Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ieri alle 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ieri alle 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
6 giugno 2014: Assemblea generale Albo nazionale gestori ambientali 2014
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
6 giugno 2014: Assemblea generale Albo nazionale gestori ambientali 2014
Venerdì 6 giugno, ore 10.00.
c/o Tempio di Adriano
P.zza di Pietra, Camera di Commercio di Roma
http://albogestoririfiuti.it/download/it/documenti/DepliantAssembleaNazionale2014.pdf
c/o Tempio di Adriano
P.zza di Pietra, Camera di Commercio di Roma
http://albogestoririfiuti.it/download/it/documenti/DepliantAssembleaNazionale2014.pdf
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
Re: 6 giugno 2014: Assemblea generale Albo nazionale gestori ambientali 2014
Assemblea inutile di un ente inutile
Con tutti il rispetto per l'ambiente, ma quella è tutta fuffa
Con tutti il rispetto per l'ambiente, ma quella è tutta fuffa
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 212
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: 6 giugno 2014: Assemblea generale Albo nazionale gestori ambientali 2014
pascozzi ha scritto:Assemblea inutile di un ente inutile...
ed Inutile costoso Duplicato dell'Albo Trasportatori
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: 6 giugno 2014: Assemblea generale Albo nazionale gestori ambientali 2014
Ora non vorrei che pensaste che sto facendo l'apologia dell'Albo Gestori, comunque tra i tanti enti più o meno tecnici che gestiscono i rifiuti e le questioni ambientali è probabilmente il meno peggio.
Certo, molto dipende dalla sezione in cui si è, visto che le sezioni alla fin fine sono fatte di persone, però, per quella che è la mia esperienza personale in 4 o 5 sezioni regionali ho trovato persone preparate.
A proposito, forse voi tutti siete un po' troppo giovani per ricordarlo, ma per chi trasporta rifiuti, l'istituzione dell'albo gestori è stata una vera mano santa.
Chi già lavorava negli anni '80/primi 90 si ricorderà di certo che incubo era il trasporto di rifiuti, visto che allora anche i trasportatori dovevano avere l'autorizzazione regionale con i tempi più che biblici che ciò comportava.
Senza contare che organizzare un viaggio era un vero delirio, dal momento che era obbligatorio essere autorizzati in tutte le regioni attraversate.
Tanto per fare un esempio, se dovevi portare un rifiuto dalla Liguria alle marche, dovevi trovare un trasportatore autorizzato in Liguria/emilia/toscana/umbria e Marche per essere certo di coprire tutto il percorso.
Per lo meno da quando c'è l'Albo 3 mesi per l'iscrizione e poi te ne vai ovunque........
Certo, molto dipende dalla sezione in cui si è, visto che le sezioni alla fin fine sono fatte di persone, però, per quella che è la mia esperienza personale in 4 o 5 sezioni regionali ho trovato persone preparate.
A proposito, forse voi tutti siete un po' troppo giovani per ricordarlo, ma per chi trasporta rifiuti, l'istituzione dell'albo gestori è stata una vera mano santa.
Chi già lavorava negli anni '80/primi 90 si ricorderà di certo che incubo era il trasporto di rifiuti, visto che allora anche i trasportatori dovevano avere l'autorizzazione regionale con i tempi più che biblici che ciò comportava.
Senza contare che organizzare un viaggio era un vero delirio, dal momento che era obbligatorio essere autorizzati in tutte le regioni attraversate.
Tanto per fare un esempio, se dovevi portare un rifiuto dalla Liguria alle marche, dovevi trovare un trasportatore autorizzato in Liguria/emilia/toscana/umbria e Marche per essere certo di coprire tutto il percorso.
Per lo meno da quando c'è l'Albo 3 mesi per l'iscrizione e poi te ne vai ovunque........
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: 6 giugno 2014: Assemblea generale Albo nazionale gestori ambientali 2014
Tanto per farci una chiacchierata........
1)Perizie sui mezzi??? ridicole. pura burocrazia e della peggior specie
2)Continue richieste su pratiche diverse della stessa documentazione dei requisiti dello stesso RT
3)Col telemaco atti notori dei mezzi firmati dopo un mese
4) Commissioni per valutare dei requisiti che anche un bambino di dieci anni saprebbe valutare con tutta la carta che vogliono
5) Provvedimenti già emessi...e ma il Presidente passa fra 7 giorni a firmarli quindi aspettate...
6) tempistiche mai rispettate...e ma è colpa della prefettura che ci trasmette in ritardo l'antimafia
9) Le pratiche non vengono mai assegnate ufficialmente a nessuno in modo che l'utente è sempre in difficoltà a contattare il referente della pratica. FANNO APPOSTA
7) INUTILI ASSEMBLEE GENERALI A SPESE DI CONTRIBUENTI
INUTILI SPAZI A ECOMONDO PAGATI DAI CONTRIBUENTI
Se domani mattina abolissero l'albo e tutti i vari impiegati li mettessero a fare in controlli sui rifiuti staremmo meglio
1)Perizie sui mezzi??? ridicole. pura burocrazia e della peggior specie
2)Continue richieste su pratiche diverse della stessa documentazione dei requisiti dello stesso RT
3)Col telemaco atti notori dei mezzi firmati dopo un mese
4) Commissioni per valutare dei requisiti che anche un bambino di dieci anni saprebbe valutare con tutta la carta che vogliono
5) Provvedimenti già emessi...e ma il Presidente passa fra 7 giorni a firmarli quindi aspettate...
