] si perderà nell'oblio, mentre la parola "polveri" si troverà anche nel 12 01 04 ?. Questa dicitura sarà la definitiva? oppure accadrà, come è successo nel 2001, dove la L 47 2001/118/CE modificava la L 226 2000/532/CE? E se sì, quando, visto che mancano 4 giorni all'entrata in vigore del nuovo testo? e noi come dobbiamo comportarci nella compilazione dei formulari? Grazie a tutti per le risposte

silvia MR- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 27.05.15
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Tesoro, se io fossi in condizioni -o avessi le capacità- di avere queste risposte, stai pur certa che le utilizzerei per pensare a ben 6 numeri, magari anche +1, per giocarmeli, vincere qualche milionata di euro e risolvere così una bella fetta dei miei problemi. Però, sappi che subito dopo ti risponderei, anche con piaceresilvia MR ha scritto: Questa dicitura sarà la definitiva? oppure accadrà, come è successo ....? E se sì, quando, visto che mancano 4 giorni all'entrata in vigore del nuovo testo? e noi come dobbiamo comportarci nella compilazione dei formulari? Grazie a tutti per le risposte

_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: nuovi CER (decisione UE 2014/955)
Ho provato a fare una ricerca sia qui sul forum che su internet, ma mi pare che nessuno abbia provato a vedere nel dettaglio quali e quante denominazioni siano cambiate nel nuovo elenco dei codici cer emanato con la Decisione della Commissione n. 2014/955/UE.
Allora intanto vi sottopongo quelli che ho spulciato io e che riguardano espressamente i codici che sono contenuti nell'autorizzazione al trattamento dell'impianto in cui lavoro:

Alcuni ritocchi mi sembrano un pochino stupidini... che male facevano a lasciarli come'erano?
Altri mi lasciano perlesso...
130702*: da "petrolio" a "benzina"....
200306: da "rifiuti della pulizia delle fognature" a "rifiuti prodotti dalla pulizia delle acque di scarico"...
mi spiegate come si fanno a "pulire le acque di scarico"?
mah...
Allora intanto vi sottopongo quelli che ho spulciato io e che riguardano espressamente i codici che sono contenuti nell'autorizzazione al trattamento dell'impianto in cui lavoro:

Alcuni ritocchi mi sembrano un pochino stupidini... che male facevano a lasciarli come'erano?
Altri mi lasciano perlesso...
130702*: da "petrolio" a "benzina"....
200306: da "rifiuti della pulizia delle fognature" a "rifiuti prodotti dalla pulizia delle acque di scarico"...

mah...
luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 52
Località : AP
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» 6 giugno 2014: Assemblea generale Albo nazionale gestori ambientali 2014
» Rifiuti: Marcegaglia, bene decisione proroga Sistri
» Nessun smaltimento da più di 12 mesi,indicare la giacenza al 31/12/13 più quello prodotto nel 2014 o per evitare una sorta di "autodenuncia" mettere solo la giacenza con la quantità prodotta nel 2014?
» NUOVI AUTOMEZZI
» Interoperabilita' nuovi manuali
» Rifiuti: Marcegaglia, bene decisione proroga Sistri
» Nessun smaltimento da più di 12 mesi,indicare la giacenza al 31/12/13 più quello prodotto nel 2014 o per evitare una sorta di "autodenuncia" mettere solo la giacenza con la quantità prodotta nel 2014?
» NUOVI AUTOMEZZI
» Interoperabilita' nuovi manuali
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.