6) tempistiche mai rispettate...e ma è colpa della prefettura che ci trasmette in ritardo l'antimafia
9) Le pratiche non vengono mai assegnate ufficialmente a nessuno in modo che l'utente è sempre in difficoltà a contattare il referente della pratica. FANNO APPOSTA
7) INUTILI ASSEMBLEE GENERALI A SPESE DI CONTRIBUENTI
INUTILI SPAZI A ECOMONDO PAGATI DAI CONTRIBUENTI
Se domani mattina abolissero l'albo e tutti i vari impiegati li mettessero a fare in controlli sui rifiuti staremmo meglio
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 212
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: 6 giugno 2014: Assemblea generale Albo nazionale gestori ambientali 2014
pascozzi ha scritto:Tanto per farci una chiacchierata........
1)Perizie sui mezzi??? ridicole. pura burocrazia e della peggior specie
2)Continue richieste su pratiche diverse della stessa documentazione dei requisiti dello stesso RT
3)Col telemaco atti notori dei mezzi firmati dopo un mese
4) Commissioni per valutare dei requisiti che anche un bambino di dieci anni saprebbe valutare con tutta la carta che vogliono
5) Provvedimenti già emessi...e ma il Presidente passa fra 7 giorni a firmarli quindi aspettate...
6) tempistiche mai rispettate...e ma è colpa della prefettura che ci trasmette in ritardo l'antimafia
9) Le pratiche non vengono mai assegnate ufficialmente a nessuno in modo che l'utente è sempre in difficoltà a contattare il referente della pratica. FANNO APPOSTA
7) INUTILI ASSEMBLEE GENERALI A SPESE DI CONTRIBUENTI
8)INUTILI SPAZI A ECOMONDO PAGATI DAI CONTRIBUENTI
Se domani mattina abolissero l'albo e tutti i vari impiegati li mettessero a fare in controlli sui rifiuti staremmo meglio
Azz..ma in che regione stai? Hai dipinto un quadro apocalittico. Chiaramente ognuno di noi ha la sua esperienza in sezioni diverse...
Comunque:
1) D'accordo.
2) E' giusto richiedere i dati del RT per una pratica diversa: ogni iscrizione va da sé (e non potrebbe essere diversamente).
3) Almeno in Toscana, l'atto notorio arriva il giorno dopo l'inserimento della pratica su Telemaco.
4) Le Commissioni ci sono apposta per la valutazione di ogni singola pratica per ogni tipologia di Amministrazione Pubblica (statale, regionale, provinciale e comunale, ad esempio); l'Albo non può esser da meno.
5) Prova a far presente alla tua Sezione Regionale che la firma può essere omessa ai sensi dell’art. 3, c. 2, D.Lgs. 12/02/93, n.39; capisco che non è tuo compito far tale osservazione, ma tant'è...
6) La prefettura ha tempo 90 giorni per rilasciare l'antimafia e, per esperienza mia diretta, se li prende tutti.
7) Di queste celebrazioni se ne fanno tante anche in altri settori e non servono a nulla, daccordissimo.
Ecomondo? E' solo una occasione per i neofiti (e non solo) per apprendere informazioni; del resto, fino a che l'Albo rifiuti esiste, dobbiamo utilizzarlo.
9) Per questo punto, dipende dall'organizzazione della Sezione Regionale; probabilmente nella tua regione non hanno un buon coordinamento.
In effetti, se invece dell'implementazione del SISTRI avessero messo un po' di gente sulle strade, la tracciabilità dei rifiuti avrebbe avuto più successo.
alessandro- Utente Attivo
- Messaggi : 175
Data d'iscrizione : 27.02.10
Età : 52
Località : Magliano in Toscana (GR)
Re: 6 giugno 2014: Assemblea generale Albo nazionale gestori ambientali 2014
... domandina per chi ne' sa' sicuramente piu' del sottoscritto:
negli altri paesi che compongono l' Unione Europea, esiste qualcosa di analogo al nostro Albo Smaltitori (inteso come oneri burocratrici ed economici)???
negli altri paesi che compongono l' Unione Europea, esiste qualcosa di analogo al nostro Albo Smaltitori (inteso come oneri burocratrici ed economici)???
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Contenuto sponsorizzato
Argomenti simili
» Assemblea Generale Albo Gestori Ambientali - Torino 10 giugno
» Assemblea Generale Albo Gestori Ambientali Torino, giovedì 9 e venerdì 10 giugno 2011
» Assemblea Albo Generale Gestori Ambientali
» Albo nazionale gestori ambientali: DISSERVIZI
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
» Assemblea Generale Albo Gestori Ambientali Torino, giovedì 9 e venerdì 10 giugno 2011
» Assemblea Albo Generale Gestori Ambientali
» Albo nazionale gestori ambientali: DISSERVIZI
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.